Pagina 2 di 13

Re: BF 109 F2 4/JG54 si parte....

Inviato: 3 marzo 2013, 15:36
da mattia_eurofighter
ottima scelta andrea! la mimetica non è comunque delle più facili ma gia sappiamo cosa tirerai fuori... ;) bellissimo anche il pit, gia in 48 è spettacolare, in 32 è tutt'altra cosa! :-oook

Re: BF 109 F2 4/JG54 si parte....

Inviato: 3 marzo 2013, 22:11
da barlo
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Bellissimo soggetto con una mimetica fenomenale. Un solo dubbio mi prende e mi assale: perchè ammazzarsi per inserire un Aires e poi chiudere tutto?! :?
saluti
Massimo:
1- non sono più capace di fare un pit da scatola.....
2- non c'è paragone di dettaglio
3- sono solo 7/8 ore di lavoro che fanno la differenza
4- in 48 si vede in 32 si stravede
5- i giudici più accurati in mostra usano una lucina per ispezionare i pit
6- la soddisfazione personale , gli altri non sanno tante cose del tuo modello ma tu si eccome!
7- la sfida, riuscire a fare quello che ti prefiggi, più è difficile e più ti dà soddisfazione
8- mi diverto come un pazzo...........

Ovviamente non è necessario, non è obbligatorio e ho visto modelli pieni di resina che facevano schifo e modelli da scatola per me irraggiungibili....

e ora foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciaociao

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit

Inviato: 3 marzo 2013, 22:15
da Jacopo
E dirlo che l'ha fatto con un impedimento... me al telefono :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco


Ottimo lavoro Andrea, davvero molto bello :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit

Inviato: 3 marzo 2013, 22:26
da Bonovox
Bellissima resa il pit. La mimetica da te scelta è qualcosa di incredibile, speriamo però che lo finisci visto che hai un'altro mostro sotto i ferri! :-D

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit

Inviato: 3 marzo 2013, 23:18
da drugo
Complimenti per il pit, vice direttore! :-oook
Ti auguro anch'io un buon GB

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit

Inviato: 4 marzo 2013, 0:08
da Starfighter84
Eccone n'artro de '109... ahò, ne state a costruì più voi che la Messerschmitt!!! :-sbraco

scherzi a parte, buon lavoro Andrè... vedo che sei partito alla grande come al solito. Oh, ma almeno il tettuccio lo potresti lasciare aperto... no?? dai, è un peccato non far vedere luce a quel cockpit! :-oook

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit

Inviato: 4 marzo 2013, 0:21
da Rosario
Starfighter84 ha scritto:Eccone n'artro de '109... ahò, ne state a costruì più voi che la Messerschmitt!!! :-sbraco

scherzi a parte, buon lavoro Andrè... vedo che sei partito alla grande come al solito. Oh, ma almeno il tettuccio lo potresti lasciare aperto... no?? dai, è un peccato non far vedere luce a quel cockpit! :-oook
Anche io la penso cosi!! Quel pit e' troppo bello per nasconderlo!

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit

Inviato: 4 marzo 2013, 6:57
da barlo
Starfighter84 ha scritto:Eccone n'artro de '109... ahò, ne state a costruì più voi che la Messerschmitt!!! :-sbraco

scherzi a parte, buon lavoro Andrè... vedo che sei partito alla grande come al solito. Oh, ma almeno il tettuccio lo potresti lasciare aperto... no?? dai, è un peccato non far vedere luce a quel cockpit! :-oook
AHHHH ora capisco....mi sono frainteso :-NOOO :-NOOO ....quando dicevo "chiuso" intendevo senza motore a vista, ricostruzioni e vani armi, radio etc.....
Ma il tettuccio assolutamente aperto! mai chiuso un tettuccio in vita mia ( per ora....) ;)

ciaociao

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit

Inviato: 4 marzo 2013, 8:00
da microciccio
Ciao Andrea,

un augurio di buon GB e una domanda.

Il profilo mostra i rinforzi, caratteristici praticamente della quasi totalità degli F-2, presenti nella parte finale del tronco posteriore di fusoliera che sostiene deriva e impennaggi. Sulla foto della semifusoliera sinistra del modello faccio fatica a capire se ci sono.

microciccio

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit

Inviato: 4 marzo 2013, 8:03
da pitchup
Ciao
barlo ha scritto:quando dicevo "chiuso" intendevo senza motore a vista, ricostruzioni e vani armi, radio etc.....
.... ahhh...allora c'era stato un misunderstanding... infatti pure io avevo capito canopy chiuso, di qui la mia perplessità circa l'uso (con le difficoltà che ben conosciamo) di queste opere d'arte per poi nasconderle :-oook
saluti