Pagina 2 di 6
Re: alcol bianco
Inviato: 25 maggio 2013, 11:24
da Enrywar67
.........dovresti trovarlo anche nella catena Auchan....

Re: alcol bianco
Inviato: 25 maggio 2013, 13:56
da Madd 22
Hai capito...questa si che è una dritta importante! Confezioni da mezzo litro tra l'altro

Re: alcol bianco
Inviato: 25 maggio 2013, 19:06
da Starfighter84
Mi viene solo il dubbio se le sostanze profumanti contenute all'interno possano dare controindicazioni... Davide, tu che lo usi che ci dici a tal proposito?

Re: alcol bianco
Inviato: 25 maggio 2013, 19:36
da davmarx
davmarx ha scritto:Per gli altri componenti stai tranquillo, non danno nessun problema...

Caro Valerio, hai tirato le orecchie a Jacopo, ora tocca a me tirarle a te !!!
Scherzo ovviamente, so quanti post dovresti riuscire a leggere ogni santo giorno, impresa veramente titanica, non basterebbero tutte le 24 ore del giorno !!!
Scherzi a parte, riconfermo che gli altri "ingredienti" della miscela non mi hanno mai disturbato in alcun modo, tenete però presente che io lo uso con i lifecolor...
sono però convinto che va benissimo anche per i tamiya ed i gunze, c'è qualcuno che può confermare questa mia opinione ???
Ciao.
Re: alcol bianco
Inviato: 25 maggio 2013, 19:38
da Starfighter84
Grazie Davide per la tua comprensione....! però la tua risposta... l'avevo letta!
Poichè non c'era un riferimento chiaro ai profumi, però, ho fatto una domanda più specifica... a cui hai risposto prontamente. Grazie!

Re: alcol bianco
Inviato: 25 maggio 2013, 20:11
da FreestyleAurelio
Molto spesso mi è capitato di vederlo nei corridoi dei supermercati anche se ho sempre avuto il sospetto, a naso, che fosse "annacquato" con acqua e oltre sostanze. Indi per cui la mia supposizione andrebbe verificata con dei fatti ed esperimenti che personalmente non hanno ancora trovato corpo; per questo mi unisco al medesimo quesito che ha posto Valerio

Re: alcol bianco
Inviato: 25 maggio 2013, 22:50
da Enrywar67
funziona bene....lo uso coi gunze-tamiya quando non serve una diluizione altissima e non per il clear.....ciao Enrico.
Re: alcol bianco
Inviato: 26 maggio 2013, 13:07
da denis
grazie ragazzi! e che mi dite della seconda confezione che ho postato? sembra che sia una composizione chimica diversa...quindi poi non si puo utilizare per i clear, e invece per il retarder che mi dite?
Re: alchol bianco
Inviato: 26 maggio 2013, 13:31
da Enrywar67
allora....non è che non si puo' utilizzare per il clear...è che quando arrivo alla fine del modello in una delle fasi piu' delicate preferisco usare i prodotti specifici piuttosto che rischiare di rovinare un modello per risparmiare qualche euro......poi ovviamente ognuno fa quello che crede.
P.S....allo stesso modo uso la future solo per i canopy.....
Re: alcol bianco
Inviato: 26 maggio 2013, 15:27
da microciccio
Ciao Denis,
l'
alcol isopropilico è spesso al centro delle attenzioni di MT come solvente per vernici acriliche e perché costituisce la base di molti dei prodotti specifici che ci vengono venduti come diluente. Giusto per comodità di ricerca segnalo alcune discussioni sul tema:
- [diluente] - Alcool Isopropilico;
- risultato colore acrilico.
Se l'interesse dovesse spostarsi anche sull'
etilico denaturato allora su MT abbiamo parlato anche di
come fare a renderlo trasparente.
microciccio
PS: inutile ricordare di prestare la massima attenzione e la necessaria prudenza quando si utilizzano materie chimiche pericolose come quelle citate.