Pagina 2 di 32

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 4 agosto 2012, 13:16
da Bonovox
Auguuuuuuuuriiiiiiiiii! :-crazy :mrgreen: :-D

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 4 agosto 2012, 16:42
da ilGamma
non conosco il kit, ma leggo che è abbastanza rognoso... :?
ti auguro un buon lavoro!!seguirò tutto con intersse :-oook :-oook :-oook

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 4 agosto 2012, 18:01
da Starfighter84
denis ha scritto:...hmm urge book fotografico!

Eh, bella idea!!!!!!!! sparaci qualche foto Denis!! :-Figo

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 4 agosto 2012, 18:14
da Enrywar67
Ciao Denis..i pannelli studiali e poi reincidili,ma dove devi fare mooolta attenzione sono le prese d'aria e soprattutto la parte anteriore al punto di fulcro dell'ala formato da quei pezzettini......se segui le istruzioni potresti non riuscire a chiudere.......prova a secco pezzetto per pezzetto!!!!!!!!!!!Ciao Enrico.

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 4 agosto 2012, 23:43
da Maver76
Buon lavoro col tornado, ho anch'io l'italeri in 48, sono curioso di vedere quante modifiche apporterai (per copiarle :-sbraco )

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 7 agosto 2012, 19:16
da denis
ecco a voi alcuni aggiornamenti





sulla fiancata sinistra ho aperto lo scarico apu coprendolo dietro con una scatolina di plasticard riuscita malissimo ma tanto non si vede, sulla parte sx dello scarico mettero una laminella di foglio di alluminio indurita con... non ci ho ancora pensato....vabbe come si vede dalla foto di prima è abbastanza evidente lo scarico che fuoriesce non so però se in scala renda...






sul dorso ho cancellato le pannellature inventate e a breve cerchero di incidere i raccordi che mancano per il resto sono abbastanza corrette(mi aiuto con un mega poster che è in bella vista nella stanza) :mrgreen:





ho "affilato" la deriva con un risultato che non mi soddisfa molto ma non posso andare oltre,gia vedo in controluce....per il muso a matita ho disegnato le pannellature corrette e ho cancellato quelle che non servivano,in realta me ne manca uno dietro l'ex volata del cannone devo riflettere ancoraun po su come farle ,la base c'è bisogna aggiungere qualcosa.
per il taileron devo dire che è sottodimensionato ho cercato di mantenere la forma piu corretta possibile ma è comunque piccoloe troppo affusolato in realtà è piu tozzo,non sapendo che pesci prendere(tranne ricostruirlo da zero,ma non mi sembra il caso...)credo che lo lascerò cosi,ovviamente c'èera una pannellatura in piu che ho cancellato.

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 7 agosto 2012, 19:45
da denis
incursione veloce, i pannelli accanto all'aerofreno sono tutti da eliminare me ne sono accorto ora...

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 7 agosto 2012, 21:00
da HornetFun
Auguri e buon proseguimento :-oook
per la carta d'alluminio, se vuoi qualcosa di robusto, prova a incollarla con l'attack, in questo modo prende la consistenza della plastica, ma occhio a non incollarti le dita! ;)

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 8 agosto 2012, 9:55
da Starfighter84
Il tuo WIP mi sarà molto utile... lo prenderò come riferimento anche per la cancellazione di tutte le pannellature inventate! ;)

Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48

Inviato: 8 agosto 2012, 11:57
da denis
Starfighter84 ha scritto:Il tuo WIP mi sarà molto utile... lo prenderò come riferimento anche per la cancellazione di tutte le pannellature inventate! ;)
:mrgreen:

attenzione però le pannellature che sto facendo sono per l'ecr in caso di ids alcune tipo quelle sul dorso,quelle oblique inventate e quelle tra fusoliera e aerofreno invece di essere una y sono due parallele,sono le stesse(per quanto riguarda l'ids "post lifting" non ci ho fatto caso),invece sul musino dovve c'è la volata del cannone ci sono delle differenze tra ids ed ecr.
tra l'ala e la copertura del vano carrello ci sono numerosi pannelli e bocchettine che non sono nemmeno accennate sul modello,devo verificare se le fotoincisioni ed riguardano anche questo aspetto o solo ala e dorso...comunque piu guardo l'originale piu mi accorgo che sul modello mancano una marea di cose....oggi ho notato la zona tra la presa d'aria e il probe.... :-disperat ...chi sa quando il mio cervello mi dirà di smettere.
poi ho notato una cosa soprattutto sul dorso,ci sono alcuni pannelli che sul modello sono riportati ma non si notano a meno chee non ti avvicini praticamente a toccarli....mi sa che li copro e basta...