barlo ha scritto:grandissimo Roger alla grande.......molto bello
ciaociao
Grazie Andrea, mi fà piacere che hai gradito la mia realizzazione del 109, sò bene che ne sei un fine conoscitore e magari alcune cosette non sono perfette...ma lo sai come sono fatto
Maver76 ha scritto:Molto bello Ruggero, complimenti!
Grazie Cosimo, spero di vedere presto una tua elica
willy74 ha scritto:Che voglia mi fai venire di elichette...appena finisco il Crusader...bellissimo,complimenti
Grazie Willy, mi gratifica sapere che scateno certe voglie eheheh
ilGamma ha scritto:Ruggè e che ti devo di' a parte che è da
Grazie Carmine, credo che il prossimo 109 che farò sarà nella scala molto vicina alla tua
Enrywar67 ha scritto:Ciao Ruggero....l'ennesimo piccolo gioiello.Le eliche per me hanno un fascino particolare....erano pilotati da uomini.....non c'era l'autopilota od il gps.....su molti dei nostri aerei della RA la radio l'aveva solo il caposquadriglia.......e il foulard al collo non era un vezzo da piloti ma serviva per pulire gli schizzi d'olio motore dagli occhiali.......e tu questi mezzi sai come rappresentarli:alla grande!Ciao Enrico.
Grazie Enry...pure per me le eliche hanno un sapore tutto particolare, non solo per il discorso che hai fatto tu e condivido, ma anche perchè il mio modo di modellare più si confà a questa tipologia di velivoli e godo un casino nel farli e vederli in vetrina...non sò, dirò una eresia, ma un aereo per me deve avere un elica
Bonovox ha scritto:Ragazzo, è inutile dirti quant'è bello, ti dico solo che quella cinghietta sistemata fuori l'abitacolo è da bavaglino
Queste sono le cose che mi piaccioni nei modelli....i particolari!
Grazie Francesco...anche per il ragazzo eheheh fra poco farò i 47!!
Per la cinghietta ho preso spunto da un nostro collega di hyperscale, non è farina del mio sacco, però mi sà che non gli ho riprodotto la giusta sensazione di gravità
microciccio ha scritto:Ciao Ruggero,
come hai detto pure tu ... ottima interpretazione di un mostro sacro della storia dell'aviazione. Perdipiù con coccarde nostrane!
Daje che vogliamo vedre anche il fratellone in 32!
microciccio
Grazie Paolo, ottima realizzazione non saprei, ma ci ho provato...per il fratellone ci stò pensando seriamente, ho già le decals della Skymodel e sono indeciso fra Regia e ANR
seastorm ha scritto:Mooooolto bello Ruggero!
Le scrostature sul piano di calpestio come le hai ottenute? Molto belle anche quelle, naturalmente!
Grazie Sergio...le scrostature metalliche le faccio sempre picchettanto la punta di un pennarellino gel color argento, il vantaggio di avere una cartoleria eheheh
matteo44 ha scritto:Complimenti Ruggero...
Modello veramente ben realizzato! Bravissimo!
Come lo spit, anche il 109 ha sempre il suo meraviglioso fascino intramontabile!
Straquoto Enrico... Un tempo volavano gli uomini e non le macchine!...
Grazie anche a te Matteo...personalmente lo spit non mi arrapa tantissimo, forse la monotonia delle sue colorazioni? Chissà!