Pagina 2 di 4
Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 23 luglio 2009, 13:39
da Icari Progene
ti dico questo è il mio primo tentativo sia nel disegno, sia nello stampare... si, si trovano eccome i fogli vuoti se cerchi bene e se hai fortuna si trova anche il liquido trasparente che sigilla il disegno (il film per intenderci) qualche pazzo scatenato è riuscito a farsi le cartucce della stampante in modo da stamparlo direttamente sul disegno, altrimenti si spruzza.
per adesso sono alla ricerca della boccetta di quel liquido ma è ostico da trovare... altrimenti si può usare anche il lucido delle bombolette spay....
Ciao
Luca
Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 23 luglio 2009, 15:55
da Starfighter84
Il liquido che dici te lo fa la Microscale Luca... è ottimo! per non sapere ne leggere ne scrivere all'epoca ne ordinai due bocce dagli states! in alternativa potresti usare la Future... la spruzzi sopra alla decal e sei a posto. Funziona...!
Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 23 luglio 2009, 19:01
da valerix993
che programma e che stampante ci vuole per fare le decals da soli(scusate ragazzi per le troppedomande)

Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 23 luglio 2009, 19:56
da Starfighter84
Una qualsiasi stampante a getto d'inchiostro con un programma di image editing... Se vuoi riprodurre anche il colore bianco (le normali stampanti non possono), devi acquistare una stampante denominata ALPS che costa... un bel pò di euri!

Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 23 luglio 2009, 20:19
da Icari Progene
Ed è anche fuori produzione!
io ho usato Corel Draw per riportare in vettoriale il disegno dalla foto e poi colorato con Photoshop CS3.
la future si scioglie in acqua purtroppo, non mi azzarderei ad immergerla, ma comunque proverò.
settimana prossima dovrebbero arrivare i fogli così faccio qualche stampa per vedere come vengono.
Ciao
Luca
Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 25 luglio 2009, 19:43
da spartacus2000
Il liquido lo trovi da negozio ed è il microscale decal film,una sorta di vernice trasparente che protegge il disegno dall'immersione in acqua,ma lo puoi fare benissimo con un gloss (fai delle prove),io l'ho usato per il merlo sulla coda dell'F16 agressor anche se la stampa era fatta con la mia laser a colori.
L'unico neo è il bienco che se non prendi il foglio a fondo bianco,o,hia una stampante ALP( che ti stampa anche quel colore oltre all'argento ed oro),oppure devi ritoccare tu a mano la parte con un pennello se no quella ti rimane trasparente,visto che le inkjet per il bianco utilizzano il colore del supporto(biaco appunto).
Comunque ottimo lavoro
Marco
Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 26 luglio 2009, 14:15
da BernaAM
Starfighter84 ha scritto:Ho pensato a me sapendo che te il kit non ce l'hai...! quando te lo prendi pensiamo anche a te... tranquillo!

Una scatola del T6 in 48 si fà sempre in tempo a prenderla, a pensarci bene ne aveva un paio l'amico di Lunamodel inscatolati Revell.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 26 luglio 2009, 21:40
da Icari Progene
Allora mi sa che il prossimo GB è quasi deciso!
T-6!!!!
Non vi gusta l'idea?
Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 27 luglio 2009, 0:26
da Starfighter84
Re: Disegnarsi le decal da soli
Inviato: 27 luglio 2009, 19:08
da Folgore
..... Proprio un Texan? Un qualcosina di più grande no..?