Pagina 2 di 2

Re: Grumman

Inviato: 30 luglio 2012, 11:46
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti e grazie per i vostri commenti... :-oook

@microciccio
Le decal... “bella storia”... le insegne di nazionalità provengono da un Hellcat Academy, gentilmente donate da un amico. La scritta “test” è un maldestro assemblaggio di trasferibili e decal ed è il massimo :-crazy che sono riuscito a fare. L'effetto fa un po' schifo, lo so'... :oops:

@spilloneforever
Sai che non me ne sono accorto... Comunque non mi formalizzo, va bene così, prima o poi diventerò più “bravo”... :-sbraco Hai fatto bene a farmelo notare!
E le righe di pannellatura con la mano con il Parkinson, non le ha notate nessuno?!?! Un amico modellista mi massacra sempre... ma gli voglio bene lo stesso :mrgreen:

@starfighter84
Veramente?!?! Personalmente mi è piaciuta molto! Credevo di aver scoperto i colori per le pannellature ideali... Il bianco evidenzia bene, forse troppo? :oops:

@matteo44
Il colore usato è il Lifecolor blue navy opaco. Sotto, precedentemente, avevo steso un intermediate blue (sempre LC). L'intenzione era quella di spruzzare il blue navy in maniera non troppo coprente così da fare un effetto un po' slavato... poi le cose non sono andate come credevo e la mia fantastica “mano” con l'aerografo ha coperto tutto... Sarà per la prossima volta... :-prrrr ;)

Salutoni
Roberto

Re: Grumman

Inviato: 30 luglio 2012, 14:57
da Starfighter84
Se ne facciamo un discorso basato sul realismo, la sporcizia che riempie le pannellature è, normalmente, di colore scuro.... quindi evidenziare le pannellature con il bianco non è la scelta migliore. Dal punto di vista prettamente modellistico i lavaggi con colori chiari su fondi scuri mette ben in evidenza tutto il dettaglio!
Comunque è sempre meglio evitare il bianco "puro" perchè crea troppo contrasto. ;)

Re: Grumman

Inviato: 1 agosto 2012, 16:35
da HornetFun
Molto bello :-oook

PS: quello stampo ora è contenuto nella scatola della Revell ;)