Pagina 2 di 11
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 9 aprile 2013, 16:54
da ta152h
Eccoci qui dopo un po' di tempo....
Ho provato a ricostruire un po' di abitacolo,dato che con le decalc proprio non mi piaceva.
ho avuto un colpo di fortuna e ho trovato delle foincisioni della reheat models con i quadranti
per gli strumenti e ho usato anche le file di pulsanti .
Comunque ecco le foto
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 9 aprile 2013, 19:11
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro sul pit Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 9 aprile 2013, 20:45
da pitchup
Ciao Luca
ottimo lavoro!!! Occhio alla colorazione mi raccomando se no ti diventa un buco nero
saluti
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 9 aprile 2013, 20:54
da Jacopo
Davvero molto bello, bravo e ottimo soggetto

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 9 aprile 2013, 21:50
da Enrywar67
......un aereo che mi è sempre piaciuto....bella scelta e bel lavoro fatto sin ora.....Bravo!Enrico.

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 10 aprile 2013, 13:18
da matteo44
Gran bel lavoro!

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 11 aprile 2013, 20:57
da microciccio
Ciao Luca,
buon inizio con questo pit.
ta152h ha scritto:...ho avuto un colpo di fortuna e ho trovato delle foincisioni della reheat models con i quadranti
per gli strumenti e ho usato anche le file di pulsanti ....
Dove le hai trovate?
microciccio
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 11 aprile 2013, 23:05
da ta152h
Le avevo da molto tempo ,comprate 7-8 anni fa....
Per puro caso le ho ritrovate e le ho subito usate,tranne il quadrante centrale fatto forando
Un pezzo di plasticard ,e scontornando lo con il taglierino.
Sto cercando altri particolari del cockpit x costruirli e poi vedremo la colorazione.
Credo che userò' un grigio scuro ,poi lavaggio nero,dry Bush grigio medio e particolari con colori + vivi.
Mah vedremo poi.
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 12 aprile 2013, 8:06
da davmarx
Ottimo lavoro con quel cockpit.
Caro "signor Italeri", prenda spunto da ciò che ha fatto il bravo Luca, quando reinscatola un vecchio kit, aggiunga una lastrina di fotoincisioni (un pannello strumenti, due console laterali e quattro cinture per il sedile), poca cosa e di basso costo, ma in grado di aumentare notevolmente l'appeal di un abitacolo completamente liscio !!!
Ciao.
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 14 aprile 2013, 18:57
da ta152h
Eccoci qui ho messo mano ai pennellini e via ho colorato il cockpit .......
Ho iniziato con nero lc02 lifecolor,poi dry brusch in xf 63 german grey e poi 36118 lifecolor.
l'interno dei quadranti degli strumenti era stato colorato per primo di tutti in bianco opaco,cosi' una volta finito il dry brusch ho preso una
punta e ho graffiato le lancette dei quadranti per poi mettere il trasparene lucido,per simulare i vetrini.
A questo punto ho preso rosso,giallo e blu e ho dato un tocco di colore.
Ecco le foto.....
Ciao Luca
