Pagina 2 di 8
Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 12 giugno 2009, 10:25
da talonkarrde
@Davide
è lo stesso kit che 'lo strano' vende lo strano stavo per prenderlo anche io...
vai che ti vedo bello lanciato, poi parleremo di pennelli in mp !
complimenti e buon modellismo
Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 12 giugno 2009, 11:09
da DavideV
...prima di farmi i complimenti aspetta i risultati!
Per i pennelli penso puoi usare anche questo thread, così se capita qualche altro "allievo" può trarre informazioni utili.

Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 12 giugno 2009, 13:32
da Starfighter84
DavideV ha scritto:
Per i pennelli penso puoi usare anche questo thread, così se capita qualche altro "allievo" può trarre informazioni utili.

Giusto Davide, questo è lo spirito del forumista perfetto!
La differenza sta nella precisione con cui la fustella fa il buco... viene una circonferenza perfetta. Con la grappetta potresti provare, ma occhio a rimanere in scala con i fori!

Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 12 giugno 2009, 14:00
da DavideV
Mi è venuto un dubbio: ma il radome, dopo che l'ho incollato, lo stucco o non lo stucco?
Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 12 giugno 2009, 14:20
da Starfighter84
Dipende dall'entità della fessura. A giudicare dalle forme di kit, penso proprio che la giunzione sarà un bel pò larga... quindi ti toccherà stuccare!

Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 12 giugno 2009, 16:38
da DavideV
e a sto punto mi tocca anche ricreare la pannellatura fisiologica tra radome e fusoliera... vabbè!
sono appena tornato a casa e ho dato un'occhiata al bimbo... mi sa che dovrò farlo col tettuccio chiuso perché il pezzo manca del montante inferiore...

Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 12 giugno 2009, 22:31
da Starfighter84
Su questo problema avevo riflettuto quando presi la scatola: avevo pensato di segare il montante nel punto in cui è incernierato, e di ricostruire la parte interna con del plasticard. Poi avrei dovuto anche separare in due pezzi il plexiglass... In definitiva, è un lavoro fatibile ma tremendamente noioso! la decisione sta a te Davide... se vuoi finire in fretta e divertiti allora lascia tutto così! se vuoi avere qualche soddisfazione in più... olio di gomito e tanta pazienza. La pazienza e l'invettiva non ti mancano però....

Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 13 giugno 2009, 9:42
da DavideV
Più che altro la mia paura è che se sbaglio qualcosa sul plexiglass non saprei proprio come riprenderlo...
Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 13 giugno 2009, 13:43
da DavideV
Ormai sono lanciato nell'impresa!!
Avete un consiglio su cosa usare al posto del taglierino? E' molto affilato, però devo fare un miliardo di passate prima di riuscire a separare il montante del canopy dalla fusoliera...
L'avevo detto che sono uno che gli piacciono le imprese impossibili... d'altronde mi chiamo Davide

Re: F-16 A.M.I - 1/72 Italeri
Inviato: 13 giugno 2009, 14:55
da Starfighter84
Ciao Davide!
stai procedendo correttamente,il taglierino affilato è l'unico metodo che ti permettere di incidere con precisione e senza sbavature. Lo sò... è una rottura di biiip ripassare sempre sullo stesso punto con la lama! stai andando già molto bene, continua così!
