Pagina 2 di 13
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 29 aprile 2013, 11:13
da WildBillKelso
Buongiorno
Bello, bel soggetto a prescindere dal produttore...
Ho la scatola dell'Airfix del celebre “bomba” statunitense... quella sì che è da “duri”...
Comunque, se si vuol “tirare fuori” un eccellente modello, c'è sempre da “lavorare”...
Purtroppo è stato utilizzato “solo” da Francia, Inghilterra e Sud Africa... Nessuna versione “esotica” si può fare... Opterei per il Sud Africa: almeno hai il pallino arancione invece che rosso

. Poi, alcune francesi son particolarmente sgargianti per via delle strisce giallo/rosse.
Auguroni per la realizzazione!
Saluti
Roberto
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 1 maggio 2013, 12:18
da Uanca
ilGamma ha scritto:buon wip!!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Gian Carlo, come soleva dire un noto modellista fiorentino classe (12)'65 :
Non ti curar di loro ma guarda (le istruzioni prima di aprire finestrini ) e passa (a verniciare appena puoi
Sono stato un pò precipitoso, ma anche sfortunato, ma vai te a pensare una cosa del genere.....

, prima di verniciare temo ne passerà di acqua sotto i ponti....
microciccio ha scritto:Caro Gian Carlo,
condivido pienamente la scelta di un soggetto poco noto ai più ma decisamente stimolante modellisticamente.
Vedo che Azur ha fatto i compiti frettolosamente e male anche se hai già cominciato a porvi ottimamente rimedio.Un augurio di buon lavoro per un WIP che, come hai gustamente fatto notare, fa cultura aeronautica su MT. microciccio
La tua definizione calza davvero a pennello, effettivamente il kit va oltre i limiti di uno short run, sembra effettivamente fatto un pò in fretta e furia

, la cosa curiosa è che il baltimore della stessa marca, è concepito in maniera totalmente diversa nonostante le somiglianze tra i due aerei

. Farò il possibile per rimediare nel limite di quanto so fare
WildBillKelso ha scritto:Buongiorno Bello, bel soggetto a prescindere dal produttore...
Ho la scatola dell'Airfix del celebre “bomba” statunitense... quella sì che è da “duri”...
Comunque, se si vuol “tirare fuori” un eccellente modello, c'è sempre da “lavorare”...
Purtroppo è stato utilizzato “solo” da Francia, Inghilterra e Sud Africa... Nessuna versione “esotica” si può fare... Opterei per il Sud Africa: almeno hai il pallino arancione invece che rosso

. Poi, alcune francesi son particolarmente sgargianti per via delle strisce giallo/rosse.
Auguroni per la realizzazione Saluti Roberto
Non so Roberto se questo kit sia da "duri", ma qualche grattacapo me lo darà di certo

, l'unica cosa che mi fa comunque preferire questo genere di kit ai gloriosi Airfix è la fine pannellatura superficiale..... sempre che non me la mangi tutta correggendo qua e la, e in questo una plastica cosi tenera come questa non aiuta di certo. Ho appena terminato un aereo in mimetica desertica, per cui di sicuro questo sarà francese a tre toni

, ciao a tutti
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 2 maggio 2013, 15:59
da Starfighter84
Sono proprio curioso di sapere quando metterai sul banco un Tamiya!! scherzi a parte, buon lavoro Gianca....
Io voto per un altro modello in "giallo/rosso".... non mi verrai mica a dire che sei "da 'a lazio"....!!!

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 3 maggio 2013, 10:28
da Uanca
Starfighter84 ha scritto:Sono proprio curioso di sapere quando metterai sul banco un Tamiya!! scherzi a parte, buon lavoro Gianca....
Io voto per un altro modello in "giallo/rosso".... non mi verrai mica a dire che sei "da 'a lazio"....!!!
Per quanto concordi con te, che un eccellente kit aiuti molto la riuscita di un modello, devi convenire che la Tamiya non è che abbia un offerta molto vasta tra cui scegliere

, personalmente ne ho due o tre in tutto, su 150 scatole fanno una percentuale piuttosto bassina.....
Per il momento sono orientato verso un francese senza bande giallo/rosse, perchè già ne ho fatti e sono sicuro altri ne farò.....ma la mia fede calcistica (sulla quale preferirei stendere un velo pietoso

) non c'entra affatto

, ciao ciao
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 3 maggio 2013, 11:21
da Pliniux
Bello il Maryland e sono curioso sulla livrea...Peccato per le pecche del kit ma mi pare tu sia partito alla grande.
Ti seguo con interesse

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 8 maggio 2013, 9:00
da Uanca
Pliniux ha scritto:Bello il Maryland e sono curioso sulla livrea...Peccato per le pecche del kit ma mi pare tu sia partito alla grande.
Ti seguo con interesse

Ciao Pliniux, la versione che avevo in mente è l'ultima in basso di questa pagina
http://wp.scn.ru/en/ww2/b/552/120/1 , da un vecchio foglio Carpena, certo che le problematiche del kit vanno un pochino oltre quanto avevo messo in preventivo, il che mi costringe a procedere con un pò di circospezione

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 8 maggio 2013, 9:24
da Uanca
L'aereo era dotato di quattro mitragliatrici sul bordo alare come quelle di un caccia

,per cui prima di chiudere le semiali, ho aggiunto un sostegno di plasticard nella zona dove andranno collocate, oltre a chiudere il vano dei fari d'atterraggio
mary 06.JPG
Il vano per la parte vetrata inferiore è troppo piccolo per cui ho dovuto allargarlo leggermente, ne ho approfittato per sistemare uno spessorino che mi dovrebbe aiutare al momento di incollare il relativo vetrino. Molto più antipatico il vano della torretta superiore che ha il problema inverso, e cioè è decisamente sovradimensionato

. Con l'aiuto del solito plasticard ho ristretto l'apertura, quando sarà ora di mettere mano allo stucco finirò di raccordare esternamente la giunta, per ora va bene cosi, alla cupola trasparente devo ancora eliminare una delle quattro sezioni

mary 07.JPG
mary 08.JPG
mary 09.JPG
Come tutti i kit di questo tipo non è previsto nessun riscontro per l'incollaggio delle ali, per cui, viste le discrete dimensioni ho preferito rinforzare il tutto predisponendo dei rinforzi, credo lo farò anche per i piani di coda....
mary 10.JPG
Procedo con cautela....ma procedo

, ciao a tutti uanca
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 8 maggio 2013, 9:57
da matteo44
Ciao Uanca...
Ogni volta che guardo un tuo WIP resto sempre impressionato dalla precisione e abilità che hai nei tuoi lavori....
Incredibile!!

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 8 maggio 2013, 10:21
da microciccio
Ciao Gian Carlo,
solito piacevole lavoro!
Una curiosità a beneficio di tutti: come hai realizzato i riscontri sulle semiali? O meglio, come ti sei assicurato che siano correttamente posizionati perni e fori?
microciccio
Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)
Inviato: 8 maggio 2013, 11:18
da Bonovox
bel lavoro! Anch'io mi accodo alla domanda di Paolo: come hai fatto a trovare i giusti riscontri?