Pagina 2 di 4
Re: Il mio primo F-14
Inviato: 16 gennaio 2013, 0:31
da Starfighter84
Un Tomcat come primo kit... scelta impegnativa! ma il kit Hase è un gioiellino... se lo tratti bene ti ripagherà di ogni ora spesa per assemblarlo!
Per il foglietto d'acetato, normalmente eseguo la stessa operazione di carmine... ovvero, vernicio il retro in bianco. Per incollarlo alla fotoincisione faccio ricorso alla Future (ne avrai sentito parlare in giro per il forum)... in alternativa preferisco il Vinavil perchè con il cianoacrilico c'è il rischio di opacizzare tutto. Al contrario il ciano lo utilizzo per incollare la lastrina di acetato al supporto in resina... per questo utilizzo l'Attack va più che bene.
Re: Il mio primo F-14
Inviato: 16 gennaio 2013, 9:03
da Ale85
Ma visto che è il tuo primo kit, non potevi scegliere qualcosa di più "morbido"? Tieni conto che anche l'inserimento degli aftermarket complica notevolmente le cose! Ad ogni modo in bocca al lupo e buon lavoro su questo fantastico aereo!
ciao
Ale
Re: Il mio primo F-14
Inviato: 16 gennaio 2013, 9:26
da Bonovox
concordo anch'io che il Tomcat come esordio è una bella sfida, con le resine poi...!
Buon lavoro!

Re: Il mio primo F-14
Inviato: 16 gennaio 2013, 11:06
da matteo44
Forse come primo modello il gattone più resine non è che sia il massimo però vedrai che con calma (mi raccomando, non avere fretta!!) e con pazienza (sopratutto per quando ci sarà da far entrare le resine) vedrai che riuscirai a fare un signor modello...
Ma, toglimi una curiosità... premetto che non me ne intendo molto, ma sul set Aires degli scarichi... non mancano gli ugelli??

Re: Il mio primo F-14
Inviato: 16 gennaio 2013, 11:39
da SPILLONEFOREVER
Il primo Tomcat non si scorda mai
Buon lavoro Gian Carlo

Re: Il mio primo F-14
Inviato: 17 gennaio 2013, 18:12
da pitchup
Ciao
Bellissimo kit.... ne ho montati almeno 3 negli anni. L'altr'anno ho preso quello HB in 72 e devo dire che sembra un kit piacevole (più che altro perchè ci saranno 200 pezzi di meno

)!
saluti
Re: Il mio primo F-14
Inviato: 17 gennaio 2013, 19:42
da PanteraNera
Ottimo soggetto!!

. Il gattone è sempre il gattone!!

. Buon lavoro!!

Re: Il mio primo F-14
Inviato: 18 gennaio 2013, 11:31
da FreestyleAurelio
L'F-14 hasegawa penso che non sia il kit adatto per "la prima volta" nel modellismo statico
E un bellissimo kit ma contiene più di 200 pezzi da mettere insieme
Io lo conserverei come quarto o quinto modello
Ovviamente queste righe vogliono essere solo un suggerimento; l'ultima parola spetta a te

Re: Il mio primo F-14
Inviato: 19 gennaio 2013, 16:50
da gianca_c
Ok ragazzi, vi posto le prime foto della vasca, mancano ancora i seggiolini che sto completando, sono ancora senza lampada d'ingrandimento e privo delle pinzette giuste ma procediamo.
La vasca è in resina della Aires.
Ditemi cosa ne pensate cortesemente.
Scusate per le fotyo ma di meglio non posso fare visti i mezzi.
Re: Il mio primo F-14
Inviato: 19 gennaio 2013, 19:47
da Starfighter84
Ma prima di verniciarlo, hai adattato il cockpit nelle fusoliere? prima di tutto bisogna controllare se gli ingombri della vasca in resina sono compatibili con i pezzi in plastica del kit...