Pagina 2 di 3
Re: Stucco milliput
Inviato: 18 marzo 2013, 19:06
da Folgore
marturangel ha scritto:Ciao Riprendo questo argomento per porvi una domanda, ieri ho usato il milliput fine, premetto che l'avevo già usato l'anno scorso, ho notato che a distanza di parecchie ore non si indurisce è rimasto gommoso, ho mischiato più o meno in parti uguali i due composti, cosa puo essere successo? Il milliput l'ho comprato 1annetto fa, conservato nella sua confezione e i salsicciotti ben chiusi nelle rispettive bustine.
Ciao Angel
Ciao!
Quando li mischi e il composto alla fine non si indurisce vuol dire che hai sbagliato le dosi.. anche e a me è capitato e se fai 50/50 diventa roccia se no rimane morbido ed è inutile

Senti un odore di pepe tipo quando catalizza.. mentre mischi le 2 parti
Re: Stucco milliput
Inviato: 18 marzo 2013, 19:33
da PanteraNera
Per esperienza personale posso dirt che a volte non è l' errata miscela a creare il problema bensì il fatto che lo stucco sia vecchio di anni ed anni. E' vero che l' hai preso un anno fa ma chi può dire che non sia stato nel magazzino una vita? Magari anche al caldo...prova ad comprarne un' altro e cambiare fornitore eventualmente....

Re: Stucco milliput
Inviato: 18 marzo 2013, 20:42
da marturangel
PanteraNera ha scritto:Per esperienza personale posso dirt che a volte non è l' errata miscela a creare il problema bensì il fatto che lo stucco sia vecchio di anni ed anni. E' vero che l' hai preso un anno fa ma chi può dire che non sia stato nel magazzino una vita? Magari anche al caldo...prova ad comprarne un' altro e cambiare fornitore eventualmente....

Farò un'altra prova per vedere se indurisce, magari i due composti non erano perfettamente al 50%, vi faccio sapere
Ciao Angel
Re: Stucco milliput
Inviato: 18 marzo 2013, 23:41
da microciccio
marturangel ha scritto:...Farò un'altra prova per vedere se indurisce,...
Ciao Angelo,
però se scrivi queste cose è come se le battute le chiamassi tu stesso!
microciccio
Re: Stucco milliput
Inviato: 19 marzo 2013, 1:19
da seastorm
marturangel ha scritto:Farò un'altra prova per vedere se indurisce
Forse quello nel contenitore blu serve alla bisogna!
Scherzo eh!

Re: Stucco milliput
Inviato: 19 marzo 2013, 17:54
da marturangel
microciccio ha scritto:marturangel ha scritto:...Farò un'altra prova per vedere se indurisce,...
Ciao Angelo,
però se scrivi queste cose è come se le battute le chiamassi tu stesso!
microciccio
Porcellino, sempre a quelle cose pensate
Scherzo microciccio
Ciao Angel
Re: Stucco milliput
Inviato: 19 marzo 2013, 18:38
da Yamada
marturangel ha scritto:microciccio ha scritto:marturangel ha scritto:...Farò un'altra prova per vedere se indurisce,...
Ciao Angelo,
però se scrivi queste cose è come se le battute le chiamassi tu stesso!
microciccio
Porcellino, sempre a quelle cose pensate
Scherzo microciccio
Ciao Angel
Prima il salsicciotto

, poi se indurisce

, poi ancora quello azzurro

, fra poco vedrete le pecorelle!

sto a lacrimà!

Re: R: Stucco milliput
Inviato: 21 marzo 2013, 3:23
da Starfighter84
Re: R: Stucco milliput
Inviato: 21 marzo 2013, 11:22
da marturangel
Ciao Valerio, non ho avuto tempo di fare una seconda prova se riesco oggi vi faccio sapere, spero che il milliput non sia andato all'aceto, la confezione ne contiene ancora più della metà.
Ciao Angel
Re: Stucco milliput
Inviato: 22 marzo 2013, 12:20
da marturangel
News,sospiro di sollievo ho fatto un'altra prova si è INDURITO

, forse l'altra volta non ho mischiato in parti uguali i due composti opp non so bhoooo!!!!!!
Cmq ho utilizzato il milliput per ricreare l'imbottitura della spalliera di questo seggiolino, ho cercato di ricreare le pieghe per dare quel senso di usura,infine ho passato con un pennellino acqua e vinavil per rendere il cuscino lucido prima di inserire le cinture e verniciare. secondo voi ci sono riuscito oppure no?
Inserisco le foto per meglio rendere l'idea
DSCI0945.JPG
DSCI0948.JPG
DSCI0949.JPG
Ciao Angel