Pagina 2 di 2
Re: F-16A
Inviato: 4 febbraio 2013, 21:45
da Uanca
Ecco ora me lo ricordo .....

, dai dai è ora di farne anche dei nuovi però

. E questo va mandato in manutenzione al più presto

, se vuoi ci metti venti minuti a ripararlo

. Ciao Davide , a presto gianca
Re: F-16A
Inviato: 5 febbraio 2013, 19:01
da SPILLONEFOREVER
Davvero bello Davide! Questa è per me una delle mimetiche che più dona al Viper.
Questo modello merita sicuramente di essere risistemato però

Re: F-16A
Inviato: 5 febbraio 2013, 21:28
da Dav
SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero bello Davide! Questa è per me una delle mimetiche che più dona al Viper.
Questo modello merita sicuramente di essere risistemato però

Grazie! Hai ragione andrebbe portato nell'hangar di manutenzione

,l'unico problema e' che il braccio della gamba del carello e' andata persa,ma si puo' rimediare.
Re: F-16A
Inviato: 5 febbraio 2013, 21:34
da Dav
Uanca ha scritto:Ecco ora me lo ricordo .....

, dai dai è ora di farne anche dei nuovi però

. E questo va mandato in manutenzione al più presto

, se vuoi ci metti venti minuti a ripararlo

. Ciao Davide , a presto gianca
Si due nuovi sono in fase di avanzamento...

,mi devo ricordare di dedicargli 20 minuti per sistemarlo

ciao a presto
Re: F-16A
Inviato: 5 febbraio 2013, 21:39
da Dav
microciccio ha scritto:Ciao Davide,
davvero carino il Viper con quella mimetica.
Forse l'unica cosa che noto è l'insegna di coda che spara un pochino troppo rispetto ai colori circostanti. L'hai desaturata?
Bel lavoro.
microciccio
PS: sei il fortunato possessore di uno dei rarissimi
kit di armamenti Heller con
upgrade di fotoincisioni? Sono davvero curioso di sapere se il contenuto di quella scatola è davvero valido.
Ciao grazie

,scusa se rispondo solo ora ma prima non ho potuto,le decals sono della microscale e in effetti dalla foto il rosso dello stemma risalta di piu' rispetto al resto dei colori

,ma non so spiegarmi il motivo , comunque non l'ho modificata.
Il kit della Heller non sapevo fosse rarissimo,il contenuto e' secondo me valido ,solo che dopo questa esperienza la prossima volta penso di copiare le alette fotoincise e farle in plasticard ,perche' fotoincise sono troppo esposte a staccarsi(come e' successo) anche solo col pensiero

Re: F-16A
Inviato: 5 febbraio 2013, 21:51
da Dav
Bonovox ha scritto:molto bello in questa colorazione. Sfumato a mano senza l'aiuto di mascherine?
Grazie

,la mimetica l'ho sfumata a mano ,senza mascherine ,ho avuto la fortuna di conoscere il poveta(come dice il comico Giacobazzi) dell'aerografo che voi conoscete bene ,cioe' Roger, ,grazie hai suoi consigli anche usando un'aerografo a singola azione(allora avevo "solo" quello della badger) i risultati sono questi.
Re: F-16A
Inviato: 5 febbraio 2013, 21:58
da Dav
Starfighter84 ha scritto:I Viper venezuelani sono tra i più belli! come hai riprodotto il contenitore del parafreno alla base della deriva?
Non vedo i lavaggi.... li avevi eseguiti?

Ciao,il contenitore l'ho fatto con il plasticard ,seconde me il materiale piu' versatile che si puo' usare per autocostruire ,purtroppo non ricordo la procedura di come l'ho ottenuto

,mentre per il paracadute ho usato lo stucco milliput ,si per i lavaggi sono stato troppo leggero ecco perche' non li vedi

,anche perche' avrei dovuto reincidere alcune pannellature che sono molto fini.
Re: F-16A
Inviato: 8 febbraio 2013, 13:28
da FreestyleAurelio
Ciao Davide,
che bello vedere un esemplare Venezuelano di Viper!
Che colori e codici hai utilizzato per questa camo?
Il kit della Hase cattura bene le forme dell'F-16 ma ha molti limiti e inesattezze come la postura seduta che assume.
Peccato per i lavaggi e ti capisco per le pannellature....sono così fini e poco profonde che solo a guardarle spariscono.
Rimane un bel lavoro e la scelta di questo esemplare non poteva che essere la migliore per uscire fuori dal solito "Hill Scheme"
Re: F-16A
Inviato: 9 febbraio 2013, 9:29
da HornetFun
Molto bello, bellissima la mimetica Venezuelana

Re: F-16A
Inviato: 9 febbraio 2013, 11:25
da willy74
Bel falchetto

!Ciao!