Pagina 2 di 3
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 16:38
da ROGER
Mi esprimo sulla colorazione, perché è quella che si vede meglio dalle foto ed è quella di cui mi trovo più a mio agio
Come hanno scritto altri amici, si evince dalle foto che sai gestire i colori e l'attrezzino che li spruzza

sai anche fare i giochetti di usure, bravo!
Dimmi la verità, questo non è di certo uno dei primi modelli che fai
Un saluto dal Roger
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 19:51
da Starfighter84
Ma sei sicuro che modelli da poco? a me sembra che sei già abbastanza alto come "skill"! tra l'altro il Mirage F.1B della Kittyhawk non è semplice nel montaggio... te la sei cavata più che bene, complimenti!
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 21:12
da nemesis92
Davvero un gran bel modello!
Giusto due osservazioni:
Alcune decals sembrano mostrare in maniera un pò evidente il film trasparente, soprattutto nelle zone mobili: hai tirato a lucido a dovere il modello prima di posare le decals?
La seconda è più un'osservazione personale, ovvero avrei fatto qualche lavaggio anche agli interni, ma ripeto sono gusti personali
Resta comunque un modello davvero ben fatto, complimenti!

Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 21:16
da microciccio
Ciao suramaross,
bel lavoro con questo Mirage.
Vedo che anche nel caso di questo modello la ditta si conferma come generalmente imprecisa nelle giunzioni che richiedono abbondanti dosi di stucco.
microciccio
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 22:54
da suramaross
ROGER ha scritto:Mi esprimo sulla colorazione, perché è quella che si vede meglio dalle foto ed è quella di cui mi trovo più a mio agio
Come hanno scritto altri amici, si evince dalle foto che sai gestire i colori e l'attrezzino che li spruzza

sai anche fare i giochetti di usure, bravo!
Dimmi la verità, questo non è di certo uno dei primi modelli che fai
Un saluto dal Roger
Grazie per gli apprezzamenti.
No, non è certo il primo. Sai i risultati scadenti che ci sono voluti per arrivare a questo.
E come ogni buon modellista ci trovo ancora dei bei difetti anche in questo. A breve proverò a postare un F-16 fatto prima di questo.
Saluti
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 23:02
da suramaross
nemesis92 ha scritto:Davvero un gran bel modello!
Giusto due osservazioni:
Alcune decals sembrano mostrare in maniera un pò evidente il film trasparente, soprattutto nelle zone mobili: hai tirato a lucido a dovere il modello prima di posare le decals?
La seconda è più un'osservazione personale, ovvero avrei fatto qualche lavaggio anche agli interni, ma ripeto sono gusti personali
Resta comunque un modello davvero ben fatto, complimenti!

Sì è vero le decals sono il mio cruccio. E' che probabilmente non riesco a gestire bene il trasparente lucido. Se cerco l'effetto caramella finisco per riempire le pannellature.
In questo caso ho usato l'Italeri, forse troppo diluito, ma diversamente mi crea un effetto buccia d'arancia.
Ho usato un po' di tutto: Gunze, Tamiya, Vallejo. Forse i risultati migliori gli ho ottenuti con il Vallejo, un F-16 Kinetic che posterò. Anche gunze, ma coprivo un colore gloss quindi non so.
Comunque le decals di questo kit mi sembrano un po' scadenti.
Per i lavaggi degli interni cosa intendi? In realtà i lavaggi li avrei fatti, ma forse ho sempre paura di esagerare e finiscono per non vedersi.
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 23:06
da suramaross
microciccio ha scritto:Ciao suramaross,
bel lavoro con questo Mirage.
Vedo che anche nel caso di questo modello la ditta si conferma come generalmente imprecisa nelle giunzioni che richiedono abbondanti dosi di stucco.
microciccio
Ciao.
In realtà mi sono trovato molto meglio che con altre (es. Italeri). Certo mi aspettavo anch'io qualcosa di più, ma tutto sommato è uno di quelli che mi ha dato meno rogne.
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 23:11
da suramaross
Starfighter84 ha scritto:Ma sei sicuro che modelli da poco? a me sembra che sei già abbastanza alto come "skill"! tra l'altro il Mirage F.1B della Kittyhawk non è semplice nel montaggio... te la sei cavata più che bene, complimenti!
Grazie.
Non so se è poco. Il mio primo lavoro ad aerografo risale a marzo/aprile dell'anno scorso. Prima usavo i pennelli con risultati scadenti.
Come ho detto mi ha preso una sorta malattia e mi sono documentato un casino in tutto questo tempo.
Ad esempio seguo tutti i vostri WIP e cerco il più possibile di replicare i vostri splendidi lavori.
Un saluto
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 13 giugno 2013, 23:39
da nemesis92
suramaross ha scritto:Per i lavaggi degli interni cosa intendi? In realtà i lavaggi li avrei fatti, ma forse ho sempre paura di esagerare e finiscono per non vedersi.
Dicevo solo che li avrei fati un pò più marcati, ma questi sono solo gusti!
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Inviato: 14 giugno 2013, 7:40
da comanche
Se hai iniziato da poco ed hai fatto questo, voglio vedere cosa tirerai fuori quando sarai esperto! Complimenti
