Re: "Cattura sul fiume"
Inviato: 16 ottobre 2012, 23:27
Per il rivolo, un mio conoscente ha utilizzato la carta in cui è confezionata la pastiglia di detersivo per lavastoviglie: l'ha bagnata (senza detersivo) e dopo averla plasmata a piacimento, l'ha lasciata asciugare. Ha ottenuto in questo caso un ottimo effetto cascata con tanto di schiuma... io farei una prova...
Per quanto riguarda il natante... beh ti ho linkato un po' di esempi che ho trovato con 2 minuti di ricerca sul web... noterai che ne trovi di foggia diversa a secondo del tipo di fiume preso in considerazione: è ovvio che una imbarcazione che puoi trovare sul fiume Arno è strutturalmente diversa da quella di un fiume profondo e impetuoso come il Po' o il Reno... o la Mosa...
http://www.cittadeltevere.it/vivere-il- ... el-tevere/
http://www.qtp.it/eventi/clickriver/tic ... _fiume.php
http://www.comune.villafrancapiemonte.t ... rche%2Ejpg
http://www.comune.villafrancapiemonte.t ... a=&page=16
http://www.subito.it/nautica/basca-da-f ... 422819.htm
http://it.123rf.com/photo_2779286_vecch ... costa.html
Spero di esserti stato utile
Per quanto riguarda il natante... beh ti ho linkato un po' di esempi che ho trovato con 2 minuti di ricerca sul web... noterai che ne trovi di foggia diversa a secondo del tipo di fiume preso in considerazione: è ovvio che una imbarcazione che puoi trovare sul fiume Arno è strutturalmente diversa da quella di un fiume profondo e impetuoso come il Po' o il Reno... o la Mosa...
http://www.cittadeltevere.it/vivere-il- ... el-tevere/
http://www.qtp.it/eventi/clickriver/tic ... _fiume.php
http://www.comune.villafrancapiemonte.t ... rche%2Ejpg
http://www.comune.villafrancapiemonte.t ... a=&page=16
http://www.subito.it/nautica/basca-da-f ... 422819.htm
http://it.123rf.com/photo_2779286_vecch ... costa.html
Spero di esserti stato utile