Pagina 2 di 3
Re: Basetta - come fare
Inviato: 10 gennaio 2013, 19:26
da croato
Vedrò cosa si puo fare, tempo permettendo . . . è una promessa
kruno
Re: Basetta - come fare
Inviato: 16 gennaio 2013, 11:52
da Uanca
Molto ben eseguito Kruno, un ottima resa

, avevo fatto qualcosa del genere tantissimo tempo fa per i tronchi delle palme, ma non mi ricordo neanche bene in che modo

( In particolare il das sta attaccato di suo al fil di ferro, ho ha bisogno di qualche "aiutino" sotto forma di colla ???

. ciao Gianca
Re: Basetta - come fare
Inviato: 16 gennaio 2013, 22:06
da croato
Non necessariamente; puoi aggiungere della colla vinilica ( male non gli fa ), un piccolo consiglio è di fare il primo sottile strato ed il secondo definitivo avrà miglior presa. Insomma, tutto dipende anche da te - per me era una prova e l'ho fatta con un strato solo ( ho faticato un' po ).
Spero che per il week end riesco a combinare qualcosa . . .
kruno
Re: Basetta - come fare
Inviato: 19 gennaio 2013, 12:32
da croato
Per la dimostrazione ho usato del filo di alluminio per l'anima. Una volta ricoperto con il DAS, gli ho dato la forma ; non avendo l'idea di come dovrebbe essere l'albero finito, la cosa diventa difficile - prima di iniziare il lavoro fatevi uno schizzo, una foto . . .
Utilizzando un ago ( ma anche un stuzzicadenti appuntito va benissimo ) , ho tracciato una mezza luna e ho iniziato alzare i bordi dall'interno ( spero che si capisce dalle foto

). Lo spazio all'interno della mezza luna ho "smosso" col ago ( movimento caotico - lieve pressione ) senza asportare del materiale. Una volta asciutto, l'eccesso del materiale si toglie con qualche passata di pennello.
Ho trovato questa tecnica ideale per la corteccia della betulla; coi piccoli accorgimenti può essere utilizzata per qualsiasi tipo di albero . . .
Spero di esser stato abbastanza chiaro e di aiuto
kruno
Re: Basetta - come fare
Inviato: 19 gennaio 2013, 12:45
da croato
Qui ho simulato il ceppo della betulla; procedimento è lo stesso solo che questa volta l'estensione è verticale . . .
L'ultima foto simula ramificazione; ho abbozzato una linea ( rosso )facendo lieve pressione e poi ho alzato il materiale lateralmente ( verde ) per finire con movimento caotico ( azzurro ).
La pittura, prossima volta
kruno
Re: Basetta - come fare
Inviato: 20 gennaio 2013, 17:26
da Starfighter84
Sempre più interessante Kruno!
Vedendo te sembra facile... sono sicuro che se mi ci mettessi io combinerei un disastro!

Re: Basetta - come fare
Inviato: 20 gennaio 2013, 17:37
da microciccio
Bella spiegazione Kruno, grazie!
microciccio
Re: Basetta - come fare
Inviato: 20 gennaio 2013, 19:46
da croato
Vedendo te sembra facile... sono sicuro che se mi ci mettessi io combinerei un disastro!

Ma guarda che è una "cavolata" ( se sono riuscito farlo io . . . )
Unico consiglio è di fare qualche foto per avere le referenze
Grazie ragazzi, dico sempre che siete troppo buoni
kruno
Re: Basetta - come fare
Inviato: 8 febbraio 2013, 10:33
da Bonovox
procedimento molto esaustivo!

Re: Basetta - come fare
Inviato: 8 febbraio 2013, 11:56
da matteo44
Grazie Kruno...
prima o poi devo provare a farla... sperando di non combinare disastri come mio solito...
