Pagina 2 di 2
Re: Grumman F4F-4 [Academy 1:72]
Inviato: 12 dicembre 2012, 16:04
da Yamada
Un kit "easy price" fatto dannatamente bene, mi piace molto!!!

Re: Grumman F4F-4 [Academy 1:72]
Inviato: 12 dicembre 2012, 17:06
da microciccio
Ciao Claudio,
un modellino piuttosto basico risalente agli anni iniziali di attività dell Academy cui hai saputo dare nuova vita. A occhio i colori dello schema*
Dark Gull Gray over white mi sembrano ben catturati; che colori hai utilizzato?
Complimenti anche per la termoformatura dei trasparenti.
Due cose invece mi lasciano perplesso. La prima è l'entità delle scrostature che, per la scala, a mio giudizio, risulta eccessiva. L'altra è la grossa scrostatura sulla parte superiore dell'equilibratore sinistro perché, in questo velivolo le superfici di controllo (alettoni, equilibratori e timone), avevano struttura metallica ricoperta di tela.
microciccio
*
Questo schema, definito di tipo ASW (Anti Submarine Warfare), fu approvato dal comando della Navy a partire dal 25 giugno del 1944 e rimase in vigore sino alla fine della guerra. In realtà era caratterizzato da due varianti principali:
- La prima da utilizzare con cielo prevalentemente sereno in condizioni medie di buona visibilità che restassero entro il poco nuvoloso e con scarsa foschia era applicato nei velivoli operanti nel sud degli Stati Uniti e nell'area dei Caraibi. I colori che lo componevano erano:
- Dark Gull Gray (FS36231) per le superfici superiori.
- Light Gull Gray (FS36440) per quelle laterali.
- Gloss Insigna White (FS17875) per le inferiori.
- Non Specular White (FS37875) per diversi particolari come ad esempio l'interno dei cofani motore ecc..
- Il secondo che, come detto mi sembra quello che hai scelto tu, era da utilizzare con cattive condizioni meteorologiche, in caso di luce radente (alba e tramonto) e di notte nel Centro/Nord delgli Stati Uniti e nell'Oceano Atlantico. I colori usati erano, in parte, sempre i medesimi con differente distribuzione:
- Dark Gull Gray (FS36231) per le superfici superiori.
- Non Specular White (FS37875) per le laterali.
- Gloss Insigna White (FS17875) per le inferiori.
Re: Grumman F4F-4 [Academy 1:72]
Inviato: 12 dicembre 2012, 19:34
da Starfighter84
Bè, direi che per 6 € hai tirato fuori un bel modello Claudio! solo le scrostature con il sale le avrei riprese... si vedono troppo i segni dei singoli "chicchi". E' meglio "ammucchiare" il sale in un solo punto per ottenere delle scrostature più realistiche...

Re: Grumman F4F-4 [Academy 1:72]
Inviato: 12 dicembre 2012, 20:28
da Donald
microciccio ha scritto:Ciao Claudio,
un modellino piuttosto basico risalente agli anni iniziali di attività dell Academy cui hai saputo dare nuova vita. A occhio i colori dello schema*
Dark Gull Gray over white mi sembrano ben catturati; che colori hai utilizzato?
Complimenti anche per la termoformatura dei trasparenti.
Due cose invece mi lasciano perplesso. La prima è l'entità delle scrostature che, per la scala, a mio giudizio, risulta eccessiva. L'altra è la grossa scrostatura sulla parte superiore dell'equilibratore sinistro perché, in questo velivolo le superfici di controllo (alettoni, equilibratori e timone), avevano struttura metallica ricoperta di tela.
microciccio
*
Questo schema, definito di tipo ASW (Anti Submarine Warfare), fu approvato dal comando della Navy a partire dal 25 giugno del 1944 e rimase in vigore sino alla fine della guerra. In realtà era caratterizzato da due varianti principali:
- La prima da utilizzare con cielo prevalentemente sereno in condizioni medie di buona visibilità che restassero entro il poco nuvoloso e con scarsa foschia era applicato nei velivoli operanti nel sud degli Stati Uniti e nell'area dei Caraibi. I colori che lo componevano erano:
- Dark Gull Gray (FS36231) per le superfici superiori.
- Light Gull Gray (FS36440) per quelle laterali.
- Gloss Insigna White (FS17875) per le inferiori.
- Non Specular White (FS37875) per diversi particolari come ad esempio l'interno dei cofani motore ecc..
- Il secondo che, come detto mi sembra quello che hai scelto tu, era da utilizzare con cattive condizioni meteorologiche, in caso di luce radente (alba e tramonto) e di notte nel Centro/Nord delgli Stati Uniti e nell'Oceano Atlantico. I colori usati erano, in parte, sempre i medesimi con differente distribuzione:
- Dark Gull Gray (FS36231) per le superfici superiori.
- Non Specular White (FS37875) per le laterali.
- Gloss Insigna White (FS17875) per le inferiori.
il colore della 'pancia' è un bianco opaco inscurito leggermente ad occhio. La parte in blue è un gunze intermediate blu H56. Purtroppo la grossa scrostatura sui piani di cosa non era voluta ma si è creata quando ho tolto un pezzo di nastro tamiya che non ricordo nemmeno perchè avessi messo.
Ho pensato di riprenderlo ad aerografo ma temevo si vedesse poi lo scalino, alla fine l'ho lasciato così com'era... pigrizia mia...