Pagina 2 di 3

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 29 aprile 2013, 9:31
da heinkel111
Grazie Paolo, come al solito siete tutti gentili e utilissimi.
Allora nel frattempo il mio legionario ha asciugato la pelle ( ci credo! col sole che c'è si sarà anche abbronzato! :-D )
Purtroppo ha avuto un piccolo incidente cadendo da un metro d'altezza, per fortuna non si è fratturato niente (altrimenti lo avrei congedato così si sarebbe potuto godere la vecchiaia :mrgreen: ) però gli sono partiti via i due paramandibole :-D che ho subitamente riattaccato tranquillizzandolo :-D .
Ora giace in attesa di proseguire la colorazione. Penso che completerò il volto e le sfumature della tunica.
Vedremo che cosa combino in questo "test" (per me è il primo figurino), ma ad oggi sono abbastanza soddisfatto ;)

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 1 maggio 2013, 22:06
da heinkel111
il nostro amico della legione nel frattempo ha ricevuto altre cure.Ora lo scudo e la picca o lancia sono state colorate base
Il volto è diventato piu espressivo e la tunica ha qualche sfumatura molto leggera.
Continuo ad utlizzare gli smalti humbrol per le partie metalliche perchè a mio parere a pennello si stendono meglio ed hanno un maggiore potere coprente rispetto agli acrilici.

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 1 maggio 2013, 22:32
da Jacopo
Ottimo lavoro bello!! unica cosa gli occhietti! per i colori consiglio i CItadel sono i migliori a pennello,non hanno eguali :-oook :-oook

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 1 maggio 2013, 22:36
da heinkel111
grazie Jacopo! per gli occhi come dovrei procedere? sono troppo grandi? come potrei migliorarli un po?

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 1 maggio 2013, 23:53
da Jacopo
Gli occhi sono sempre delle belle gatte da pelare, ti consiglierei di sistemare le pupille, per renderle più tonde :-oook per il resto cerca di dare profondià al viso, ti consiglio il marrone scuro :-oook

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 2 maggio 2013, 9:23
da nannolo
sta venendo bene :-oook complimenti . Se vuoi rendere un po' piu brunita la corrazza io ho fatto sul mio lavaggi ad olio con nero avorio o terra di cassel per le ombre e poi una mano di smoke tamiya a sigillare. Per le alte luci smalto crome silver.

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 5 maggio 2013, 21:15
da heinkel111
ragazzi ho provato a correggere un pò, ma la mano resta sempre così così, però questa esperienza figurativa (la mia prima assoluta) resta utlie perchè ho abbozzato e sperimentato qualche tecnica nuova che prima d'ora mai mi ero sognato di provare.
Ora manca il basamento che volevo completare con un pò di sassi e vegetazione.Vorrei fare una base si das e poi completare con ciuffi d'erba e sassolini.
ecco alcune foto

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 8 maggio 2013, 23:31
da microciccio
Ciao Marco,

un lavoro interessante anche sotto l'aspetto della ricerca storica, complimenti. :-oook

Da profano mi permetto solo un'osservazione sugli occhi che mi sembrano eccessivamente sgranati. Come metodologia di realizzazione puoi prendere ad esempio quanto suggerito da Shep Paine nel libro che ho citato nel post precedente. Ci trovi una descrizione guidata da immagini che abbiamo già visto qui e che per comodità ripropongo.

Diorama Modellismo-Pagina 42-Come dipingere gli occhi-600X782.jpg
Tratto da Diorama Modellismo, traduzione di da Saverio De Florio di How to build dioramas di Sheperd Paine - Ermanno Albertelli Editore 1990 - ISBN: sconosciuto.

microciccio

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 31 maggio 2013, 22:11
da heinkel111
con la base, ho concluso il mio legionario romano.
Gli occhi come tutti mi avete fatto notare sono il punto debole del modello, ma a mia giustificazione, oltre a non essere particolarmente bravo come modellista in genere, ero anche al mio primo "soldatino"
per cui, abbiate pietà :-D

Re: legionario romano II sec AC Miniart

Inviato: 16 ottobre 2018, 19:49
da MARC-NICO
Ciao, scusate della parentesi la rivista tutto modellismo esiste ancora?