Pagina 2 di 3

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 9 novembre 2012, 23:11
da Rosario
Davvero un bel lavoro!! Mi piace molto!! :-oook

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 7:48
da Starfighter84
Denis, ma dove sono ste crepe? io non vedo niente.... anzi, qualcosa la vedo: un bel modello nonostante tutto! stai migliorando... e questa è la cosa più importante! ora sotto con il prossimo.... e vedrai che su questo tutto filerà liscio! :-oook ;)

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 11:26
da denis
grazie mille a tutti per i complimenti!
Starfighter84 ha scritto:Denis, ma dove sono ste crepe? io non vedo niente.... anzi, qualcosa la vedo: un bel modello nonostante tutto! stai migliorando... e questa è la cosa più importante! ora sotto con il prossimo.... e vedrai che su questo tutto filerà liscio! :-oook ;)
ho fatto le foto a favore di luce e con una incidenza tale che non si vedono :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 11:40
da willy74
Bellissimo Denis :-oook :-oook :-oook !!!Eppoi quel modello non era proprio facilissimo da montare,complimenti doppi!ciao!

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 11:50
da Jacopo
Ottimo lavoro nonostante tutti i problemi riscontrati nel montaggio hai fatto un lavoro super :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 12:32
da splash_one
Li facessi io modellini così ! :-oook

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 13:00
da Piero61
salve
ottimo modello e interessante la sua storia che, nonostante io legga tantissimo, non conoscevo.
Grazie per l'uno e per l'altra...sapresti indicarmi, per favore, un libro che ne parli ? magari con delle foto...mi hai svegliato un certo interesse per questo aereo...
grazie e saluti
Piero e famiglia

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 14:57
da denis
grazie dei complimeti a tutti
Piero61 ha scritto:salve
ottimo modello e interessante la sua storia che, nonostante io legga tantissimo, non conoscevo.
Grazie per l'uno e per l'altra...sapresti indicarmi, per favore, un libro che ne parli ? magari con delle foto...mi hai svegliato un certo interesse per questo aereo...
grazie e saluti
Piero e famiglia
per quanto riguarda la storia ho preso parecchi siti e forum (esteri ovviamente) che ne parlano ed ho fatto una ricostruzione con spezzoni qua e la comunque le foto sono qui dal momento dell' atterraggio di fortuna al trasporto negli stati uniti.
qui ci sono altre foto con i danni alla coda
e inoltre se ne parla qui anche quo c'è un accenno e anche qua.
anche qui

spero vivamente di aver tradotto e assemblato tutti i pezzi in maniera corretta :-Figo , poi comunque qualche altro forum ne parlava ma non lo trovo piu :oops:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 15:34
da Piero61
denis ha scritto:grazie dei complimeti a tutti
Piero61 ha scritto:salve
ottimo modello e interessante la sua storia che, nonostante io legga tantissimo, non conoscevo.
Grazie per l'uno e per l'altra...sapresti indicarmi, per favore, un libro che ne parli ? magari con delle foto...mi hai svegliato un certo interesse per questo aereo...
grazie e saluti
Piero e famiglia
per quanto riguarda la storia ho preso parecchi siti e forum (esteri ovviamente) che ne parlano ed ho fatto una ricostruzione con spezzoni qua e la comunque le foto sono qui dal momento dell' atterraggio di fortuna al trasporto negli stati uniti.
qui ci sono altre foto con i danni alla coda
e inoltre se ne parla qui anche quo c'è un accenno e anche qua.
anche qui

spero vivamente di aver tradotto e assemblato tutti i pezzi in maniera corretta :-Figo , poi comunque qualche altro forum ne parlava ma non lo trovo piu :oops:
salve
grazie mille gentilissimo
saluti
Piero e famiglia

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Inviato: 10 novembre 2012, 15:39
da Madd 22
Ciao Dennis...

secondo me hai fatto un ottimo lavoro! Ci hai messo tanta volontà nel fare questo modello! Le crepe si vedono solo se le vai a cercare...è da lodare invece la riuscita della mimetica... che non è per niente facile!
Spesso il modellismo non è fare il modello perfetto... ma portare a termine un modello imperfetto :)

è un buon modello alla fine... c'è da esserne fieri . Bravo! :-oook