Pagina 2 di 2

Re: Lockheed SR-71 (Italeri 1/72)

Inviato: 5 gennaio 2013, 20:48
da microciccio
Ciao Alessandro,

complimenti per il bel corvaccio.

microciccio

Re: Lockheed SR-71 (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 1:29
da Biscottino73
Accipicchia che bello, e complimenti per la colorazione: fantastica.
Forse l'avrei gradita anch'io un pelino più scura ma, basandomi sulle foto a cui ti sei riferito, hai ottenuto un effetto eccezionale.

Ciao ciao

Re: Lockheed SR-71 (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 3:16
da brando
Errico ha scritto:
Se non sbaglio sui vari forum dicono che sia cannato il muso,
In che senso che il muso è sbagliato?il kit è errato?

Re: Lockheed SR-71 (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 13:55
da pitchup
Ciao Alessandro
Avevo sentito anche io storie sull'errata forma del muso dell'Sr71 Italeri senza mai verificare la cosa non avendo il soggetto sotto mano. Molti ritengono più giusta la forma dell'YF12 della stessa Italeri e che tale difetto sia da imputare alla progettazione dello stampo più indirizzata verso l'Yf12 appunto.
In ogni caso mi piace l'aspetto usurato della vernice del velivolo bravo! In 1/72 potrei stivarlo pure io a pensarci :-SBAV !
saluti

Re: Lockheed SR-71 (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 19:17
da Bonovox
modello dalla colorazione diiiiiifficile ma tu in linea di massima ci sei riuscito! Mi piace, Bravissimo! :-oook

Re: Lockheed SR-71 (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 19:44
da errico
pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
Avevo sentito anche io storie sull'errata forma del muso dell'Sr71 Italeri senza mai verificare la cosa non avendo il soggetto sotto mano. Molti ritengono più giusta la forma dell'YF12 della stessa Italeri e che tale difetto sia da imputare alla progettazione dello stampo più indirizzata verso l'Yf12 appunto.
In ogni caso mi piace l'aspetto usurato della vernice del velivolo bravo! In 1/72 potrei stivarlo pure io a pensarci :-SBAV !
saluti
Concordo con quanto dice Max. Prima o poi controllo con i trittici.

Re: Lockheed SR-71 (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 20:41
da starmaster
Starfighter84 ha scritto:Te la sei cavata bene anche con le decal secondo me! però non mi convince il weathering con il set Tamiya... sembra un pò "impolverato" il tuo Blackbird. Hai usato colore chiari?
si si Valè... facevano pietà....mio papà ha avuto la fortuna di vederne uno dal vivo nel museo USAF di offutt...durante il volo per la red flag ; anche al museo a Eduards ce ne era uno esposto e si vedeva parecchio l'usura e le ondulazioni.. delle lamiere :-GAZZ devo assolutamente cercare il filmati VHS e portarlo in foto..per postarle ;)

gli pneumatici erano chiari..non so il perchè.... :-oook

i miei complimenti per questa bella realizzazione dell'uccellaccio nero :-oook :-oook bravo!