Pagina 2 di 6

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 13 dicembre 2012, 11:41
da pitchup
Ciao
Ti confesso che poi alla fine a me la versione dell'F16 che preferisco è proprio la "A"...forse perchè da teenager ho "vissuto" la sua entrata in servizio leggendoi tutto sulle riviste dell'epoca. In particolare apprezzo i primi esemplari consegnati ad olandesi e belgi che avevano il radome nero. I norvegesi non lo so.
saluti e buona lavoro

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 13 dicembre 2012, 13:57
da fabrizio79
Starfighter84 ha scritto:I Viper norvegesi sono molto particolari... e anche poco riprodotti!

Dimmi una cosa... hai fatto un dry brush sopra le consolle pre colorate? :-oook
no, no le fotoincisioni che ho usato non sono precolorate, l' effetto mi è venuto per caso perchè mi è scappato il grigio ad olio che ho dato sopra al nero visto che di solito cerco di dipingere i pulsantini uno per uno con uno stecchino... devo dire che non è venuto proprio male...

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 13 dicembre 2012, 14:02
da Starfighter84
Fabrizio, io ti consiglierei di pulire un pochino le consolle dall'olio... le consolle danno l'impressione di essere un pò sporche. :-oook

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 13 dicembre 2012, 14:11
da fabrizio79
Ho scelto un esemplare norvegese perchè mi attira la livrea semplice e sempre pulita...
poi sono indeciso se fare un "A" con armamento aria-aria come quelli dislocati a Grazzanise nel 1999, sempre un "A" armato con i missili Penguin oppure un MLU di quelli rischierati in Kyrgyzstan, con 2 GBU e pod Sniper...

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 14 dicembre 2012, 9:47
da matteo44
Buon lavoro anche da parte mia Fabrizio! :-oook
Se però, giusto per farci :-SBAV :-SBAV un pò di più, posti anche qualche fotina noi ti ringrazzieremmo alquanto :-Figo
fabrizio79 ha scritto:Ho scelto un esemplare norvegese perchè mi attira la livrea semplice e sempre pulita...
poi sono indeciso se fare un "A" con armamento aria-aria come quelli dislocati a Grazzanise nel 1999, sempre un "A" armato con i missili Penguin oppure un MLU di quelli rischierati in Kyrgyzstan, con 2 GBU e pod Sniper...
Se anche qui ci metti una foto per combinazione di armamenti magari ti potremmo consigliare nella scelta :-Figo

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 14 dicembre 2012, 10:32
da fabrizio79
dopo aver ripulito le consolles laterali come da suggerimento di Starfighter84 ho montato il cockipt, il seggiolino e chiuso le fusoliere
IMG_0945.JPG
IMG_0955.JPG
IMG_0953.JPG
poi ho adattato il primo pezzo dello scarico in resina, lavoro di 10 minuti
IMG_0948.JPG
la presa d'aria bisognosa di stuccatura all' interno
IMG_0950.JPG

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 14 dicembre 2012, 10:34
da fabrizio79
l'altra parte del modello bisognosa di stuccatura è la giunzione tra la parte anteriore e posteriore dell'aereo

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 14 dicembre 2012, 13:36
da fabrizio79
]ecco le tre configurazioni di armamanto su cui sono indeciso...sotto con i consigli

f16+penguin
TTA5J.jpg[/attachment f16 deny flight [attachment=2]aaw.jpg
f16mlu northen vicking
Royal_Norwegian_air_force_F-16s,_Northern_Viking_2011.jpg
f16mlu afganistan
agh.jpg

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 14 dicembre 2012, 14:11
da matteo44
Io voto per la seconda foto... l'mlu northen vicking

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 14 dicembre 2012, 17:39
da Rickywh
ciao, anche io preferisco la seconda foto!

tornando al kit, ne ho uno in cantiere anche io, stessa marca e il pezzo più brutto della scatola è sicuramente lo scarico del P&W, si adatta bene quello dell'aires? se non sbaglio è dedicato all'hasegaea, oppure ne hanno mesos in commercio uno per il revell?

ciao
Ricky