Pagina 2 di 10
Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 29 ottobre 2012, 19:25
da errico
Ho il tuo stesso kit, inutile dire che ti seguo con interesse

. Bello il lavoro fino ad ora.
Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 29 ottobre 2012, 20:57
da pitchup
Ciao Matteo
Bravissimo un montaggio veramente pulito.
ottimo anche il cockpit!
saluti
Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 30 ottobre 2012, 15:01
da Starfighter84
! | Messaggio da: Starfighter84 |
Matteo ti chiedo una cortesia: raggruppa le risposte in un singolo post, altrimenti per rispondere a più utenti viene fuori una fila di post che non finisce più! si può utilizzare un "multiquote" per quotare i messaggi di più utenti... Grazie!  |
Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 2 novembre 2012, 11:37
da matteo5185
ciao! eccomi.. Ho preso coraggio e ho iniziato a fare la mimentica con il mio primo aerografo a doppia azione. La marca è FEGDA, l'ho preso quest' anno a Novegro.
Vi mostro il wip dell'ala superiore

Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 2 novembre 2012, 11:45
da starmaster
quanti pezzi sono ?
l'ala superiore è venuta bene ma le macchie non dovrebbero esser più grandi? ed irregolari? ricordo quello in 72 della supermodel e le macchie erano tondeggianti in verde e marrone con fondo sabbia
Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 2 novembre 2012, 12:03
da matteo5185
Questa è la semi ala superiore appena terminata la fase di verniciatura. Non sono riuscito ad ottenere forse la mimetica giusta, mi sono concentrato troppo all'uso dell aerografo
sono abbastanza soddisfatto della pratica che ho fatto
questo modello è il 1\48
starmaster ha scritto:quanti pezzi sono ?
l'ala superiore è venuta bene ma le macchie non dovrebbero esser più grandi? ed irregolari? ricordo quello in 72 della supermodel e le macchie erano tondeggianti in verde e marrone con fondo sabbia
Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 2 novembre 2012, 12:37
da Enrywar67
Matteo....innanzitutto complimenti per il lavoro fatto:anche se non è perfetto quelle mimetiche sono tra le piu' complesse in assoluto.....il mio consiglio??Svernicia tutto,se hai usato gli acrilici è facile,e riparti........fondo giallo e macchie marroni ok.....dopo ti sei disunito.....quando fai questi lavori non aver fretta di finire:fai un colore per volta nel senso che le macchie verdi falle il giorno dopo.....perche' quando sei stato per 40' con l'aerografo in mano con quella concentrazione e da vicino è facile stancarsi e...fare la cappellata.Se le macchie marroni sono venute bene...perche' le verdi non dovrebbero venire allo stesso modo??Comunque bravissimo a prescindere...mai come in questo caso la prestazione vale piu' del risultato....ciao Enrico.
P.S.....le prime macchie che fai sono piu' semplici perche' hai a tua disposizione tutta la superfice....le seconde invece dovranno andare a colmare gli spazi lasciati ma in maniera coerente.....
Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 2 novembre 2012, 12:47
da SPILLONEFOREVER
Matteo complimenti!!!
Anche io ho un Fengda (e questo mi conforta) ma non so se riuscirò mai a realizzare una mimetica del genere (e questo mi sconforta

).
Fatta questa doverosa precisazione non posso che concordare con l'ottimo suggerimento di Enrico.
Sverniciare tutto e ricominciare non è il massimo del divertimento, ma le macchie marroni sono la prova delle tue capacità con l'aerografo!

Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 2 novembre 2012, 13:07
da starmaster
non so se le vere macchie erano così sfumate; ma mio nonno(cat.montatori) diceva che gli aerei erano verniciati a pennello....
con questo , non dico che l'aerografo sia sbagliato, anzi vedo che siete maestri in questo...

ma secondo un mio personale parere le macchie negli aerei di questo periodo dovrebbero esser fatte a pennellino in modo da far vedere la marcata tipica del pennello... "se noi vedessimo un aereo conservato in origine, con la livrea originale, vedremmo che le macchie sarebbero a pennello" almeno tra gli anni 20; 30; e primi 40'.... anche se poi molti erano fatti a compressore...(nei racconti di guerra di mio nonno , c'erano dettagli del tipo: << la notte di tre aerei ne facevamo uno>> perciò alcuni avevano pezzi di altri e si notava la differenza della livrea
oppure <<li verniciavamo di corsa e l'indomani gli equipaggi non riconoscevano più l'aereo>>perchè magari l'indomani dovevano andare in africa o in un'altra regione dal paesaggio diverso
oppure anche :<< il numero 17 era bandito....usavamo la X>> almeno nel suo gruppo era così
guarda quì-->
http://www.edicolaweb.net/files35g.htm
Re: WIP FIAT CR.42
Inviato: 2 novembre 2012, 13:11
da matteo5185
vi ringrazio! hai ragione, hai centrato il mio problema

... la fretta! Non e la sento di sverniciare e ricominciare, proverò a rendere più omogenee le mimetiche che ho fatto oggi quando sarò più rilassato

concordo perfettamente col fatto che non è facile aerografare le macchie dopo aver gia steso le prime, faccio molta fatica ad inventare il motivo per permette di riempire gli spazi vuoti in maniera sensata.. Spero di migliorare
