Pagina 2 di 3

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 20 luglio 2013, 17:22
da davmarx
Off Topic
Grazie Paolo, come promesso... GRAZIE...GRAZIE
Ciao.

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 20 luglio 2013, 17:30
da Jacopo
davmarx ha scritto:Dai Jac, non ti ricordi più di questi... viewtopic.php?f=65&t=8187 ? :-D
Si certamnete sopratutto il DV, -40 e macchi ovvio! sopratutto perchè se ti ricordi nella "triste storia del 202 e di un 205" quel tuo modello è QUEL 205 abbattuto! :-oook

ero sorpreso di vedere i primi sopratutto i 72 :-Figo :-Figo :-oook

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 20 luglio 2013, 17:48
da microciccio
Off Topic
davmarx ha scritto:Grazie Paolo, come promesso... GRAZIE...GRAZIE
Ciao.
PREGO ... PREGO :-sbraco

Oggi sopportatemi, è giornata di facezie! :lol:
microciccio

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 22 luglio 2013, 13:47
da Bonovox
Interessanti anche questi! :-oook

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 22 luglio 2013, 20:49
da Starfighter84
Bè, te la cavavi anche da ragazzetto Davide!! hai fatto bene a condividere i tuoi vecchi lavori... thanks! :)

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 23 luglio 2013, 16:14
da matteo44
Davvero niente male come lavori Davide!!!
Complimenti :-oook

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 23 luglio 2013, 16:27
da Gabri 62
Vecchi? Vecchi? :o
Anche adesso il piu delle volte non riesco a raggiungere risultati come i tuoi :-disperat :-bleaa

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 24 agosto 2013, 10:13
da sonny
davmarx ha scritto:Il secondo kit è il Ki 15 BABS della LS sempre in 1/72, stavolta montato assolutamente OOB, ha una linea troppo simpatica e carina, anche se come tutti gli LS risulta essere un pelo sottodimensionato.
Se questo kit lo hai avuto da un altro modellista tanto tempo fa in un noto negozio di Milano, vuol dire che ci siamo conosciuti in quell'occasione!
Se è cosi, facciamo una puntata di "c'è posta per te" :lol: :lol:

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 24 agosto 2013, 10:58
da Uanca
Fai benissimo a mostrare i tuoi vecchi lavori :-oook , che peraltro mi sembrano in ottime condizioni :-D. Visti i miei gusti leggermente controcorrente, la mia preferenza va senza dubbio al "babs". Ne ho uno della Hasegawa....., ma, corredo decal a parte, sembra decisamente uguale al tuo :-incert .
Che tu sappia si potrebbe trattare di un reiscatolamento del kit LS, ....ma mi sa di si :?
Se ne trovi altri in 72 io li vedo ben volentieri ;) , ciao gianca

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Inviato: 24 agosto 2013, 11:35
da davmarx
@ Francesco, Valerio, Matteo, Gabriele, Gian Carlo
Ma guarda quanti messaggi di apprezzamento per i miei vecchi ricordi, grazie a tutti...
@ Salvatore, mi spiace ma il Babs lo comprai in un negozio di Legnano che non esiste più da una vita, negozio che frequentavo con i soci IPMS dell'epoca, e nel cui retrobottega (molto ampio) ci ritrovavamo al sabato per modellare in compagnia... altri bei ricordi ! :-D

Rinnovo l'invito a quanti volessero gettare i primi kit realizzati a non farlo, se non avete spazio e volete sostituirli in vetrina con modelli più recenti e di migliore qualità, metteteli magari in cantina dentro uno scatolone, quando sarete più avanti con gli anni vi mancherebbero le testimonianze dei primi passi compiuti e dei seguenti miglioramenti nelle tecniche costruttive ! Io stupidamente buttai via i Monogram ed Esci in 48 montati a capocchia e verniciati con colori di fantasia, non sapete cosa pagherei per poterli riavere ora !!!

Ciao a tutti.