Pagina 2 di 2
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 14:29
da Starfighter84
Commissionare il lavoro a qualcuno che di modellismo non se ne intende... è un fallimento sicuro Max. Sono tu che conosci il soggetto e pratichi l'hobby sai cosa deve essere curato e come deve essere il risultato finale. Se vai da un grafico a digiuno assoluto da questo hobby, vedrai che ti farà una marea di storia dicendoti che molte delle tue richieste non possono essere soddisfatte.
Al contrario, se il grafico è anche un appassionato sà benissimo come districarsi e conosce quali sono i compromessi che può accettare senza stravolgere il risultato finale...
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 15:17
da PanteraNera
ok, grazie per i consigli sempre molto utili, quando ho tempo provo un po` di queu programmi che avete citato.
Quali tutorial dovrei cercare sul tubo? Che argomento dovrei digitare?
Se ho dei problemi o dei dubbi, abbiate pazienza ma dovro` interpellarvi di nuovo
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 9 gennaio 2013, 19:49
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Commissionare il lavoro a qualcuno che di modellismo non se ne intende... è un fallimento sicuro Max. Sono tu che conosci il soggetto e pratichi l'hobby sai cosa deve essere curato e come deve essere il risultato finale. Se vai da un grafico a digiuno assoluto da questo hobby, vedrai che ti farà una marea di storia dicendoti che molte delle tue richieste non possono essere soddisfatte.
Al contrario, se il grafico è anche un appassionato sà benissimo come districarsi e conosce quali sono i compromessi che può accettare senza stravolgere il risultato finale...
Eh lo sapevo che mi avreste risposto così ma la mia era una causa persa sin dal nascere, avete sicuramente ragione e forse non è la soluzione migliore o non è per niente una soluzione rivolgersi ad un grafico...
Ho scaricato Inskape...aiuto...non so da dove cominciare

. Se volessi ad esempio riprodurre in miniatura come decal la bandiera di uno stato come l' Uganda

immagine inserita a solo scopo di discussione, fonte viaggi.globopix.net
Cosa dovrei fare per iniziare? E' possibile prendere dal web un immagine di questa bandiera e rimpicciorirla? Da disegnare ci riuscirei almeno per lo sfondo a righe ma il volatile al centro sarà impossibile da disegnare col mouse.....
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 10 gennaio 2013, 0:12
da onosendai
Non conosco inkscape, con Corel sarebbe un lavoro relativamente facile, le righe sono semplici box o linee vettoriali, il volatile si riproduce con pazienza con le curve di bezier ingrandendolo al massimo, una volta "vettorializzato" hai la possibilità di gestire qualunque dimensione senza nessuna perdita, passa da bitmap a vettore. Puoi magari provare se esiste qualche automatismo per fare i vettori ma è sempre meglio a mano.
Non avrai capito nulla, immagino ma che devo dire? è più facile da farsi che spiegare...........
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 10 gennaio 2013, 7:12
da PanteraNera
onosendai ha scritto:Non conosco inkscape, con Corel sarebbe un lavoro relativamente facile, le righe sono semplici box o linee vettoriali, il volatile si riproduce con pazienza con le curve di bezier ingrandendolo al massimo, una volta "vettorializzato" hai la possibilità di gestire qualunque dimensione senza nessuna perdita, passa da bitmap a vettore. Puoi magari provare se esiste qualche automatismo per fare i vettori ma è sempre meglio a mano.
Non avrai capito nulla, immagino ma che devo dire? è più facile da farsi che spiegare...........
almeno e` gia` qualcosa...per iniziare...provero` anche Corel. Quello che mi manca e` una cosa fondamentale: il tempo!
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 10 gennaio 2013, 11:08
da onosendai
PanteraNera ha scritto: Quello che mi manca e` una cosa fondamentale: il tempo!
E allora cominci in salita, ci vuole proprio quello in sostanza.
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 10 gennaio 2013, 11:50
da Warthog
Adobe Illustrator è "über alles", te lo dice uno che con illustrator/Photoshop e altri programmi adobe ci lavora tutti i giorni, e disegna anche le decals, tieni conto la maggiore ditta italiana di decals (cartograf), usa Illustrator.
Inskape è un programma valido, anche perché essendo gratis non guasta, bisogna avere un po' di familiarità col disegno e coi vari strumenti, ma per le necessità hobbistiche è più che sufficiente.
Come ti hanno detto nei precedenti post il problema è la stampa, è un tipo di stampa serigrafica, dove diversi telai di colore corrispondono ai diversi colori che formano la decals.
Esempio, bandiera italiana, ci sarà un telaio base per la colla appena più grande della misura effettiva della decal, seguira' una sovrastampa per il bianco che coprirà la totalità della bandiera, poi si sovrastampa con un telaio per il rosso e idem per il verde, rosso e verde naturalmente solo il settore di corrispondenza, infine su tutta la decal la vernice trasparente.
Detto così è semplice, farlo è un po' più complicato, i fogli anonimi che vendono in commercio (bianchi o trasparenti) possono sicuramente aiutare ma stamparli con una stampante da "casa" ink o laser che sia, non credere che dia lo stesso risultato,
Spero di esserti stato utile, ciao
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 13 febbraio 2013, 21:10
da nannolo
A parte la stampa il problema secondo me è il ritaglio della decal. Mi sono creato dei disegni che contengono il bianco (quindi su carta bianca ) e il mio timore è di non riuscire a scontornarli bene. In questo caso l`unica è usare il taglierino ? O c`è qualche sistema diverso ?
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 13 febbraio 2013, 22:57
da microciccio
nannolo ha scritto:A parte la stampa il problema secondo me è il ritaglio della decal. Mi sono creato dei disegni che contengono il bianco (quindi su carta bianca ) e il mio timore è di non riuscire a scontornarli bene. In questo caso l`unica è usare il taglierino ? O c`è qualche sistema diverso ?
Ciao Andrea,
un modellista creativo usa anche i denti se occorre.
Scherzi a parte puoi anche utilizzare delle forbicine molto affilate o una lama rotante ...
[BBvideo 425,350]
http://www.youtube.com/watch?v=5H14f5EGw8k[/BBvideo]
... no dai, intendo quella vera come i
rotary cutters OLFA ad esempio.
In particolare usa delle guide come righelli ecc. per dirigere la lama durante il taglio.
microciccio
Re: Softwares per disegnare le decals
Inviato: 13 febbraio 2013, 23:44
da nannolo
microciccio ha scritto:
Ciao Andrea,
un modellista creativo usa anche i denti se occorre.
per quello mi sono attrezzato
Christopher-Lee-as-Dracul-010.jpg
http://www.guardian.co.uk/books/2012/de ... st-stories
microciccio ha scritto:
Scherzi a parte puoi anche utilizzare delle forbicine molto affilate o una lama rotante ...
microciccio
il massimo di robot che posso impersonare e' questo...
goldrake_31.jpg
http://www.hitparadeitalia.it/cartoni/s ... orobot.htm
Cmq ho visto le lame che mi hai consigliato. Sembrano utili. Per ora provo a vedere come va con un paio di forbici per le unghie NUOVE e ben affilate per le zone curve.
Grazie