Pagina 2 di 2
Re: Missili Tedeschi
Inviato: 17 giugno 2013, 13:34
da Psycho
Mannaggia, pensavo che almeno a leggerli fossi autorizzato! era per dirti qual era il negozio senza fare pubblicità, comunque è a Padova, li conosci i negozi in centro? su MT c'è la mappa con tutti i negozi se vuoi dargli un'occhiata!
Re: Missili Tedeschi
Inviato: 17 giugno 2013, 13:51
da Cox-One
Ti ringrazio dell'interessamento ... io su Padova mi appoggio al negozio vicino allo Stadio Euganeo - zona Limena, oppure compro On-line dove è po più semplice trovare i modelli che vuoi ... non sempre però
Tu hai trovato la scatola con la V2 sulla rampa? Hai potuto vedere la qualità delle stampate? La revel non sempre ha fatto ottimi prodotti purtroppo ...
Anche se non è in versione con traino, secondo me più bella, volendola poi sistemare nel mio ufficio la versione sulla rampa è sicuramente più facilmente sistemabile... fammi sapere così vedo di riuscire a passare da lì per prenderlo. Ricordo, oramai tanti anni fa, un negozio in centro ... ma controllo l'elenco che è meglio.

Re: Missili Tedeschi
Inviato: 17 giugno 2013, 14:15
da pitchup
Ciao
Scusate l'OT ma la corazzata "Roma" non venne affondata da ordigni teleguidati????
saluti
Re: Missili Tedeschi
Inviato: 17 giugno 2013, 14:41
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:... la corazzata "Roma" non venne affondata da ordigni teleguidati????...
Ciao Max,
a memoria fu affondata dalla seconda delle due
Fritz X che la colpirono. Le bombe furono sganciate da una squadriglia di
Dornier Do.217 che aveva l'incarico di concentrare gli attacchi sulle corazzate del convoglio.
microciccio
Re: Missili Tedeschi
Inviato: 17 giugno 2013, 15:58
da Cox-One
Esatto Microciccio dice bene. Era una PC 1400 FX conoscuta come fritz X.
La bomba era di tipo planante radio controllata tramite joystick. Veniva usata da una coppia di bombardieri: uno per lo sgancio e uno per il controllo.
La bomba pesava 1650 kg di cui 270 di amatolo (50% tritolo e 50 % nitrato di ammonio). Era dotata di spoletta trasversale El.A.Z. 38B o 28A oppure 35 tutte di tipo elettrico. Il cuore del sistema di guida era la coppia di giroscopi montati a 90 gradi per fornire gli assi di riferimento. La bomba era dotata di sistema di autodistruzione in caso di attacco fallito.
L'operatore guidava la bomba a vista, grazie a un tracciatore posto sulla coda della bomba, fino che essa non raggiungeva il bersglio.
Tieni presente che il russo AT-4 SAGGER usa ancora lo stesso principio ... con elettronica ovviamente aggiornata

Re: Missili Tedeschi
Inviato: 17 giugno 2013, 18:11
da Cox-One
Scusa Emanuale ... ma quale dei due in centro ti riferisci? Quello vicino a via XX settembre o l'altro al Vergerio?? Sai giusto per non fare giri a vuoto ... se per caso lo hai visto sappimi dire se a tuo giudizio è buono ..... giuro che non ti citerò per danni
E' solo un giudizio spassionato se ne vale la pena (vedi quanto scritto sui precedenti post

)
Grazie
Re: Missili Tedeschi
Inviato: 20 giugno 2013, 13:42
da Psycho
Scusa, leggo solo ora! In realtà non sapevo neanche che ce ne fosse uno in via Vergerio, controllerò! No, in realtà si trova in
► Mostra testo
Via San Prosdocimo

, purtroppo le stampate non le ho potute vedere, ho visto solo la scatola! Oh, poi io l'ho visto lì, non so se ce ne siano anche negli altri negozi, già che ci sei potresti farci un giro!

Re: Missili Tedeschi
Inviato: 20 giugno 2013, 20:50
da Cox-One
Ti ringrazio vedrò di farci un giro la prossima settimana .... vederlo nell'ufficio, dietro al mio tavolo, deve essere un piccola figata
Tra l'altro se è solo il missile con la rampetta ... considerata la forma, non sarà come l'uovo di pasqua .... ma poco ci manca.

Re: Missili Tedeschi
Inviato: 26 giugno 2013, 13:08
da Cox-One
Grazie emanuele sono passato in negozio ... e c'era ancora. Come previsto viene su una quarantina di centimetri ... e sarà abbastanza facile montarlo.
Questo però quando avrò finito il SIG e la relativa basetta.
Ho dato una occhiata in giro è ben fornito e ha molte scatole ... lo terrò d'occhio anche per il futuro.... però il parcheggio è una rogna

.
Re: Missili Tedeschi
Inviato: 26 giugno 2013, 13:35
da Psycho
Cox-One ha scritto:Grazie emanuele sono passato in negozio ... e c'era ancora. Come previsto viene su una quarantina di centimetri ... e sarà abbastanza facile montarlo.
Questo però quando avrò finito il SIG e la relativa basetta.
Ho dato una occhiata in giro è ben fornito e ha molte scatole ... lo terrò d'occhio anche per il futuro.... però il parcheggio è una rogna

.

Vero, il parcheggio è una rogna, glielo dico sempre!