Re: Humbrol acrilic clear
Inviato: 27 marzo 2014, 11:58
Provato il rodotto propio ieri, sui vetrini è eccellente. Sui colori gunze e tamya acrilici
terracotizza( leggi crepe a gogo) mentre su colori a smalto humbrol non crea problemi. Occorrono più mani leggere per un effetto glassato.
Ergo se devo dare almeno tre mani per una lucidatura tanto vale usare i glossy gunze,
costano meno e non danno sorprese . Personalmente do tre passate per avere lo stesso effetto del clear humbrol.
Lo sconsiglio secondo i risultati che ho ottenuto come lucido sul modello , molto valido invece per dare lucentezza ai trasparenti.
Quoto gli amici di forum che sospettano sia future reimbottigliata difatti dà gli stessi problemi e ha gli stessi pregi.
Spero di essere stato utile a chi avesse in mente l'acquisto di tale prodotto.
Ciao a tutti Gabriele.
terracotizza( leggi crepe a gogo) mentre su colori a smalto humbrol non crea problemi. Occorrono più mani leggere per un effetto glassato.
Ergo se devo dare almeno tre mani per una lucidatura tanto vale usare i glossy gunze,
costano meno e non danno sorprese . Personalmente do tre passate per avere lo stesso effetto del clear humbrol.
Lo sconsiglio secondo i risultati che ho ottenuto come lucido sul modello , molto valido invece per dare lucentezza ai trasparenti.
Quoto gli amici di forum che sospettano sia future reimbottigliata difatti dà gli stessi problemi e ha gli stessi pregi.
Spero di essere stato utile a chi avesse in mente l'acquisto di tale prodotto.
Ciao a tutti Gabriele.