Pagina 2 di 2
Re: Wellington senza pretese
Inviato: 16 ottobre 2012, 22:05
da Starfighter84
Pensa che quella scatola ce l'ho anche io.... l'ho "immagazzinata" da poco (regalo di un amico) e, aprendola, sono rimasto piacevolmente impressione di come la Matchbox avesse riprodotto il tipico effetto a "piastrella" delle superfici del Wellington! e chi l'avrebbe mai detto?
Comunque, a parte questo, in generale il mio giudizio è buono. Hai fatto un lavoro che definirei "accademico"... purtroppo il kit non lascia molto spazio a tecniche di verniciatura avanzate. Comunque procedi con calma... non affannarti nella ricerca e nella sperimentazione di procedure che, per ora, potrebbero non essere alla tua altezza.
Cura bene il montaggio, fai altrettanto con la verniciatura. Aftermarket e "cose complicate" verranno dopo.... e verranno, fidati! molto preso scoprirari il fascino della resina... ne sono certo.

Re: Wellington senza pretese
Inviato: 16 ottobre 2012, 23:20
da giacon_it
in questo momento sto guardando l'ala destra del Tomcat.....sta venendo un gioiello.....non sembra nemmeno fatta da me !!
Foto in work in progress non appena terminate entrambe, cosi' mi dite cosa ne pensate e se posso procedere con il resto.
Ciao a tutti e grazie
Re: Wellington senza pretese
Inviato: 17 ottobre 2012, 0:13
da Psycho
Senza pretese e non male!

Re: Wellington senza pretese
Inviato: 17 ottobre 2012, 8:45
da microciccio
Ciao Franco,
ricordo di aver realizzato questo modello eoni fa, quando ancora manco verniciavo

. E poi Matchbox forniva già la plastica in tre colori!
A memoria incastri e montaggio puliti, puliti. Una goduria da assemblare senza stucco e diavolerie varie. Certo il dettaglio è inesistente ma per bambino che ero all'epoca la cosa era semplicemente irrilevante.
Il tuo modello mi sembra

come montaggio, come tonalità scelte per la mimetica. Domanda: la distribuzione della mimetica sulle superfici superiori l'hai fatta seguendo uno schema preciso?
fa350_wellington_500.jpg
Vickers Wellington Mk.I
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito wartimetadmarton
microciccio
Re: Wellington senza pretese
Inviato: 17 ottobre 2012, 15:37
da rob_zone
Bello!
Pulito e colori corretti!
Forse forse lo avrei solo sporcato un pochetto con le polveri
saluti
RoB da Messina

Re: Wellington senza pretese
Inviato: 18 ottobre 2012, 12:01
da giacon_it
microciccio ha scritto:Ciao Franco,
Domanda: la distribuzione della mimetica sulle superfici superiori l'hai fatta seguendo uno schema preciso?
microciccio
e' vero !! mi ero competamente dimenticato delle scatole a 3 colori !! e anche dei modelli cromati , chi se li ricorda ??
La mimetica e' stata fatta su schema fornito dalla Bibbia, storia dell'aviazione. Alla fine mi sono accorto di aver invertito il brown con il green.....vabbe'..son piccolezze

Re: Wellington senza pretese
Inviato: 18 ottobre 2012, 12:39
da Bonovox
Franco, un bel lavoro! Però modelliamo così miglioriamo in fretta!

Re: Wellington senza pretese
Inviato: 19 ottobre 2012, 21:02
da HornetFun
Molto bello, mi piace quando vengono montati vecchi kits

Re: Wellington senza pretese
Inviato: 21 ottobre 2012, 15:38
da theblacksheep
Ciao Franco, gran bella realizzazione. Complimenti!
Il Wellington Matchbox è un ricordo fantastico nella mia infanzia...Vabbè che lo verniciai in argento con le ali giallo cromo (sembrava dell'U.S. Navy) ed incrociai le decal a mio piacimento tra le versioni offerte ma, fu il primo kit che mi comprò mio padre ad 8 anni.
Rimasi, e lo sono tutt'ora, affscinato dalla genialità della struttura geodetica del velivolo.
E poi, i Matchbox, occupano un posto indiscutibile nel mio cuore!
Buon modellsimo, Felix!
