Pagina 2 di 2
Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 20 ottobre 2012, 16:02
da filippo
Grazie Enrico. Ho provato. E' rimasta una leggera gobba ma direi che siamo sulla buona strada.
Adesso spruzzo una leggera mano di primer e vediamo come è venuto il rattoppo. Ottima l'idea della foto "preventiva".
Grazie ancora
Ciao
Filippo
Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 21 ottobre 2012, 16:05
da Starfighter84
Non mi sembra una situazione disperata Filippo.... c'è di peggio! alla fine come hai risolto?

Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 22 ottobre 2012, 14:35
da filippo
Ciao Valerio, dovrei aver risolto grazie anche ai consigli del Forum. Il rattoppo mi sembra Ok. Adesso devo procedere alla reincisione delle pannellature cancellate. Speriamo.
Filippo
Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 22 ottobre 2012, 19:59
da ROGER
Certo che su certi kit non ti aspetti queste problematiche di fit dei pezzi più importanti...ma mi pare di capire che sei riuscito a risolvere l'inghippo
Un saluto dal Roger
Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 22 ottobre 2012, 20:14
da zipper
Non vorrei sbagliari, è passato molto tempo dalle recensioni di questi modelli ma mi pare che consigliassero di incollare prima le metà inferiori e di seguito le superiori- Si, le prove a secco andrebbero sempre fatte !

Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 22 ottobre 2012, 20:55
da Enrywar67
Ciao Filippo....ti suggerisco una cosa banale che sicuramente gia' sai:per spianare le gobbe (!) non andare con la carta abrasiva a mano ...sarebbe meglio incollarla su una stecchetta di legno ad ok.....cosi' quando carteggi porta il piano.....vabbe'...giusto per dire qualcosa...!!!Ciao Enrico.

Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 22 ottobre 2012, 21:37
da starmaster
Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 23 ottobre 2012, 12:58
da filippo
Ruggero e Riccardo, la colpa e' mia perche' non ho effettuato le prove a secco che, invece, ho fatto per la fusoliera. D'altra parte le ali non hanno subito grossi interventi di modifica per cui mi sono fidato di un precedente lavoro per il quale questo disallineamento non si era verificato.
Enrico: grazie per il consiglio, ci provo.
Ciao filippo
Re: Problemi con le ali del 109
Inviato: 23 ottobre 2012, 18:46
da pitchup
Ciao filippo
Sono sicuro che poi alla fine del lavoro neanche si noterà questo problema......

...io ad esempio tanti anni fà su un '109 (casualmente) hasegawa non sò perchè ma in pratica guardando di fronte un' ala era più bassa dell'altra (ovviamente me ne accorsi montando alla fine i carrelli). Difetto evidentissimo! Che fare?????

. Soluzione: una bella basetta di un campo erboso con casualmente una piccola collinetta sotto la ruota dell'ala incriminata....allineamento perfetto...con tanto di complimenti per l'ottimo modello ad una mostra!

Tiè!
saluti