Pagina 2 di 41

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 18 novembre 2012, 23:35
da Fabio_lone
Numeroni bianchi tutta la vita!

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 8:23
da Maver76
Molto bello lo spillone in 32, io ho quello revell in 32, ma devo restaurarlo/finirlo, appartiene ormai a una dozzina di anni fà, dove incollavo e non sapevo cos'era lo stucco.
Per la colorazione, Old Style, numeroni bianchi e coccardoni !!!
Ti seguirò con molto interesse!

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 8:33
da microciccio
Ciao Davide,

innanzi tutto buon lavoro, poi voto anch'io per una bella mimetica NATO con codici bianchi di generose dimensioni.

microciccio

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 9:51
da Maurizio
Ecco l' ASA M di Grosseto in 32 fatto circa sette anni fa senza uso di aftermarket. Ora finisco il 339 e se non vai troppo veloce (o io troppo lento)ti raggiungo con il mio wip in 32 dell'"S" di Cameri special color :-D :-oook ciao

Maurizio

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 10:35
da Bonovox
ragazzi, io sono già seduto comodo comodo, in prima fila, con scatolona di popcorn e patatine con bibita gassata al seguito (con rutto post-obbligatorio) e me li pappo per tutto il wip!...E chi si muove da qui! :mrgreen:

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 10:48
da pitchup
Ciao Davide
Sempre difficile la scelta del "vestito" da dare allo spillone! Si vorrebbe veramente poterne fare tanti quanti ce ne piacciono ma non basterebbe una vita.
Sicuramente i numeroni bianchi sono i più caratteristici per uno spillo nostrano..... poi però sfogli una monografia e ti senti come Guglielmo da Baskerville ne "Il nome della rosa" nella biblioteca in fiamme: con le lacrime agli occhi vorresti modellarli tutti!
saluti

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 11:47
da Starfighter84
Calimero è di nuovo a lavoro Davide? ;)

Io vado controcorrente... e ti consiglio un bel monogrigio! è vero che la mimetica NATO è storica, ma a mio avviso quella a bassa visibilità donava particolarmente allo spillone. Magari potresti ricavare un bell'ASA-M dal tuo kit in 32... ci sono alcune modifiche da fare, ma tutte alla tua portata.
Un bell'esemplare del 37° usuratissimo... oppure un eseplare del 4° o del 9°, gli ultimi a montare d'allarme. Tra l'altro i '104 di Grazzanise avevano quelle bellissime "Picche" sulle prese d'aria che li rendevano molto più "vivaci" come livrea... spettacolari! :-SBAV

Spero di averti convinto.

Con la reincisione sei partito molto bene, ma con la fusoliera viene il bello! ;)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 14:06
da Davide
Azz Davide :-000 ma tu sei il proprietrio di Calimero??? :-D :-D
Ho apprezzato molto i tuoi lavori e sono proprio impaziente di vederti di nuovo all' opera! :-oook

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 15:08
da starflyer
starmaster ha scritto:vedendo la tua mano credo che i consigli non servano più di tanto...da come ho capito sei "un'amico del giaguaro" ;)
Eugenio, non capisco esattamente cosa intendi per “amico del giaguaro”, però, intuendo che mi hai riconosciuto prendo il tuo come un complimento.
Io sono sempre io, tanto è che il mio nick e la mia firma sono sempre gli stessi da un decennio, anche qui su modellingtime, a riprova che non entro in modalità sthealt o per camuffare di chi sia o non sia amico (e perché dovrei?). Più che essere io un amico di un giaguaro sarebbe da chiedersi quanti giaguari sono fra i miei amici........ :-sbraco
Sul fatto che non mi servano consigli più di tanto non sono d’accordo, se i consigli portano a risultati più validi di quelli che raggiungo, perché non tenerne conto? In fondo mi trovo in diversi forum proprio per valutare le tecniche di tutti e capire se posso trarne vantaggio anche sui miei modelli, è già capitato tante volte di seguire ottimi consigli (basta visitare un mio WIP qualsiasi).
starmaster ha scritto: una curiosità.... la versione TF non ti sconfinfera??---> http://www.candhaerominiatures.com/catalog/tf104-32.htm
se vuoi ne ordiniamo due e li facciamo in contemporanea :-oook
Ti ringrazio per la proposta allettante, ma al momento sono orientato per un calssico F-104 che ha già di suo il terribile lavoro di reincisione, aggiungere anche un extralavoro di inserimento per trasformarlo in biposto potrebbe aumentare il rischio che mi stufi prima della fine….al momento di un biposto ti contatterò di sicuro, se non l’ avrai già aggredito!
Piuttosto visto che mi pare tu sia uno che conosce bene la materia….avresti da suggerirmi qualche set in resina per l’ abitacolo che non sia il pessimo True Details che ho già?

pitchup ha scritto:Ciao Davide
Sempre difficile la scelta del "vestito" da dare allo spillone! Si vorrebbe veramente poterne fare tanti quanti ce ne piacciono ma non basterebbe una vita.
…….. sfogli una monografia e ti senti come Guglielmo da Baskerville ne "Il nome della rosa" nella biblioteca in fiamme: con le lacrime agli occhi vorresti modellarli tutti!
saluti
Quanto hai ragione Max!!!
Starfighter84 ha scritto:Calimero è di nuovo a lavoro Davide? ;)
Io vado controcorrente... e ti consiglio un bel monogrigio! ......
Un bell'esemplare del 37° usuratissimo... oppure un eseplare del 4° o del 9°, gli ultimi a montare d'allarme. Tra l'altro i '104 di Grazzanise avevano quelle bellissime "Picche" sulle prese d'aria che li rendevano molto più "vivaci" come livrea... spettacolari! :-SBAV
Sei un diavolo tentatore….anche se la maggioranza di solito vince, e non nego che la mia idea iniziale di 104 è un bel mimetico Nato…..così come lo è anche un bel G in livrea NM che inizierò a breve in 1/48.
Per cui direi che si può tranquillamente procedere con un bel “numeroni bianchi” in mimetica NATO, ma per venire incontro anche alla tua tentazione, scegliamone uno bello usurato :-crazy dove il grigio della mimetica dia spazio al divertimento di invecchiamento……quelli più esposti e essere logorati quali erano? Grazzanise, Grosseto,Trapani…..? Ci aggiungerei il timone mobile a scacchi o tigrato…..i mimetici avevano già tali fregi?

Grazie a tutti per la piacevole partecipazione.

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 15:10
da starmaster
poi l'hai vendutra la fresatrice??

ovviamente è un complimento ;) :-D