Pagina 2 di 4

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 27 aprile 2013, 10:53
da syerra
innanzi tutto grazie a tutti per gli interventi d'apprezzamento... provo a rispondere un pò a tutti;

Luca il modello è nato per essere imbasettato, ed infatti così è stato fino a poco tempo fa... poi mi son reso conto che la base non rendeva merito al modello ed ho iniziato a rifarne una nuova...

Davide e Valerio, posterei con piacere qualche scatto ma purtroppo non ho lo scanner collegato al portatile con cui "opero" e neanche in Archivio "tecnologico", ovvero quello su Hard disc esterno contenente molte dia che nel tempo son riuscito a scannerizzare catalogare ed archiviare... non accenno al numero di dia e foto che possiedo, sono molto timidone :lol: ad ogni modo se trovo qualche mio scatto di Texan lo posto con piacere!

Valerio il kit è il vecchio ma sempre bello Monogram in 48, totalmente reinciso e rivettato, motore Aeroclub in metallo bianco (ma credo che lo sostituirò presto con un Quikboost in resina con maggior dettaglio e finezza di particolari... le parti telate stappate sono realizzate con carta di fazzolettini imbevuti di vinavil e sagomati alla guisa della tela pendente!

Ancora grazie per gli interventi ;)

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 27 aprile 2013, 11:49
da ROGER
Adesso però basta! Giù la maschera Gianni :-asp
Sei un modellista cazzuto con tecniche avanzate sia di montaggio che di verniciatura/invecchiamento....e sei pure un sentimentale, con questo lavoro hai saputo riprodurre delle emozioni!
Qundi smettila di fare il modesto definendo i tuoi lavori delle ciofeche, altrimenti dovrò definire i miei delle cagate pazzesche :-prrrr :-sbraco

Un caro saluto dal Roger

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 27 aprile 2013, 18:28
da syerra
Allora qualcosa ho trovato anche se qualità è scarsa... le dia originali son moooolto meglio! Non è il mio esemplare ma rende comunque l'idea di come stavano i Texan

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 27 aprile 2013, 18:43
da pitchup
Ciao Gianni
Io sono un fan assoluto dello "scassaggio" modellistico!!! Questo tuo lavoro è di livello mondiale sotto tutti i punti di vista :-000
saluti

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 27 aprile 2013, 20:18
da sidewinder89
Un lavoro magistrale! Anche il preambolo mi ha colpito, si capisce che ci hai messo il cuore nella realizzazione del modello :-oook :-oook

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 27 aprile 2013, 23:41
da Bonovox
Non preferisco nè gli aerei officina nè i rottami, ma la tecnica dello "scassato" che hai riprodotto è davvero realistica :shock: . Di nuovo un ottimo modello e di nuovo complimenti!

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 27 aprile 2013, 23:51
da seastorm
Piacere oftalmico elevato alla ennesima potenza, Gianni! :-oook :-oook :-oook

Sbaglio o questo capolavoro lo abbiamo scorto su qualche rivista del nostro amato hobby? ;)

Ciao, Sergio

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 29 aprile 2013, 14:16
da matteo44
Altro che complimenti.... qui ci vuole la ola....
Bellissimo :-SBAV :-SBAV
ROGER ha scritto:Adesso però basta! Giù la maschera Gianni :-asp
Sei un modellista cazzuto con tecniche avanzate sia di montaggio che di verniciatura/invecchiamento....e sei pure un sentimentale, con questo lavoro hai saputo riprodurre delle emozioni!
Qundi smettila di fare il modesto definendo i tuoi lavori delle ciofeche, altrimenti dovrò definire i miei delle cagate pazzesche :-prrrr :-sbraco
Quoto Roger!! :-D

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 29 aprile 2013, 14:24
da Fabio_lone
Gianni, che ti devo dire.... complimenti davvero!! La resa della tela è a dir poco spettacolare e anche tutto il resto... Spero che un giorno ci spiegherai qualche passaggio in dettaglio del bellissimo lavoro da te fatto

Re: Un Texano a Guidonia...

Inviato: 29 aprile 2013, 14:28
da Jacopo
Lavoro davvero stupendo, bravissimo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook