Pagina 2 di 3
Re: i miei lavoretti
Inviato: 4 ottobre 2012, 22:12
da diego.nello
microciccio ha scritto:Ciao Diego,
bella soprattutto la galleria, sia per i
modelli che per il
secondo hobby.
microciccio
Ciao Paolo,
grazie anche a te... qualcuno lo hai visto in diretta... forse all'ultima esposizione a Gorle... Beh ci si vede venerdì spero
Re: i miei lavoretti
Inviato: 5 ottobre 2012, 7:29
da microciccio
Off Topic
diego.nello ha scritto:... Beh ci si vede venerdì spero
Ciao Diego,
occhio che non è oggi venerdì 5 ma il 12.
microciccio
Re: i miei lavoretti
Inviato: 5 ottobre 2012, 12:40
da diego.nello
microciccio ha scritto:Off Topic
diego.nello ha scritto:... Beh ci si vede venerdì spero
Ciao Diego,
occhio che non è oggi venerdì 5 ma il 12.
microciccio

Re: i miei lavoretti
Inviato: 6 ottobre 2012, 12:59
da filippo
M...a che produzione. E' bene stare alla larga da casa tua!
Forse però lo zimmerit sull'Elefant è un pò troppo "spesso".
Inoltre il parapioggia a "V rovesciata" venne introdotto su un solo esemplare cui venne però modificato il sistema di ancoraggio del portello posteriore che, pertanto, si apriva "a finestra" e non mediante la rotazione a 90° del portello medesimo.
Comunque complimenti
Ciao
Filippo
Re: i miei lavoretti
Inviato: 6 ottobre 2012, 14:48
da filippo
Mi correggo, ricordavo male. la modifica riguardo' 4 (e non 1) Elefant e venne effettuata direttamente in fabbrica alla Nibelungen Werke di S. Valentin in Austria nel giugno/luglio 1944. Filippo
Re: i miei lavoretti
Inviato: 6 ottobre 2012, 18:00
da diego.nello
filippo ha scritto:Mi correggo, ricordavo male. la modifica riguardo' 4 (e non 1) Elefant e venne effettuata direttamente in fabbrica alla Nibelungen Werke di S. Valentin in Austria nel giugno/luglio 1944. Filippo
In effetti mi sono accorto anche io dell'errore e tenterò di rimediare quando riprenderò in mano il modello. Quei modelli sono fermi da circa 3 anni... o forse più. Lo zimmerit in realtà non è spesso sul modello, ma un lavaggio troppo accentuato lo ha messo in risalto. Credi che con un bel dry brush ho la possibilità di smorzare un po'? Bah, vedrò se riesco con le sporcature e l'invecchiamento ad "appiattire" un po' lo zimmerit, altrimenti... una bella sverniciata con la soda caustica e lo zimmerit lo pirografo: tutto più pulito, preciso e curato...
Re: i miei lavoretti
Inviato: 6 ottobre 2012, 18:18
da filippo
Lo zimmerit a pirografo l'ho provato su un vecchio Elefant ma, a mio avviso, è poco realistico, difficile da correggere e spesso fuori scala. Meglio a questo punto lo stucco della Squadron o i set in resina già in circolazione.
Filippo
Re: i miei lavoretti
Inviato: 7 ottobre 2012, 19:04
da pitchup
Ciao Diego
madonna mia sei un vero master in questi lavori!!! Veramente stupendi!
saluti
Re: i miei lavoretti
Inviato: 8 ottobre 2012, 22:08
da diego.nello
Re: i miei lavoretti
Inviato: 5 novembre 2012, 23:45
da diego.nello