Pagina 2 di 3

Re: Bordi rossi

Inviato: 30 maggio 2013, 16:06
da mano66
Avendo bazzicato per parecchi anni nel mondo dei figurini quello che non mi mancano sono colori Vallejo e pennelli. Provero' in questo modo, poi magari se riesco metto qualche foto.
Ciao
Germano

Re: Bordi rossi

Inviato: 2 giugno 2013, 11:38
da SPILLONEFOREVER
Pennello, Humbrol (ma anche Vallejo diluito a dovere) e mano ferma.
Se il colore (a smalto) deborda sulla superficie verniciata con gli acrilici basta un batuffolo di cotone inumidito nell'acqua ragia per rifinire tutto :-lino

Re: Bordi rossi

Inviato: 7 giugno 2013, 9:25
da mano66
Ecco alcune foto del lavoro di bordatura dei portelloni.Sono gia stati montati sul modello e mi scuso per la qualita' delle foto.
Germano

Re: Bordi rossi

Inviato: 7 giugno 2013, 9:43
da matteo44
La qualità delle foto non sarà il massimo....
ma il modello.... è fichissimo!!! :-SBAV

Però..... dov'è il WIP!!!!!!!???????
Mi dispiace Germano ma non va bene fare questi gioiellini e non mostrare nemmeno una foto! :-NOOO
Quindi io direi che per punizione.... Ti tocca rifarne un'altro :-prrrr
Complimenti... :-oook

Re: Bordi rossi

Inviato: 12 giugno 2013, 18:43
da mano66
Non ho pubblicato il wip perché essendo uno dei miei primi modelli non sapevo come sarebbe venuto. Poi con il passare del tempo, la "creatura" stava venendo abbastanza bene e mi sono deciso a mettere qualche foto. Mancano ancora due GBU 24 della Brassin e gli scarichi Aires che sto terminando. Appena finito metto qualche foto in galleria e magari dal prossimo modello vedo di pubblicare le foto dei "lavori in corso".
Comunque mi fa piacere che ti sia piaciuto e ti ringrazio per i complimenti.
Ciao
Germano

Re: Bordi rossi

Inviato: 13 giugno 2013, 6:56
da Starfighter84
Ah però, complimenti! le foto non sono il massimo ma si capisce ugualmente che è un buon lavoro.... lo aspettiamo in Gallery!

Inviata da Tapatalk2.

Re: Bordi rossi

Inviato: 13 giugno 2013, 9:39
da microciccio
Ciao Germano,

bel modellone. Il Rhino sembra piccolino ma in realtà ha ingombri impegnativi.

Hai potuto dare uno sguardo al lavoro di Francesco per cogliere eventuali dritte?

Alla fine come ti sei regolato per i bordi rossi?

Aspetto le fasi finali e la galleria. :-SBAV

microciccio

Re: Bordi rossi

Inviato: 13 giugno 2013, 15:30
da mano66
Ho visto il modello di Francesco e deve aver lavorato molto piu' di me. Io ho montato un Hasegawa praticamente da scatola. Ho aggiunto il cockpit e gli scarichi Aires e due GBU 24 della Brassin. Non ho fatto tutto il lavoro che ha fatto lui (anche perché io non sarei in grado di farlo)Devo anche dire che per la verniciatura mi è stato di grande aiuto il dvd di Simone(F12aaa).A breve lo terminero e come gia detto mettero' qualche foto in galleria.
Ciao
Germano
P.S. Per i bordi rossi li ho fatti a pennello dopo aver spruzzato uno strato di lucido(Future) e pulito con un cotton fiocc imbevuto di polish per carrozzieri le varie sbavature. Dopodiché spruzzata di opaco Gunze.

Re: Bordi rossi

Inviato: 13 giugno 2013, 15:45
da Psycho
Caspita! Complimenti, sta venendo proprio bene! :-oook

Re: Bordi rossi

Inviato: 18 giugno 2013, 19:30
da Geometrino82
microciccio ha scritto:Ciao Germano,

da qualche parte ho letto di un modellista che utilizza un pennarello rosso.

microciccio
Non penso proprio di essere il modellista di cui parla Paolo, ma quelle volte che mi è capitato io ho usato il pennarello rosso.

Marco