Pagina 2 di 9
Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 16 novembre 2012, 16:34
da mattia_eurofighter
l'hind è uno tra gli elicotteri più belli del mondo, poi con quell'arsenale che trasporta!

ottima scelta gilberto!
la scala scelta poi per me è quella più appropriata per un diorama di questo tipo, certo occupa spazio ed è abbastanza impegnativo, ma più è grosso e più e bello no?

buon lavoro anche da parte mia, ti seguirò con molto interesse!
Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 16 novembre 2012, 17:13
da fishpot69
Monsieur le president!!!! che piacer vederla qui!

,ciao Gilberto,come ti ho già detto in privato ottimo lavoro fino a qui

dai! lasciati tentare anche tu dal lato oscuro della forza

passa dalla parte degli "aeroplanari"manchi solo tu per essere un club totalmente dedito agli aerei

Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 16 novembre 2012, 18:09
da starmaster
è grande!!
l'hai mai visto dal vivo? io ne vidi uno quando andai in Ungheria.,. una cosa mi ha colpito di questo elicottero.....che è come gli aerei sovietici..ossia Imbullonato;imbullonato;imbullonato....e ha una spartanità delle lamiere unica....i comandi della cabina poi..

non ne parliamo.. ricordo che tutto l'interno era un verdino tipico diciamo MIG..
posta le foto delle stampate ...
Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 16 novembre 2012, 18:12
da Maver76
Ciao, ho la versione in 72 del mi-24 e mi sembra grande, non oso pensare come sarà grande in 35!
Prenderò spunto da te quando farò il mio, buon modellismo!
Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 16 novembre 2012, 19:43
da sarvo
Bello bello bello!!!
prenoto un posto in prima fila centrale
buon wip
Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 16 novembre 2012, 21:30
da Murdock
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti e i complimenti!
Essendo io carrista non ho mai visto dal vivo un mostro del genere, ma mi sono documentato bene ed è veramente una bestia affascinante!
Ero infatti deciso su che tipo di elicottero russo ma questo è il più bello!
Detto questo avrete notato alcune migliorie che ho cercato di fare...
Avrei potuto ricorrere ad un kit in resina (mi pare che Verlinden ne faccia uno) ma mi sembrava che il kit fosse sufficiente...
Solo guardando meglio le foto raccolte mi sono accorto che mancano molti particolari negli interni, così sto cercando di realizzare almeno i principali!
L'idea è di farlo semi-abbandonato o danneggiato in fase di trasporto da un reparto ad un altro. Lo lascerò con sportelli e cupolini aperti il più possibile, compreso il vano motore.
Se sbaglio i termini correggetemi pure, sono qua anche per imparare.
A presto con altre foto.
Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 16 novembre 2012, 21:32
da Enrywar67
Ciao Gilberto.....un progetto importante come il modello.....cattivo e bellissimo.....mi gusto il tuo wip,Enrico.

Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 16 novembre 2012, 21:56
da Biscottino73
Murdock ha scritto:L'idea è di farlo semi-abbandonato o danneggiato in fase di trasporto da un reparto ad un altro. Lo lascerò con sportelli e cupolini aperti il più possibile, compreso il vano motore.
Interessante
Se posso interessarti
qua e
qua ci sono alcune foto dell'Hind: ne ho qualcun'altra (due) di quello abbandonato.
ciaooo
Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 18 novembre 2012, 14:21
da Madd 22
Appoggio in pieno questa scelta e il modello...
Il Mil Mi 24 Hind è il mio elicottero russo preferito... è mostruosamente bello, inoltre la tua idea del diorama è ancora più bella.
Ti seguirò con molto interesse su questo progetto, buon lavoro!
P.S.
ma in 48 non lo fa nessuno???
Re: MIL MI-24V HIND E
Inviato: 18 novembre 2012, 14:26
da fishpot69
Madd 22 ha scritto:Appoggio in pieno questa scelta e il modello...
Il Mil Mi 24 Hind è il mio elicottero russo preferito... è mostruosamente bello, inoltre la tua idea del diorama è ancora più bella.
Ti seguirò con molto interesse su questo progetto, buon lavoro!
P.S.
ma in 48 non lo fa nessuno???
Ciao Luca,in 1/48 c'è il vecchio Monogram che si difende ancora bene nonostante gli anni,è in positivo ma le pannellature sono poche e tutte abbastanza lineari
