Pagina 2 di 6

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 8 settembre 2012, 21:45
da Fabio_lone
Grazie a tutti per l'incoraggiamento e per le foto e le info! Spero di non deludere le aspettative
seastorm ha scritto:in stereo, se decidi di costruire entrambi i modelli! :-oook :-oook :-oook
No Sergio uno alla volta... questo lo faccio pulito, l'altro in futuro lo farò nella versione con tre cannoni e col vano armi aperto.. se riesco a trovare la documentazione necessaria. Intanto stasera ho cominciato ad assemblare il cockpit e autocostruire l'impianto radio, spero domani di poter mettere due foto

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 8 settembre 2012, 22:08
da Enrywar67
Guarda qua'....quanta robetta....Ciao Enrico. ;)
http://sovietwarplanes.com/board/index.php?board=42.0

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 10 settembre 2012, 17:01
da matteo44
Bello bello sto aereo Fabio!
E fichissima la livrea che hai deciso di fare!
Dai però... che ormai il primo suono della campanella si avvicina!! :-prrrr

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 10 settembre 2012, 20:40
da HornetFun
Buon Lavoro :-oook

Fabio_lone ha scritto:poche pannellature da reincidere
Reincidere? E' in positivo il kit?

Fabio_lone ha scritto:Sono gli ultimi giorni prima dell'inizio della scuola
Sei in buona compagnia :-D

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 15 settembre 2012, 22:47
da Fabio_lone
Eccoci qua.. nei pochi momenti liberi di questa settimana ho completato gli interni e chiuso le ali. Non mi soddisfano pienamente gli interni... forse troppo usurati e contrastati ma a fusoliera chiusa quest'eccessiva enfatizzazione rende bene. Ho aggiunto anche le scatolette dell'impianto radio dietro il sedile
Dopo la foto ho eliminato quell'evidente segno dell'estrattore e ridata na bottarella di vernice dove avevo scartavetrato,
HornetFun ha scritto:Buon Lavoro :-oook

Fabio_lone ha scritto:poche pannellature da reincidere
Reincidere? E' in positivo il kit?
No è in negativo, di solito però quando si fanno questi piccoli caccia sopratutto nelle giunzioni ali e fusoliera tiri via un sacco di linee di pannelli che ti tocca reincidere. Questo invece è completamente liscio in zona carteggiatura o la linea di giunzione bisogna lasciarla perchè ci sta anche nella realtà.
Soffre invece di un problema che ho riscontrato anche nell'hellcat della eduard e cioè conviene ripassare alcuni pannelli perchè poco profondi e che verrebberò altrimenti affogati dalla verniciatura.

Intanto stasera ho unito la fusoliera e ho fatto le prove a secco della giunzione con le ali... ci sarà da carteggiare ma niente di grave. Se domani ho un oretta penso di ultimare il grosso del montaggio.

Ciaoooo :-oook

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 15 settembre 2012, 23:18
da Enrywar67
Ciao Fabio.... gli interni erano in grigio A-14.... tipo neutral grey....il tuo sembra troppo chiaro....controlla in quella tabella russa che avevo postato...Ciao Enrico.

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 15 settembre 2012, 23:58
da ilGamma
domani lo vedremo chiuso? :-D

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 16 settembre 2012, 13:44
da ROGER
Forse un pelino chiaro il grigio interno, magari darà più luce una volta chiuse le fusoliere...però vedo che hai fatto un gran lavoretto per riprodurre l'abitacolino!
Un saluto dal Roger

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 16 settembre 2012, 17:13
da Fabio_lone
ROGER ha scritto:Forse un pelino chiaro il grigio interno, magari darà più luce una volta chiuse le fusoliere...però vedo che hai fatto un gran lavoretto per riprodurre l'abitacolino!
Un saluto dal Roger
Enrywar67 ha scritto:Ciao Fabio.... gli interni erano in grigio A-14.... tipo neutral grey....il tuo sembra troppo chiaro....controlla in quella tabella russa che avevo postato...Ciao Enrico.
Ragazzi avete ragione!!! Adesso però non lo svernicio anche perchè mi toccherebbe ridipingere tutte le fotoincisioni. Come dice Roger.. darà luce all'abitacolo che a questo punto farò chiuso... farò tesoro del consiglio, visto che nella scatola ce nè ancora un altro da fare. I vani carrelli le gambe e il resto però li rivernicio visto che sono in tempo, confermate lo stesso colore degli interni???

Ho provato a guardare la tabella per i colori ma ovviamente quelli che servono a me sono un po approssimativi... mi risultano Amt-7/11/12.. oppure potrei farlo verdone...

Ho comunque deciso di abbandonare l'idea del primo profilo e farne uno con tre cannoni...è più inconsueto. Adesso vado a chiudere le fusoliere!!!

Re: Lavochkin la-7 - Eduard 1/72

Inviato: 16 settembre 2012, 18:26
da Enrywar67
Ciao Fabio,la tabella spiega che devi prima preparare AMT6 e AMT7,con miscela di tamiya, per poi miscelarli tra loro in percentuali diverse ottenendo AMT 11 e AMT 12.
AMT6: XF-69 Nato black
AMT7:XF-23 85%+X-2 10%+X-4 5%
a questo punto otterrai:
AMT11: 70%AMT7+30%AMT6
AMT12: 50%AMT7+50%AMT6
Tutti colori Tamiya.....ciao Enrico ;)