Pagina 2 di 3

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2012, 11:49
da Uanca
seastorm ha scritto:Bello questo gioiellino, Gian Carlo! :-oook :-oook :-oook

Ho la stessa scatola Hase ma il pensiero di dipingere tutta quella parte vetrata in 1/72 mi fa star male! Tu hai addirittura termoformato la parte scorrevole ed hai fatto davvero un gran lavoro. E' proprio vero la '72 la regina delle scale e tu hai degnamente contribuito ad onorarla con la tua pregevole realizzazione con tanto di base che, come penso sempre, conferisce al modello un "quid pluris".
Ciao, Sergio
Grazie Sergio dei complimenti :) , ti dirò che dopo aver completato il Caproni la parte vetrata da mascherare di un Buffalo è praticamente irrisoria :-sbraco ;
la parte scorrevole sono stato proprio costretto a termoformarla perchè quella del kit non riusciva a sovrapporsi a quella fissa anche se per pochissimo, comunque è un'operazione che non mi viene certo con facilità, complice forse il fatto che non lo facevo da tempo, mi ci sono voluti parecchi tentativi per avere una copia accettabile. Sono sempre stato anche io del parere che una basetta propria contribuisca a completare nel migliore dei modi un modello :-oook
Un saluto Uanca

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2012, 12:00
da Uanca
matteo44 ha scritto:Complimenti Uanca!
Bello bello bello!
ROGER ha scritto:Visto sabato pomeriggio con i miei occhi e devo dire che è davvero uno dei kit più belli che Uanca abbia tirato fuori dalla sua mansardina laboratorio, ho visto anche il Caproni, spettacolare!!
Un caro saluto dal Roger
Psycho ha scritto:Ottima realizzazione! complimenti! :-oook
Jacopo ha scritto:molto bello davvero bello sopratutto la livrea :-SBAV
Grazie sono contento che vi sia piaciuto :-D
microciccio ha scritto:Ciao Giancarlo,

pur ritenendo il Buffalo un aeroplano scarsamente gradevole il tuo modello lo valorizza senz'ombra di dubbio, complimenti.

microciccio
Grazie mille Paolo, pensa che invece io lo trovo particolarmente interessante, quelli finlandesi poi..... :-SBAV
willy74 ha scritto:Bellissimo,devo imparare a fare le basette come le fai tu,molto bella :-oook :-oook :-oook !!!
Grazie William, la basetta è in realtà mooolto semplice da realizzare in questo modo, la prossima cerco di ricordarmi di documentare i pochi passaggi, tu intanto procurati colla vinilica, erbetta da ferromodellismo e un "pezzo" di terra da un campo appena arato (è anche il periodo giusto :-Figo ) cosi nel frattempo si secca per benino ...ciao Uanca

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2012, 12:09
da Uanca
Starfighter84 ha scritto:Proprio un bel kit-tino Giancarlo (è proprko il caso di dirlo per quanto è piccolo)! di questo aeroplanetto mi ha sempre incuriosito la stranissima geometria dei carrelli...
Come mai hai dovuto rifare il poppino di coda? che differenza c'era con gli esemplari americani? :-oook
Beh in effetti Valerio piccolo lo è davvero :) , i carrelli sono un pezzo unico nel kit , facilissimi da montare :-ice . Non essendo destinati a essere imbarcati questi esemplari da esportazione sono sprovvisti del gancio d'arresto, che nel Buffalo non è sotto la fusoliera ma "scivola fuori" dal poppino che di conseguenza presenta una sorta di grossa feritoia e di profilo ha l'aspetto di essere mozzato. Dato che sono partito da una scatola dedicata alla marina era presente quel tipo di poppa, ti ringrazio di nuovo, ciao GianCarlo

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2012, 12:20
da Bonovox
questo mi piace! Bravo! :-oook

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2012, 12:29
da seastorm
Gian Carlo, per quanto riguarda la base mi metto in coda anch'io per imparare come realizzare...a regola d'arte! :-oook :-oook :-oook

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2012, 18:11
da pitchup
Ciao GianCarlo
ottimo lavoro... deve essere veramente piccolino queto bufalotto....è quasi più grande il pilota (ottimo).
saluti

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2012, 21:14
da sonny
ottimo lavoro! spero che tu abbia fatto la parte inferiore natural metal, dalle foto non riesco a vedere bene.
il buon microciccio (che saluto calorosamente) deve ancora apprezzare questi splendidi soggetti!

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 11:52
da Uanca
Bonovox ha scritto:questo mi piace! Bravo!
Grazie Francesco :-oook
seastorm ha scritto:Gian Carlo, per quanto riguarda la base mi metto in coda anch'io per imparare come realizzare...a regola d'arte!
Anche tu allora inizia a far seccare un pò di terra di campo :-prrrr
pitchup ha scritto:Ciao GianCarlo
ottimo lavoro... deve essere veramente piccolino queto bufalotto....è quasi più grande il pilota (ottimo).
saluti
Almeno per questa volta ho molto risparmiato sulla quantità di vernice :-D
sonny ha scritto:ottimo lavoro! spero che tu abbia fatto la parte inferiore natural metal, dalle foto non riesco a vedere bene.
il buon microciccio (che saluto calorosamente) deve ancora apprezzare questi splendidi soggetti!
In effetti Sonny dalle foto che ho messo non si capisce :oops: , ma ti posso rassicurare che le superfici inferiori sono in alluminio. Mi fa piacere che tu conosca cosi bene questa particolare livrea :-oook
Ciao a tutti Uanca

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 12:57
da SPILLONEFOREVER
Quando vedo uno dei tuoi "kittini" Gian Carlo vado a riprendere le scatole in 1/72 che mi sono rimaste.
La basetta non fa che enfatizzare l'efficacia di questa mimetica davvero "intrigante".
Altro piccolo gioiellino :-oook

Re: Brewster B-339 Buffalo (Hase 1/72)

Inviato: 4 ottobre 2012, 14:47
da microciccio
Off Topic
sonny ha scritto:...il buon microciccio (che saluto calorosamente) deve ancora apprezzare questi splendidi soggetti!
Ricambio e continuo a trovarlo simile ad una botte con le ali! :-prrrr :-sbraco
microciccio