Pagina 2 di 3

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 30 luglio 2013, 9:49
da Psycho
Beh, direi che hai fatto davvero un'ottima riproduzione! Invecchierai il legno in qualche modo una volta finita la costruzione?

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 30 luglio 2013, 10:06
da edo1961
Ciao Emanuele.
Si, verrà invecchiata, come verranno verniciate ed invecchiate le parti metalliche ...

Spero quando non diventerò davvero vecio io ... :lol:

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 30 luglio 2013, 15:07
da nannolo
bella autocostruzione. bella e veramente identica all'originale.. una volta "vissuta" un pochino sarà perfetta.

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 31 luglio 2013, 19:04
da pitchup
Ciao edo
Per me è un lavoro che definire fenomenale è poco ti assicuro!!
saluti

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 1 agosto 2013, 15:43
da edo1961
Ciao ragazzi,
grazie davvero per i vostri complimenti ... :oops:

Comunque, piccolo aggiornamento ...

Ho effettuato la "chiodatura" del ponte, forse più grossolana :evil: di quanto avrei voluto ...
Mah, spero di migliorare alla prossima "slitta" ... :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 2 agosto 2013, 11:18
da edo1961
Qualche piccolo aggiornamento ...

Incollate piastre di rinforzo in corrispondenza dell'assale delle ruote, qualche altra piastra sparsa in corrispondenza dei maniglioni anteriori, e la crociera anteriore.

Immagine


Da incollare solo assale anteriore e piastra di appoggio della Flak ...

Immagine


In pratica dovrebbe essere pronto per verniciatura ed invecchiamento (mamma che razza d'inguacchio uscirà fuori ... :-SBIGO )

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 5 agosto 2013, 10:07
da matteo44
Io sono un aeroplanaro quindi non ne so praticamente niente di mezzi..... certo è che il tuo lavoro è una favola!!!
Complimenti... davvero impressionante :-oook :-oook
edo1961 ha scritto:In pratica dovrebbe essere pronto per verniciatura ed invecchiamento...
Io ti direi di farti un paio di copie in resina... non si sa mai che un domani metti in vendita qualche copia... :-Figo

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 6 agosto 2013, 13:11
da edo1961
Matteo, mille grazie ...

Allora, il dado è tratto ... :-sbraco

Dopo l' incollaggio dell'assale anteriore e delle ruote ( che ho rifatte più strette, quelle di prima non mi convincevano troppo ...), dopo l'uso del grattabugie per il decappaggio delle parti metalliche (e successivo "lavaggio" con isopropilico, leggi spennellate, delle parti plastiche e metalliche), dopo aver protetto con nastroTamiya e nastro da carrozziere le parti lignee che non dovevano essere verniciate ... aerografo alla mano ... eccomi al passaggio di primer sulla "ferramenta" :

Immagine


Successivo passaggio ... Primer RAL3009 German Oxid Rot ... :mrgreen:

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 10 agosto 2013, 12:02
da edo1961
Ciao a tutti.

Qualche altro lavoro fatto sulla "slitta" ...

Usato il "flex" :-sbraco per "accorciare" la chiodatura sul ponte (non mi convinceva, era troppo prominente, ora mi pare vada un pò meglio), spruzzato il rosso ossido RAL 3009 su tutta la ferramenta, incollato il ponte alla base, e passaggio di colore ad olio Terra di Cassel ( leggermente diluito con essenza di Petrolio ) su tutta la slitta ...

Ragà, spero non mi prendiate a male parole per l'inguacchio ... :oops:

Immagine

Prossimi step ... ripresa a pennello di qualche punto sulla ferramenta (specie la parte anteriore ha sofferto di qualche sfregamento di troppo, soprattutto ai bordi), forse un pò di drybrush ad olio color grigio sule parti in legno (per rendere meglio l'idea di legno usurato), incollaggio dei maniglioni, lavaggetti vari ad olio delle parti metalliche con successivo leggero drybrush in acciaio ( o qualche altra vernice metallica, ancora non ho le idee chiare in proposito) sulle parti sottoposte a sfregamento, come ruote, bordi anteriori, crociera, maniglioni et amenità varie, forse qualche pigmento terra per impolverature localizzate, eventuale impolveratura finale con Buff Tamiya ...

Mammaaaa ... la strada è ancora lunga ... :-disperat

Re: Slitta per Flak 38

Inviato: 10 agosto 2013, 14:09
da Cox-One
Credo sia perfetta così. Io non eagerei troppo con gli invecchiamenti. Così, dalla foto, mi sembra ottima dimensionalmente e cromaticamente.
Vorrei proprio vederla montata con l'affusto :-crazy :-crazy