Pagina 2 di 2

Re: Basetta ad onde

Inviato: 14 agosto 2012, 22:31
da Rosario
Sono d' accordo con Aurelio!! Per il mare calmo va benissimo il Plex doccia. Che tralaltro mi sembra una situazione ideale per un aereo. Unico problema sarebbe tagliare lo scafo lungo la linea di galleggiamento. La resina prochima dovrebbe essere mono componente e quindi non dovrebbe catalizzare ( non sono sicuro ). Il problema delle onde, e' riprodurlo in modo naturale, ti consiglioo di guardare molte foto. Se decidi di usare resina, forse e' meglio creare uno stampo grezzo dello scafo e usarlo per fare gli ingombri sensa rischiare di rovinare il Kit. Insomma se decidi di fare così il lavoro non ti manca!!! :-D

Re: Basetta ad onde

Inviato: 15 agosto 2012, 20:37
da FreestyleAurelio
Rosario ha scritto: Il problema delle onde, e' riprodurlo in modo naturale, ti consiglioo di guardare molte foto. Se decidi di usare resina, forse e' meglio creare uno stampo grezzo dello scafo e usarlo per fare gli ingombri sensa rischiare di rovinare il Kit. Insomma se decidi di fare così il lavoro non ti manca!!! :-D
Quoto in toto Rosario ;)

Re: Basetta ad onde

Inviato: 16 agosto 2012, 12:09
da John
Eh...diciamo che con questo lavoro mi sono giocato le ferie !!! :-)))))

Re: Basetta ad onde

Inviato: 16 agosto 2012, 12:09
da John
Dimenticavo... grazie mille x i preziosi consigli... spero solo di non abusare della vostra pazienza :-)))

Re: Basetta ad onde

Inviato: 16 agosto 2012, 14:02
da Starfighter84
John ha scritto:Dimenticavo... grazie mille x i preziosi consigli... spero solo di non abusare della vostra pazienza :-)))
It's a pleasure for us!! :-D

Re: Basetta ad onde

Inviato: 16 agosto 2012, 15:21
da simmons
dovresti provare i prodotti della vallejo.. sono più tipo degli stucchi e penso che tu possa riuscire ad ottenere l'effetto onda tipo questo:
Immagine

Re: Basetta ad onde

Inviato: 18 agosto 2012, 23:17
da John
http://www.ebay.it/itm/Vallejo-STILL-WA ... 5d33b1657d

ho trovato questo prodotto... la quantità basta x una basetta da 20 x 20 cm secondo voi? speravo di fare 2 o 3 cm di spessore dell'acqua..

Re: Basetta ad onde

Inviato: 19 agosto 2012, 1:48
da seastorm
Allora John vuoi ridere un pò? Preparati allora:

Ti riporto le parole testuali della rivista Model Time 101/04 riguardanti la realizzazione di una base-display per un idrovolante Gumman JRF5 Goose, base che, ovviamente contempla la rappresentazione dell'acqua:

"La basetta rappresenta il velivolo su una rampa, pronto a partire, mentre il mare lambisce le ruote del carrello...
E' stata realizzata una barriera di resina trasparente poliestere per inclusione, alta quanto basta per contenere la glicerina e consentire una buona trasparenza alla riproduzione dell'acqua. Lo strato superiore dell'acqua è stato realizzato mediante delle candelette di glicerina liquefatte (trattasi di supposte :-sbraco ) a bagnomaria. La glicerina è stata colata sino ad ottenere uno spessore massimo di 5 mm. Ho aggiunto qualche goccia di blu e verde acrilico per conferire alla glicerina la tonalità dell'acqua di mare, senza comprometterne la trasparenza. Le piccole onde sono state realizzate sollevando ed increspando la glicerina mediante un saldatore a stagno da 15 Watt di potenza".

Re: Basetta ad onde

Inviato: 19 agosto 2012, 21:22
da John
Ma... io non sono stitico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: