Pagina 2 di 4
Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 5 gennaio 2013, 14:11
da Vigilante
brando ha scritto:Ah, complimenti per la vetrina e la tua collezione di modelli!! Posso essere maleducato e chiederti quanto hai pagato la vetrina finita?
Intorno ai € 4000 , ma circa sei anni fa' !!!
Alberto
Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 5 gennaio 2013, 14:15
da thunderjet
Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 5 gennaio 2013, 14:23
da Ale85
Un aereo che mi ha sempre affascinato ma che purtroppo non farò mai: vuoi per macnanza di spazio, vuoi per la finitura tutta bianca che io detesto, nel senso che odio stendere il bianco come colore! Già è problematico sui carrelli del Tomcat, figuarsi su un modello di queste dimensioni!
ciao
Ale
Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 5 gennaio 2013, 16:31
da matteo44
Complimenti Alberto!!!
La stesura del bianco è veramente fatta a regola d'arte!
Bellissimo!!!
Se posso però... ma il Valkirie aveva i pneumatici grigi/argento??
PS: Complimenti anche per il tuo angolo modellistico e per la "vetrinetta"... fantastici!!!

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 5 gennaio 2013, 17:27
da brando
4000€!!!!!
Hai steso pure me! Beh cm vedo che ne è valsa la pena spenderli....è veramente bella e capiente e soprattutto non fa entrare polvere che è la nostra più acerrima nemica!
Per Matteo: il Valkyrie aveva le ruote grigio argento perché erano gomme con carcassa metallica....perché così riuscivano a sostenere il peso dell aereo ( più di 200 tonnellate) e non c era bisogno di aggiungere altre ruote come il B-58 o carrelli come il Boeing 747...
Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 6 gennaio 2013, 1:21
da Biscottino73

io mi riferivo allo scaffale pieno di scatole ma .....quella non è una vetrina: è il caveau di una banca, il Fort Knox del modellismo!!!!
Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 6 gennaio 2013, 12:21
da Vigilante
Biscottino73 ha scritto:
io mi riferivo allo scaffale pieno di scatole ma .....quella non è una vetrina: è il caveau di una banca, il Fort Knox del modellismo!!!!
Lo scaffale di cui parli contiene solo le scatole dei kit medio-piccoli !!! quelli grossi tipo Valiant, Vulcan, B-52, AWACS, KC-135, Bison, Blinder, Tu-160, Tu-22M-2 ed M-3 ecc. ecc. sono da un altra parte - in totale ho un "magazzino" di oltre 800 kit principalmente in 1/72 ma anche in 1/48 per quando la vista non mi permettera' piu' di lavorare in 1/72 !!!
La vetrina stagna e' stata un mio sogno per molti anni ...... poi finalmente ho avuto occasione di realizzarla .
Ciao
Alberto
Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 6 gennaio 2013, 13:03
da Enrywar67
Complimenti per tutto.....modelli,kit e vetrina.....ma...ha la combinazione numerica o hai adottato una tecnologia tipo impronta dell'indice o meglio ancora scansione della retina???!!!!!!

Ciao Enrico

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 6 gennaio 2013, 13:45
da pitchup
Ciao Alberto
Bellissimo soggetto però non vorrei già darti dell'eretico, infedele e adoratore del falso profeta

.
Scherzi a parte, io credo che su modelli di tale livrea e dimensioni un pò di variazione cromatica del colore sia necessaria. Non dico che si debba fare un XB70 reduce dalla III guerra mondiale e seguenti però magari giusto variare il tono del bianco utilizzando un off white sulle linee di struttura, oppure aggiungendo gocce di sabbia nel bianco dato su alcuni pannelli, può essere un valido modo di catturare l'occhio.
E' chiaro che non voglio insegnare nulla ma solamente dare un altro punto di vista.
Vetrina a tenuta stagna: pensavo di averle sentite tutte nel modellismo ma questa le supera di granlunga ...non è che esplode se si crepa?
saluti
Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 6 gennaio 2013, 19:13
da Bonovox
Mi piace come tratti i tuoi modelli: beeeeelli lucidi!!!
Complimenti per la vetrina e per le scatole...A proposito, quante vite prevedi per finirle tutte?!
