Pagina 2 di 7
Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 24 settembre 2012, 7:41
da SPILLONEFOREVER
Scelta azzeccatissima Willy!!!
Il fatto che poi questo reparto abbia operato a 20 m da casa tua aggiunge anche stimoli e spunti personali a questo progetto.
Ti seguirò con estremo interesse...anche io prima o poi mi devo buttare sugli Alclad

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 24 settembre 2012, 10:57
da seastorm
Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 24 settembre 2012, 12:28
da willy74
Grazie anchea voi ragazzi!Dubbio amletico..gli interni Zinc Cr.o il classico Interior Green

?Io stamattina ho dato una mano di Zinc agli interni,ma non mi convincono così,guardando un pò in giro mi paiono Int.green;per il D non ho dubbi che siano così,per questo non sono del tutto sicuro...

!!!
Ciao!
Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 24 settembre 2012, 12:38
da Bonovox
Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 24 settembre 2012, 12:47
da willy74
Grazie Francesco

!
Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 24 settembre 2012, 16:41
da Starfighter84
Bello il kit e belle anche le decal Willy!! ti divertirai... è poco ma sicuro!
per i lavaggi, la soluzione di Francesco è quella più semplice... altrimenti potresti provare con i lavaggi della Mig.
Per gli interni, che io sappia i Mustang Early erano in Interior Green. I Late in Dark Green (di sicuro quelli di costruzione North American).

Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 24 settembre 2012, 18:52
da pitchup
Ciao Willy
Bellissimo e coloratissimo!
Per i metallici io mi affiderei ai collaudatissimi Tamiya acrilici tanto non è che in guerra uno ci si dovesse specchiare sul suo Mustang che dici?
saluti
Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 24 settembre 2012, 23:09
da willy74
Ringrazio anche voi x le dritte ragazzi

!
@Max:oramai il dado è tratto,i colori sono in viaggio dalla terra d'Albione,ma niente luccichii vari,ho preso tonalità alluminio più''smorte''.
Se riesco,vado a fare qualche foto alla loro ex airstrip,che vi mostro in una immagine tratta da Google Earth.
http://wikimapia.org/#lat=41.9490694&lo ... 16&l=4&m=b
Ciao!
Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 25 settembre 2012, 8:16
da microciccio
willy74 ha scritto:...gli interni Zinc Cr.o il classico Interior Green

?...
Ciao William,
per aumentare la confusione in questo
stealth WIP Mauro/cob si pone il medesimo dubbio e viene subito sommerso dalle ciance di tutti noi.
Come riferimento in rete ti invito a dare uno sguardo a
Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 Part I,
Part II e
Part III di Martin Waligorski.
microciccio
Re: P-51C 332Fg-Tuskegee Airmen-Tamiya 1/48
Inviato: 25 settembre 2012, 10:45
da willy74
microciccio ha scritto:willy74 ha scritto:...gli interni Zinc Cr.o il classico Interior Green

?...
Ciao William,
per aumentare la confusione in questo
stealth WIP Mauro/cob si pone il medesimo dubbio e viene subito sommerso dalle ciance di tutti noi.
Come riferimento in rete ti invito a dare uno sguardo a
Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 Part I,
Part II e
Part III di Martin Waligorski.
microciccio
Da quello che ho capito,lo Zinc Cr era una sorta di primer,e non era mai usato per i pit,che venivano regolarmente dipinti Interior green o medium green(se erano aerei destinati all'Inghilterra e cambiano poco a livello di tono tra l'altro),questo fino alla versione C,poi tutto Interior Green,tranne il pavimento che dalla versione D era ligneo.Assodato questo ho dipinto tutto Interior Green

!E Amen

!
Ciao e grazie anche a te Paolo

!