Pagina 2 di 3

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 1 luglio 2013, 11:30
da Bonovox
mi piace come hai steso la mimetica e come hai usato l'aerografo. L'unico appunto te lo faccio sulla "pulizia" del modello... compresa quella delle ruote. Avrebbe meritato un pò d'usura ma resta sempre un bel modello ben fatto!

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 2 luglio 2013, 9:45
da Massimo_04
Ciao molto buona la tecnica ottimo il colpo d'occhio della verniciatura, ma da modellista ed appassionato (direi maniaco) di ANR devo muoverti alcune critiche spero costruttive per il futuro ;)
Secondo me l'aereo in generale ha un aspetto molto "giocattoloso" e dovresti migliorare con le tecniche di invecchiamento.
La documentazione: controlla sempre i libri sull'argomento, le foto reali del soggetto che vuoi riprodurre oppure in caso di dubbi posta una richiesta sul forum, ma non fidarsi MAI delle istruzioni di colorazione allegate alle scatole.
Le specifiche ANR prevedevano la posa della bandiera frangiata di giallo con il verde diretto sempre verso il muso dell'aeroplano come se l'elica fosse un ipotetica asta di bandiera. Ovviamente esistono delle eccezioni documentate ma non mi pare il caso di questo aeroplano.
Questo Me.109 era stato costruito dalla ERLA di Liepzig che aveva un particolare andamento della mimetica sia in fusoliera che sulle ali, in particolare le ali mostravano un andamento dello stacco tra il due grigi a "dente di sega".
Purtroppo credo che seguendo le istruzioni di colorazione della scatola lo hai realizzato "alla Messerschmitt" cioè con la mimetica tipica di questa fabbrica, ottimamente direi visto il risultato, ma storicamente non corretto.
Come ti hanno fatto notare gli altri il giallo è un po troppo limone ma poco male. In ultimo le cancellature delle croci tedesche venivano effettuate con le vernici a disposizione sul campo quindi posso pensare un grigio italiano o tedesco, perchè quel verde?
Scusa la lunga tirata ma spero che, come è successo a me un sacco di volte, le critiche servano a farti fare il prossimo modello più accurato e con maggiore soddisfazione. Se ti occorre qualche notizia o documentazione su soggetti R.A. e ANR non esitare a contattare me o gli altri amici del Forum.

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 2 luglio 2013, 10:18
da Jacopo
Massimo_04 ha scritto: In ultimo le cancellature delle croci tedesche venivano effettuate con le vernici a disposizione sul campo quindi posso pensare un grigio italiano o tedesco, perchè quel verde?
Ciao Massimo mi permetto di intervenire, quel verde non risulta pure a me ma è una decal :? :? :?

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 2 luglio 2013, 11:13
da Massimo_04
Ciao Massimo mi permetto di intervenire, quel verde non risulta pure a me ma è una decal

E meno male che i massimi esperti di 109 ANR vivono e lavorano in Italia... Queste cose posso aspettarmele da una ditta cinese che clona i soggetti di altri, non dall'azienda nazionale di modellismo.....

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 2 luglio 2013, 13:31
da matteo5185
ciao a tutti :-D, intanto grazie per i complimenti e soprattutto per le critiche costruttive!
Cerco di rispondere a tutti:
MICROCICCIO, per fare le mimetiche ho utilizzato il patafix opportunamente modellato :-D
BONOVOX, in effetti hai ragione riguardo alle sporcature.. come posso migliorare? con quali lavaggi? Io solitamente uso i lavaggi ad olio con il bruno van dick
MASSIMO_04, concordo e apprezzo il tuo commento. In effetti devo migliorare la ricerca storica delle informazioni, mi fido troppo delel istruzioni. Ad ogni modello cerco di migliorare in alcuni punti ma... ne tralascio altri :(
grazie ancora a tutti
Matteo

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 2 luglio 2013, 13:58
da Jacopo
Massimo_04 ha scritto:
Jacopo ha scritto:Ciao Massimo mi permetto di intervenire, quel verde non risulta pure a me ma è una decal

E meno male che i massimi esperti di 109 ANR vivono e lavorano in Italia... Queste cose posso aspettarmele da una ditta cinese che clona i soggetti di altri, non dall'azienda nazionale di modellismo.....
Piccola considerazione, potrei capire se hanno fatto lo stampo loro, ma dovevano fare solo le decal hehe :-oook
matteo5185 ha scritto:In effetti devo migliorare la ricerca storica delle informazioni, mi fido troppo delel istruzioni.
Tranquillo ci siamo passati un po tutti! per le informazioni non hai che da chiedere se posso aiutare sarò ben felice di farlo :-oook

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 2 luglio 2013, 19:15
da pitchup
Ciao Matteo
innanzitutto un dubbio al volo: la bandierina lato DX.... non vorrei dire castronerie ma il verde andrebbe nell'altro senso, perchè si fa riferimento che l'antenna sia il pennone della bandiera ed il verde è sempre a contatto del pennone.
Poi per il resto mi sembra un ottimo modello, giusto una desaturatina alle decals!
Ottimo!
saluti

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 3 luglio 2013, 9:20
da Massimo_04
Ciao Matteo, sono sicuro che diventerai un grande modellista, la mano c'è e si vede... non avere timore a chiedere consigli e di sbagliare in qualcosa... meglio un modello fatto cosi cosi che un modello intonso nella scatola ;)

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 3 luglio 2013, 10:26
da syerra
Condivido appieno le "note" ed i consigli dati da Massimo 04... giusto per correttezza d'informazione l'esemplare da te riprodotto è un Me109 G 6-R1/R6... questi velivoli giunsero ai reparti ANR "usati" quindi l'invecchiamento del modello è d'obbligo!

Re: BF 109 G-6 ANR 1\48

Inviato: 3 luglio 2013, 15:16
da matteo5185
syerra ha scritto:Condivido appieno le "note" ed i consigli dati da Massimo 04... giusto per correttezza d'informazione l'esemplare da te riprodotto è un Me109 G 6-R1/R6... questi velivoli giunsero ai reparti ANR "usati" quindi l'invecchiamento del modello è d'obbligo!
Grazie! come mi consigliate di proseguire con l'invecchiamento? il mie step sono solo i lavaggi ad olio e una leggera spruzzata di colre diluito su tutti il modello per appiattirlo. Come posso procedere? :-oook