comanche ha scritto:Non sono un esperto di eliche, infatti quest'aereo non l'ho mai sentito! I più famosi li conosco, ma questo mai visto! Comunque questo kit credo che ti offrirà un'ottima base per i tuoi numerosi interventi di scratch! Buon lavoro!
Ciao Alessandro...spero di non doverne fare troppi di interventi, non sono il re dello scratch, nemmeno principe, massimo un barone ahahah
cap77 ha scritto:bello, a me piace, (ma io ho un debole per le eliche).... sono sicuro che ne uscirà un gioiellino.. sono ancora sbalordito dal tuo biplano
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Buongustaio
Grazie per lo Spad e per la fiducia
Jacopo ha scritto:Sinceramente Ruggè non mi pare bellissimo è un aereo un po particolare, sicuramente difficile da vedere, seguo con interesse come sempre Ruggè
Come mai non ti piace? Visto che pianta alare divertente che ha? Grazie per il tuo interesse Jac
Gabri 62 ha scritto:A me piacciono i soggetti poco noti, il vengeance poi e ancora un po piu particolare
vista la sua particolare pianta alare ( poi è in 1/72 e già questo per me basta) :
Seguirò con interesse gli sviluppi del pupo alato
Molto bene Gabri, ti ringrazio e speriamo di fare un bel lavoretto con stò coso volante eheheh
thunderjet ha scritto:Ma è uno spettacolo! Non l'avevo mai visto,ne quello vero,ne in scala.da seguire,buon lavoro
Quello vero nemmeno io, solo adesso che lo stò mettendo su ho visto belle foto in rete, vedremo che ne esce
pitchup ha scritto:Ciao roger
Non starò a dire frasi del tipo alla domanda se un donna è bella rispondi ".... è molto simpatica", quindi è una cozza!
Sto coso è proprio brutto...salverei il design dell'ala però e la Pin up.
saluti
Ahahahah la pin up è davvero figa
Il modello, si dai, è simpatico, un tipo diciamo!
Enrywar67 ha scritto:Ruggero.....esci da questo corpo.........acqua Santa a volonta'.....insomma ...il caldo ti gioca brutti scherzi.....prima il revelliforme poi sto' coso......fatti dire da Uanca che vino beve (vino.....mo' lo chiamano cosi'...)
I 31 gradi del mio laboratorio fanno uscire il peggio di me ahahahah sono posseduto aiutatemiiiiiii
microciccio ha scritto:ROGER ha scritto:Contravvenendo alle mie teorie modellistiche e alla mia natura, ho intrapreso un nuovo cammino di penitenza e redenzione...per la gioia di pochi (Uanca sicuramente) e forse lo schifo di molti, ho messo sul tavolo questo insolito soggetto ...
Ciao Ruggero,
la vera redenzione ti spetterebbe se realizzassi
il vecchissimo Frog
Vedo tanti bei lavoretti realizzati in proprio e concordo conte, Gian Carlo ne sarà entusiasta.
Come hanno già detto altri la parte più interessante di questa macchina è l'ala con la sua particolare forma in pianta.
Devi ancora dirci quale esemplare realizzerai.
Adesso basta blaterare. Buon lavoro.
microciccio
*
Revell l'ha re-inscatolato in tempi abbastanza recenti, quindi fate attenzione.
Non ho mica peccati cosi gravi da redimere! Il Frog poi no
L'esemplare che farò è quello da box art, mi sembra il più gustoso...
fabio1967 ha scritto:Bel soggetto, mi piace!
Peccato per la scala piccola...
Saluti
Fabio
Grazie Fabio, meglio la scala piccola per questo soggetto credimi

e comunque è bello grande lo stesso!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il "lato Uanca" del modellismo comincia a scorrere forte in te Roger!
Soggetto non gettonatissimo ma con un suo perchè. Non mi dispiace la sua vista in pianta alare.
Occhio a non perdere i pezzettini....sei passato dalla 1/28 alla 1/72
Buon lavoro
In effetti hai ragione Guido, il salto di scala crea i suoi disagi
Ho sempre ammirato i lavori di scrath del mio amico Gianca, stò provando ad emularlo, ma i risultati non saprei
