Pagina 2 di 9
Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 10 giugno 2009, 8:51
da DavideV
Come ti ho già detto... complimenti!!
ps. non dovrebbe essere "Israeli Air Force"?
pps. ma tutti questi kit di miglioramento si trovano solo su internet o c'è anche un negozio fisico qui a Roma a cui potersi rivolgere?
Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 10 giugno 2009, 9:17
da Girolamo
ottimo inizio. colorato molto bene.
ciao
Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 10 giugno 2009, 10:01
da BernaAM
Grandissimo Valerio questo cockpit ti è venuto "na favola" il montaggio molto curato e preciso ma la differanza la fà sicuramente la colorazione. Mi sà che questa volta dovrai essere tu a darmi qualche ripetizione. Nell'attesa che ti arrivi il pezzo dagli inglasi comincia a ragionare sul prossimo.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 10 giugno 2009, 10:30
da sidewinder89
'Sto cockpit è veramente una bomba...ottimo inizio!!! Per curiosità, tu per posizionare la palpebra del cruscotto in resina dopo il lavoro di "taglio e cucito" cosa fai? Riempi e livelli col milliput o hai un'altro metodo? Questo è uno dei punti che mi mettono sempre in difficoltà quando scavo l'alloggiamento per il nuovo cockpit...
Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 10 giugno 2009, 11:33
da Starfighter84
DavideV ha scritto:Come ti ho già detto... complimenti!!
ps. non dovrebbe essere "Israeli Air Force"?
pps. ma tutti questi kit di miglioramento si trovano solo su internet o c'è anche un negozio fisico qui a Roma a cui potersi rivolgere?
La Hel 'A Havir viene anche chiamata Israeli Defence Force... ma la sigla più utilizzata è comunque IAF.
I set in resina si reperiscono più facilmente on line, e sicuramente a prezzi migliori!! fino a qualche tempo fa ci rifornivamo presso un sito inglese che metteva i prodotti Aires a prezzo stracciato veramente... ha chiuso...
A Roma, i più forniti per questo genere di accessori sono Galleria Tuscolana e Mastro5, solo che spesso la roba te la devono ordinare. Quindi... puoi già capire che tempi devi aspettare....
sidewinder89 ha scritto:'Sto cockpit è veramente una bomba...ottimo inizio!!! Per curiosità, tu per posizionare la palpebra del cruscotto in resina dopo il lavoro di "taglio e cucito" cosa fai? Riempi e livelli col milliput o hai un'altro metodo? Questo è uno dei punti che mi mettono sempre in difficoltà quando scavo l'alloggiamento per il nuovo cockpit...
Se si lavora con attenzione non c'è bisogno di usare millipu o stucco. Nel mio caso, sia la vasca che la palpebra vanno ad incastro! ho preso le misure con il massimo della precisione proprio per evitare di riempire i vuoti con lo stucco...

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 10 giugno 2009, 15:12
da pitchup
Ciao Valerio
veramente bravo!!! Ottima la disinvoltura con la quale "divori" la resina! alla fin fine è il falchetto di Davide è più bello con lo scarico corto.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 10 giugno 2009, 23:36
da Icari Progene
Grande!
bellissimo lavoro. per i negozi romani io sono un cliente di pino (galleria tuscolana) da qualche anno ormai e vado a prendere solo colori e kit, M5 ha qualcosa in più ma sempre poco.
La mia svolta per i kit dettaglio e decal di ogni genere è arrivata quando mi sono trasferito qui a padova! A treviso c'è un ottimo negozio (shangri La) ma soprattutto i ragazzi di MBL di trento sono veramente avanti! essendo entrato in buoni rapporti con entrambi riesco a reperire praticamente qualsiasi cosa, basta avere il codice!
A proposito valè, fammi una cortesia, quel dry brush con che pennello e che colori lo hai fatto?
Riesci a postare una foto del pennello? so che probabilmente è una vaccata, ma io non sono mai riusciito a tirare su tutti quei dettagli..
Ciao
Luca
Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 11 giugno 2009, 1:27
da Starfighter84
@ Max: a me piace di più con la "codina" allungata il falchetto... non sò, è più esotico! comunque non ti preoccupare Max... di falchetti con la stella di David ne ho in programma altri due almeno... ci sarà occasione!
@ Luca: Pino... anche detto il Mr. Simpatia... ogni volta che entri ti mette na depressione addosso...! ma com'è che tutti sti negozianti modellistici sò tutti strani????!
Loris di MBL è una bravissima persona... ha molta roba e sopratutto, roba particolare. Il problema è che è un tipo molto sbadato... si dimentica proprio dei tuoi ordini se non gli stai dietro... e se non stai attento ti manda roba che non avevi proprio chiesto! però è un'ottima alternativa a negozio (

).
Per i dry brush uso un comunissimo pennello a punta piatta preso ad un negozio di belle arti qui a Roma... domani gli faccio una foto e te la posto! per i colori io uso sempre il 36375 Gunze... mi vado a cercare la vernice un pò più "rafferma" in fondo al barattolo e all'occorrenza la diluisco un pochino con il colore più liquido (sempre dentro alla boccia). Sul sedile invece ho usato l'olive drab prima, e il 36375 dopo... ma molto leggero.

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 11 giugno 2009, 18:43
da pitchup
Ciao a tutti
ogni volta che entri ti mette na depressione addosso...! ma com'è che tutti sti negozianti modellistici sò tutti strani????!
...E' verooooo!!!
terranno dei corsi appositi di terapia post depressiva modellistica, oppure hanno dei profiler della Polizia che segnala i diversi tipi di modellisti con cui avranno a che fare!
la speranza sono i Cinesi quando apriranno negozi di modellismo!!! sempre sorridenti ma, soprattutto: APERTI ANCHE IL 26 DICEMBRE!!!!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48
Inviato: 11 giugno 2009, 20:31
da Starfighter84
pitchup ha scritto:
la speranza sono i Cinesi quando apriranno negozi di modellismo!!! sempre sorridenti ma, soprattutto: APERTI ANCHE IL 26 DICEMBRE!!!!
saluti
Massimo da Livorno
Il 26 dicembre...??
ragazzi, è arrivato!! lo scarico "lungo" è qui... ma sopratutto, è già pronto per essere montato! tanto di cappello alla Quickboost... veramente un pezzo bene fatto che con due stuccature va su che è una meraviglia. Precisissimo... sopratutto nelle dimensioni. Un pò meno preciso sulla gobbetta che è un pò troppo lunga.. poco male, basta un pò di carta vetrata e si accorcia senza problemi!
ecco le foto:
@ Luca: come promesso, ecco le foto del pennello che uso per i dry brush!
DSCN0434 (Large).jpg
DSCN0436 (Large).jpg