Pagina 2 di 4

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 19 dicembre 2012, 13:15
da Bonovox
oh ohhhhhhh che gran bel gioiellino...ma è tutto da scatola? :-D

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 19 dicembre 2012, 13:21
da seastorm
Bello questo 109 del mitico Galland :-oook :-oook :-oook

Rosario, vedo che li domi bene i Life color e so già a chi chiedere se dovrò usarli! ;)

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 19 dicembre 2012, 13:35
da Enrywar67
ottimo modello anche questo.......!!Per i colori tedeschi c'è una corrente di pensiero che sostiene che fossero lucidi appena usciti di fabbrica ma tendessero a degradarsi rapidamente.......guarda un po' questa foto tratta da Squadron signal........
Immagine

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 19 dicembre 2012, 13:37
da Starfighter84
Erano a specchio in pratica!!!! :-GAZZ

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 19 dicembre 2012, 13:50
da Madd 22
Molto ma molto bello... davvero. Il 109 ha il suo fascino.... in qualsiasi versione e camuflage! Complimneti Sarì :-oook

@Enrico
Quando ho visto la foto... ed ho notato il volto del pilota riflesso sullla superficie dello stabilizzatore...ho strabuzzato gli occhi... allucinante!!!!! :shock: :shock:

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 19 dicembre 2012, 15:23
da Massimo_04
Bravo, molto bello, considerando il fatto che hai spruzzato i lifecolor che non riesco assolutamente ad usare ad aerografo :).
Solo un piccolo appunto: non tutti sanno che il 109 aveva le pannellature in fusoliera sopra e sotto che partivano dall'ordinata subito dietro l'antenna e finivano a quella immediatamente prima del raccordo col timone. Nei disegni in scala spesso vengono coperte dal filo dell'antenna.

Immagine

nella foto che ho allegato allo scopo di discussione vediamo i piani in scala di un G. ma sostanzialmente il concetto è valido per tutte le versioni dall'E al K per quanto ne so.

In questo caso diciamo che hai usato un po piu di stucco :)

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 19 dicembre 2012, 19:42
da Rosario
Bonovox ha scritto:oh ohhhhhhh che gran bel gioiellino...ma è tutto da scatola? :-D
no, il pit e quello in fotoincisioni della Eduard!!
Massimo_04 ha scritto:Bravo, molto bello, considerando il fatto che hai spruzzato i lifecolor che non riesco assolutamente ad usare ad aerografo :).
Solo un piccolo appunto: non tutti sanno che il 109 aveva le pannellature in fusoliera sopra e sotto che partivano dall'ordinata subito dietro l'antenna e finivano a quella immediatamente prima del raccordo col timone. Nei disegni in scala spesso vengono coperte dal filo dell'antenna.

Immagine

nella foto che ho allegato allo scopo di discussione vediamo i piani in scala di un G. ma sostanzialmente il concetto è valido per tutte le versioni dall'E al K per quanto ne so.

In questo caso diciamo che hai usato un po piu di stucco :)
Ciao Massimo!!! Ti rifesci alla linea che corre lungo la fusoliera??

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 19 dicembre 2012, 21:20
da SPILLONEFOREVER
Il mago dei Lifecolor :o

Rosario io ho una certa età :-NOOO ...non mi puoi mettere le foto di un Emil (per me è questo il 109 :-Figo ) così a bruciapelo :lol:

Bellissimo :-oook

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 21 dicembre 2012, 9:00
da Massimo_04
Esatto la linea in fusoliera nella vista dall'alto ;)

Re: Messerschmitt Bf 109 E 3 Adolf Galland Tamiya 1/48

Inviato: 21 dicembre 2012, 9:38
da Rosario
Massimo_04 ha scritto:Esatto la linea in fusoliera nella vista dall'alto ;)
:-D :-D
Lo sapevo? La cosa bella e' che, mi sono messo li due ore con stucco, limette, pennarello nero, controluce, per eliminare la giunzione!! :.-( :.-( Dopo che ho finito il lavoro, un mio amico modellista, mi disse " Lo sai che i 109 hanno la linea in fusoliera?" Il bello e' che si era seguito il WIP!!!! L' ho un po' mazzolato, ma siamo rimasti amici!! :-D