Pagina 2 di 3
Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 11 settembre 2012, 18:02
da Kit
morst89 ha scritto:....... sto assemblando i seggiolini ora. e sto notando che sono un pò vuoti.. un pò anonimi, con pochi dettagli.
Concordo....quei seggiolini richiedono un po di dettaglio
Ciao!
Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 11 settembre 2012, 18:03
da morst89
mark ha scritto:Da hannants non ho ancora comprato, ma lì trovi sicuramente parecchi fogli decal per tutti i gusti

da hannants ho trovato questi :
http://www.hannants.co.uk/product/PSL48030
magari qualcuno di voi gli ha già provati. sembrano fighi. c'è anche il disegnino in memoria delle vittime dell'undici settembre! devo solo scoprire quanto costano le spese di spedizione!
Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 11 settembre 2012, 18:04
da Bonovox
per gli acquisti anch'io ti consiglio da
hannants...mai avuto problemi, anzi!
Per la seggiola se vuoi divertirti con lo scratch allora ti posto questo
link dove andare a guardare
Buon proseguimento!
Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 11 settembre 2012, 18:06
da morst89
Kit ha scritto:morst89 ha scritto:....... sto assemblando i seggiolini ora. e sto notando che sono un pò vuoti.. un pò anonimi, con pochi dettagli.
Concordo....quei seggiolini richiedono un po di dettaglio
Ciao!
accetto consigli!

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 11 settembre 2012, 19:49
da ilGamma
Marco ottima scelta!!!mi raccomando, fai attenzione alle decals Academy, il più delle volte sono molto spesse.
Per le seggiole, poi provare varie tecniche, come le cinture con la carda delle caramelle o con dei fogli di alluminio
Da Hannants vai tranquillo, proprio stamattina mi è arrivato unpacco, per quasi 200€ di roba

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 11 settembre 2012, 20:02
da microciccio
morst89 ha scritto:...accetto consigli!

Ciao Marco,
il primo consiglio in realtà consisterebbe nel dirti di realizzare un modello dall'assemblaggio semplice.
Poiché questo stadio è superato ti direi di concentrarti proprio sulla bontà generale della costruzione, cura bene gli allineamenti, stucca e liscia per benino e poi vai rapidamente verso la verniciatura finale. In definitiva niente fronzoli da superdettaglio; al limite aggiungi le cinture a quel sedile osservando le foto e magari realizzandole in modo semplificato.
Prova a leggere
questo metodo.
microciccio
Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 11 settembre 2012, 21:14
da HornetFun
bel soggetto lo Strike Eagle, buon lavoro

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 12 settembre 2012, 9:37
da morst89
si penso proprio che mi inventerò qualcosa. forse con la stagnola! vi ringrazio per i consigli!
Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 12 settembre 2012, 13:37
da Starfighter84
Concordo con Paolo... la filosofia per questo modello è quella di fare cose semplici ma fatte bene. Quindi, almeno su questo Strike Eagle, concentrati su un buon montaggio e una buona verniciatura Marco... evita tecniche avanzate come Pre e Post Shading.
Le spese di spedizione da Hannants per un singolo foglio decal ammontano, al massimo, a 5 Sterline. Ma già che ci sei, perchè non acquisti anche dei seggiolini in resina? solo i seggiolini però! non ti complicare la vita con mega set in resina...

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy
Inviato: 12 settembre 2012, 13:39
da HornetFun
morst89 ha scritto:si penso proprio che mi inventerò qualcosa. forse con la stagnola! vi ringrazio per i consigli!
La stagnola va benissimo
