Pagina 2 di 2
Re: Subaru Impreza WRC 2002 Tommy Makinen
Inviato: 25 aprile 2013, 0:18
da johnnycere
Foto apposto!!!
Se mi scrive equitalia per i copyright portatemi un modellino in gabbia please!!!
Greco
Re: Subaru Impreza WRC 2002 Tommy Makinen
Inviato: 25 aprile 2013, 7:58
da johnnycere
-*%$"'&*;+85:"%:/+-%%!!!!!!!!
Ieri sera ho scartato tutti i vetri e, come temevo, sono venute via anke le decal... Sto pagando molto caro l'errore di non aver dato subito il lucido..
Come si proteggono le decal su trasparente?
Re: Subaru Impreza WRC 2002 Tommy Makinen
Inviato: 25 aprile 2013, 10:32
da johnnycere
Re: Subaru Impreza WRC 2002 Tommy Makinen
Inviato: 25 aprile 2013, 13:26
da seastorm
Molto belle le foto, ora per me visibili al 100%!
Non ho mai fatto un modello di auto ma penso che le attenzioni che sono da riservare al montaggio e alla fase di pittura (lucida, oltre tutto) non siano da meno rispetto agli amati aerei; se, poi, il tutto è inserito nell'ambito di un diorama la stima per il lavoro globale davvero è al top!

Re: Subaru Impreza WRC 2002 Tommy Makinen
Inviato: 28 aprile 2013, 12:17
da microciccio
Ciao Greco,
progetto impegnativo.
La riproduzione del polverone è sempre una sfida modellistica che è assai facile perdere (la bambagia che si usa di solito a distanza ravvicinata perde di realismo - da lontano invece può andar benone), quindi hai fatto bene a cambiare per una inquadratura su asfalto. Bella l'idea delle due ruote sollevate anche se mi permetto di stuzzicarti con una proposta alternativa. Prendendo spunto dalla quarta foto che hai postato di ruote sollevate secondo me ne basterebbe anche solo una e a causa del dislivello con la sede stradale. Quello che potrebbe dare dinamismo alla scena è l'idea del controsterzo, quindi una posizione simile alla sesta foto, la prima che avevi scelto. Anche se si vedrà relativamente poco credo sia importante dare alle braccia del pilota la giusta angolazione sul volante e allo stesso tempo girare il volto verso la direzione di avanzamento del veicolo. Per il navigatore vedi tu, tanto, come ho notato da molte immagini filmate, si muovono sempre pochino in gara perché impegnati nella lettura dei dati del percorso.
Buon lavoro.
microciccio
Re: Subaru Impreza WRC 2002 Tommy Makinen
Inviato: 28 aprile 2013, 13:31
da sidewinder89
Bel progetto, gli sport motoristici sono l'altra mia grande passione oltre agli aerei (vabbè, c'è pure il ciclismo praticato), in particolare i rally.
Ora non vorrei sembrare lo spaccapalle di turno, però come cerchiamo la massima fedeltà storico-tecnica negli aerei, così la dovremmo cercare nelle altre branche del modellismo. La boxart rappresenta la vettura di Makinen impegnata al Tour De Corse del 2002 (quando la prova francese del mondiale si correva ancora sulle bellissime e insidiosissime strade della Corsica), con assetto, gomme e cerchi da asfalto. Dato che hai già messo le decals con lo sponsor Inmarsat sopra al numero di gara, per rispettare la fedeltà storica devi per forza scartare l'ipotesi ghiaccio/neve/fango/terra e riprodurre quel fondo. Comunque tranquillo, quando non pioveva quelle strade erano polverose, e quando pioveva le macchine tiravano su un po' di fanghiglia e sporco dalla strada, specie in prossimità dei tornanti, per cui puoi anche permetterti di usurare e sporcare un pochino la carrozzeria e le parti meccaniche.

Re: Subaru Impreza WRC 2002 Tommy Makinen
Inviato: 2 maggio 2013, 19:42
da johnnycere
sidewinder89 ha scritto:Bel progetto, gli sport motoristici sono l'altra mia grande passione oltre agli aerei (vabbè, c'è pure il ciclismo praticato), in particolare i rally.
Ora non vorrei sembrare lo spaccapalle di turno, però come cerchiamo la massima fedeltà storico-tecnica negli aerei, così la dovremmo cercare nelle altre branche del modellismo. La boxart rappresenta la vettura di Makinen impegnata al Tour De Corse del 2002 (quando la prova francese del mondiale si correva ancora sulle bellissime e insidiosissime strade della Corsica), con assetto, gomme e cerchi da asfalto. Dato che hai già messo le decals con lo sponsor Inmarsat sopra al numero di gara, per rispettare la fedeltà storica devi per forza scartare l'ipotesi ghiaccio/neve/fango/terra e riprodurre quel fondo. Comunque tranquillo, quando non pioveva quelle strade erano polverose, e quando pioveva le macchine tiravano su un po' di fanghiglia e sporco dalla strada, specie in prossimità dei tornanti, per cui puoi anche permetterti di usurare e sporcare un pochino la carrozzeria e le parti meccaniche.

Ciao Francesco, adesso ti racconto gli ultimi eventi: come mi ricordi, se fai un diorama lo devi fare verosimile: ho scelto questa foto su due ruote
makinen_16.JPG
che rappresenta Makinen al RAC 2002: controllandola bene ho notato che manca la presa d'aria sul tetto, smontata la gara prima, che io avevo già assemblato
Non potevo più tornare indietro sull'assetto, visto che ho già modificato sospensioni e sterzo, per cui ho provveduto a togliere la presa d'aria, rigrattare il tetto, ridare il fondo, rivernciare tutto...
Senza titolo di
johnnycere, su Flickr
Hai fatto bene a farmi notare gli adesivi, visto che alcuni cambiano: ho appena trovato queste foto,
makinen_17.JPG
subaru network.jpg
nelle quali si nota la fiancata con il portanumero diverso e una vista chiara di come dovrò ricostruire detto portanumero. Spero che le altre rimangano le stesse.
Invece qui il diorama quasi pronto, purtroppo ho fatto la foto prima di terminare la costruzione dei lati, cosa che farò stasera perchè l'ho chiuso. Naturalmente è solo l'inizio, mancano invecchiamento, colori vari, piante, un paio di figurini ecc ecc.
Senza titolo di
johnnycere, su Flickr
Questa la posizione finale
Senza titolo di
johnnycere, su Flickr
Ecco tutto, a voi i commenti!
Greco
Re: Subaru Impreza WRC 2002 Tommy Makinen
Inviato: 9 maggio 2013, 1:04
da Starfighter84
Non male la basetta Greco! ora dacci dentro con la polvere.... tanta polvere!