Pagina 2 di 2

Re: futuro progetto

Inviato: 13 ottobre 2013, 15:26
da starmaster
!!!!! quant' grande!!

Re: futuro progetto

Inviato: 25 aprile 2014, 21:16
da diego.nello
starmaster ha scritto:!!!!! quant' grande!!
circa 86 cm :mrgreen:

Re: futuro progetto

Inviato: 25 aprile 2014, 22:25
da ponisch
Se ti puo' servire ho trovato un forum francese che parla di questo mezzo.
io il francese non lo mangio neanche a colazione però ci sono parecchie foto dei mezzi che si trovano a trieste.
Penso che avrai già queste immagini .
http://www.italie1935-45.com/forum/view ... 838&p=4442
Comunque buon lavoro
p.s. ho trovato anche queste
http://www.com-central.net/index.php?na ... ic&p=84065

Re: futuro progetto

Inviato: 26 aprile 2014, 0:13
da diego.nello
ponisch ha scritto:Se ti puo' servire ho trovato un forum francese che parla di questo mezzo.
io il francese non lo mangio neanche a colazione però ci sono parecchie foto dei mezzi che si trovano a trieste.
Penso che avrai già queste immagini .
http://www.italie1935-45.com/forum/view ... 838&p=4442
Comunque buon lavoro
p.s. ho trovato anche queste
http://www.com-central.net/index.php?na ... ic&p=84065
Ti ringrazio. Sono foto che conosco già. Quel che cerco sono immagini o disegni che riguardano il carrello auto propulso. Qualcosa al riguardo ho già, ma mi sfugono molti particolari.

Re: futuro progetto

Inviato: 26 aprile 2014, 0:23
da thunderjet
un metro di materiale rotabile autocostruito??? :shock: :shock: :shock: qui si va oltre l'umana capacità e si sconfina nel soprannaturale :o

Re: futuro progetto

Inviato: 27 aprile 2014, 23:44
da ponisch
Ciao ho trovato anche questo sito http://www.cmtonline.it/cmtonline.it/VT ... LIBLI.html
in fondo trovi la storia , la realizzazione e le fonti che ha utilizzato.
Se trovo ancora qualcosa te la invio :-oook