Detto, comunque, tra noi: a me la scuola spagnola non mi fa impazzire.
Filippo
Re: Francois Verlinden: qualcuno se lo ricorda?
Inviato: 22 settembre 2012, 13:15
da pitchup
Ciao Filippo
filippo ha scritto:Detto, comunque, tra noi: a me la scuola spagnola non mi fa impazzire.
Filippo
.... a questo punto è d'obbligo il mio anatema: "eretico...miscredente...infedele...adoratore del falso profeta"
saluti
Re: Francois Verlinden: qualcuno se lo ricorda?
Inviato: 5 ottobre 2012, 22:13
da diego.nello
Allora sono un miscredente anche io!
Preferisco usare, soprattutto per le camo tedesche di fine conflitto, colori meno sgargianti e meno fluo rispetto alla scuola iberica... anche se apprezzo comunque il loro stile pittorico.
Forse noi italiani siamo troppo conservatori rispetto al loro stile. Preferisco rimanere più attinente alla realtà storica che "colpire" con una mimetica d'effetto. Tutto dipende come si intende il modellismo: o riproduzione della storia o produzione di oggetti scenografici ad effetto...
Comunque Verlinden è e rimane il padre del modellismo con la M maiuscola. Ha inventato l'aftermarket industriale aiutando molti modellisti a compiere il salto di qualità in campo costruttivo. E' stato il primo ad introdurre il dry-brush ed il concetto di "movimento" nelle pose dei figurini... Che dire? Alla sua scomparsa molti lo rimpiangeranno.
Re: Francois Verlinden: qualcuno se lo ricorda?
Inviato: 6 marzo 2023, 8:50
da microciccio
Mi aggancio a questa discussione per segnalare, magari anche soltanto come operazione nostalgia , una offerta di Spruebrothers sui vecchi numeri di Verlinden Modelin Magazine.
Io ne approfitto per chiedere a chi ne sa di più di me se esiste Qualche pubblicazione moderna che possa essere acquistata in formato Kindle.
Se ci fosse sarebbe molto comoda (oramai leggo solo lì...) e anche economica, che non guasta. Magari anche solo monografie su un particolare modello o su una tecnica ...
A Milano le riviste di settore per ora le ho trovate solo alla libreria Hoepli in centro ma costano un botto. Dovrei acquistarle in modo continuativo per avere un qualche ritorno positivo.
Ma con quei soldi ci comprerei un sacco di altra roba ...
Grazie per le info
Ciao a tutti
Re: Francois Verlinden: qualcuno se lo ricorda?
Inviato: 7 marzo 2023, 16:30
da pitchup
Ciao
saranno anche libri vecchi ma sono dei classici ed in certi casi ancora oggi insuperati e fonte di ispirazione!!
Perdonatemi ma Mr Verlinden è ancora vivo??
saluti
Maremma, ne hanno ancora a magazzino!
Ricordo che agli amici che sorridevano (eufemismo ) del mio hobby, appena vedevano le foto di un mio "Showcase" restavano zitti e non osavano più definire il modellismo una passione da sfigati...
Oggi pare sia ancora vivente, anni 76. Nel 2016 ha chiuso la sua attività e vive negli states. Vive qui!
Re: Francois Verlinden: qualcuno se lo ricorda?
Inviato: 8 marzo 2023, 16:54
da pitchup
Ciao
Ahhhhhh...bei tempi quelli della foto...nessun PC...nessun tablet.... niente cellulare .... niente netflix... nessun social... tabacco fieramente esposto ... calendario di "MAX" con la Shiffer svestita ... giusto una radiolina per compagnia ...niente politically correct ... noi i buoni i russi cattivi ... Phantom...F104...F14 ...
saluti
Re: Francois Verlinden: qualcuno se lo ricorda?
Inviato: 8 marzo 2023, 17:01
da Dioramik
Ne ho almeno tre, acquistati ancora secoli orsono quando ero ancora una persona per bene.
Sono ancora validi a mio parere, specialmente quelli dioramistici.