Pagina 2 di 2
Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 1 gennaio 2013, 23:54
da zipper
Direi che la pagina sul NF non sia una delle più belle della carriera di Yaeger. II Pitchup indotto in quel famoso volo scaturì da un suo continuo error nell'approccio al tipo di volo suborbitale. Una volta iniziata la salita applicava un angolo troppo alto troppo presto. Così facendo dissipava l'energia troppo in anticipo arrivando molto più in basso del massimo raggiungibile. Così Tira e ritira la cloche la frittata arrivò da sola!
Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 2 gennaio 2013, 1:27
da Nabucodonosor
Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 2 gennaio 2013, 10:14
da pitchup
Ciao Eugenio
Devo dire che è uno dei modelli più originali e particolari finora apparsi sia su MT che su altri forum che visito. Hai una tecnica costruttiva strabiliante secondo me, riuscendo a fare con plasticard e stucco veri miracoli! Sono sicuro che con strumenti quali un buon aerografo faresti ancora meglio. In ogni caso un lavoro ECCEZIONALE per me
zipper ha scritto:Direi che la pagina sul NF non sia una delle più belle della carriera di Yaeger. II Pitchup indotto in quel famoso volo scaturì da un suo continuo error nell'approccio
...Credo che Yeager abbia fatto parte di quella generazione "romantica" (considerati forse un pò a vuoti a perdere per l'USAF) per così dire di collaudatori, tutto volo fatto ad istinto, naso e soprattutto fegato!
saluti
Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 2 gennaio 2013, 12:49
da Bonovox
il lavoro di autocostruzione è davvero molto bello. Hai reso questo spillone un pò diverso dal solito! Unico appunto: anche se nella realtà non era così, ma io un bel lavaggetto più insistente glielo avrei dato!
Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 3 gennaio 2013, 8:16
da Massimo
Devo dire che hai fatto un gran lavorone di autocostruzione,come già si era visto nel WIP ,e i frutti si vedono!
Molto bella anche l'introduzione storica.Anche a me piace conoscere la genesi di un modello,fin dalle motivazioni che ti spingono a farlo.Poi mi hai fatto conoscere una macchina di cui sapevo veramente poco o niente.Un po' di cultura aeronautica non fa mai male!

Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 3 gennaio 2013, 10:29
da fishpot69
Bel lavoro Eugenio

e bella corposa anche l'introduzione storica,Bravo! Ho il film uomini veri e ti confesso che lo avrò visto almeno 20 volte,è bellissimo,pensa che c'è anche Yaeger che fa un cameo,è il vecchietto nel bar

Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 4 gennaio 2013, 9:54
da HornetFun
Molto bello, complimenti per l'ottimo lavoro di autocostruzione e per l'ottima introduzione storica

Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 9 gennaio 2013, 13:52
da thunderjet
Ho avuto il piacere di vederlo dal vivo poco fa.Davvero un ottimo lavoro di scratch! Solo qualche piccola imprecisione nella finitura generale,ma con tutto il lavoro che c'è dietro è piu che normale
Complimenti
Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 10 gennaio 2013, 1:02
da rob_zone
Culturalmente ricco e modellisticamente eccezionale!La ricostruzione è stata fenomenale!
saluti
RoB da Messina

Re: NF104A "space trainer" NF762
Inviato: 17 gennaio 2013, 12:21
da FreestyleAurelio
Una bella realizzazione e reinterpretazione del classico 104.
Bravo Eugenio
Anche io ho notato un bel salto di qualità nelle tue opere ultimamente.
Adesso però tocca ad aeropenna (di quelle serie

) e compressore (di quelli con i gabbasisi belli grossi

)