Pagina 2 di 4
Re: Somewhere in Normandy
Inviato: 1 giugno 2013, 15:59
da dakota
Ora la ruota anteriore e forcella.
La forcella viene fornita in due parti.
Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 3 giugno 2013, 17:26
da Starfighter84
Grazie per aver accettato l'invito, è un piacere gustarsi anche il WIP!
Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 3 giugno 2013, 19:26
da dakota
Grazie Valerio.
Le foto mostrano come ho rifinito il faro ed il parafango posteriore.
Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 3 giugno 2013, 19:33
da dakota
L'assemblaggio della moto.
Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 3 giugno 2013, 19:37
da dakota
La leva delle marce è autocostruita,il pomello è una goccia di super colla.
Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 5 giugno 2013, 21:19
da dakota
Sembra un viaggio in solitaria questo post.
I borsoni laterali del kit,sono rigidi e perfetti,da salone espositivo.
Li ho lavorati per simulare l'usura ed ammorbidire le borse.Ho fatto delle incisioni a "V"ed ammorbidito il tutto con leggere pennellate di colla tappo verde.
Poi ho rifatto anche le fibbie delle borse.Le due borse non sono uguali nelle pieghe,inoltre una è completamente chiusa,l'altra in parte.
Colorate ad olio.
Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 6 giugno 2013, 17:50
da nannolo
dakota ha scritto:Sembra un viaggio in solitaria questo post.
Personalmente seguo in religioso silenzio...

Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 6 giugno 2013, 19:28
da Rosario
Grazie per le informazioni !! Hai una gran bella manualità !

Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 6 giugno 2013, 23:14
da microciccio
Ciao Francesco,
grazie per la spiegazione sulle viti a farfalla.
Dopo averti visto superdettagliare tanto sono rimasto stupito del fatto che tu abbia lasciato indenni i molloni della forcella. Come mai questa decisione?
microciccio
Re: Somewhere in Normandy-Harley WLA M.P.
Inviato: 7 giugno 2013, 15:00
da dakota
I molloni sono stati lasciati perché li ho ritenuti ben riprodotti ed abbastanza "tridimensionali".
Una fortuna,perché quello è un pezzo delicato sia per gli incastri al telaio che per i supporti del manubrio.