Pagina 2 di 2
Re: legionario romano dubbi...
Inviato: 20 aprile 2013, 22:23
da davmarx
Jacopo ha scritto:davmarx ha scritto:Ottimo, ma i colori di roma non erano 4 ?
giallo, rosso, celeste e bianco ?
o sbaglio epoca forse ?

Quelli erano i colori di alcune famiglie al comando ma Roma è sempre stata Rossa si parla sempre di ritrovamenti storici, o di traduzioni però di solito nell'anticità Roma era contraddistinta da questo colore, un po come il blu per la britannia

Jac, io mi riferivo al derby... quello dell'olimpico... !!!
Ciao.

Re: legionario romano dubbi...
Inviato: 20 aprile 2013, 23:06
da heinkel111
davmarx ha scritto:Jacopo ha scritto:davmarx ha scritto:Ottimo, ma i colori di roma non erano 4 ?
giallo, rosso, celeste e bianco ?
o sbaglio epoca forse ?

Quelli erano i colori di alcune famiglie al comando ma Roma è sempre stata Rossa si parla sempre di ritrovamenti storici, o di traduzioni però di solito nell'anticità Roma era contraddistinta da questo colore, un po come il blu per la britannia

Jac, io mi riferivo al derby... quello dell'olimpico... !!!
Ciao.

cavolo! non c'ero arrivato neppure io!!!

Re: legionario romano dubbi...
Inviato: 20 aprile 2013, 23:11
da heinkel111
nannolo ha scritto:Ho appena finito un legionario simile al tuo ( un 54mm di metallo). Anche io in base alla documentazione e a altri figurini trovati in rete ho optato per il rosso della tunica.
Per quanto riguarda i colori ad olio, se li vuoi usare dopo una base acrilica o smalto, vanno bene per la pelle e il cuoio ma non per la stoffa che e' meglio lasciare opaca.
Se ti puo' essere utile la mia breve esperienza ( sono al secondo figurino) per la stoffa rossa ho usato una base di rosso cadmio piu' una punta di verde napoleonico schiarito poi in sequenza con rosso vermiglione, scarlatto e arancio solo per le alte luci.Per scurire punte di verde ( l'indicazione non e' farina del mio sacco ma suggerimenti del mitico Cartacci).
Buon divertimento.
Ciao! quindi per la stoffa hai usato vernici acriliche o a smalto?
io avrei intenzione di procedere con il figurino di base colorato ad acrilici o smalti e usando i colori ad olio solo per ombreggiature e lumeggiature.
Re: legionario romano dubbi...
Inviato: 21 aprile 2013, 18:28
da nannolo
partendo dal presupposto che come ho detto non ho molta esperienza a riguardo, io ho usato colori acrilici ( tipo Vallejo o Andrea che sono a base vinilica). Gli olii li ho usati solo per le parti in cuoio del legionario e per i lavaggi per le ombre del metallo. Per il resto le luci e le ombre le ho date con acrilici con passate leggere sovrapponendo i vari livelli di colore.
Gli olii sono una alternativa ma personalmente trovo che lascino una finitura troppo satinata per la stoffa. Li ho visti usare con successo anche su incarnati e pelli di animali ( cavalli, ecc) ma ancora non ho mai provato.
Re: legionario romano dubbi...
Inviato: 21 aprile 2013, 20:12
da heinkel111
Ciao Andrea! anche per me sono "prove" perchè non ho assolutamente alcuna esperienza ne di figurini e ancor meno di colori ad olio. Ma mi interessa capire la tecnica anche per poterla utlizzare anche per altri modelli (come ad esempio i "lavaggi")
Comunquevediamo cosa ci tiro fuori...
