Pagina 2 di 3
Re: Thundejet italiano
Inviato: 23 luglio 2012, 11:55
da matteo44
Veramente molto ma molto bello questo modello!
Complimenti!
Re: Thundejet italiano
Inviato: 23 luglio 2012, 13:36
da HornetFun
Molto bello

Re: Thundejet italiano
Inviato: 23 luglio 2012, 19:07
da starmaster
veramente notevole...! specialmente il diavolorosso della 6^ aerobrigata......è lui!
pochi sanno che il diavolo degli anni 50 fino ai primi F ...era privo di tutto il contorno bianco...infatti quel diavolo privo di contorno è uguale per i: CR-32; CR-42; F-51; DH-100; F84G; F-84F (1955), e la maschera è una sola per il diavolo *una per il cerchio nero , i contorni venivano fatti a mano,
poi appare il contorno su tutto il perimetro e aumentano le dimensioni e le maschere sono 2+ cerchio; e il diavolo è prettamente dell'F-84F acrobatico e anche li cambia come anche il forcone, per arrivare al 104 e al tornado...
Re: Thundejet italiano
Inviato: 24 luglio 2012, 0:29
da Bonovox
Re: Thundejet italiano
Inviato: 24 luglio 2012, 10:39
da pawn
Grazie a tutti per i complimenti.
Fa piacere riceverli e sopratutto fa piacere che vengano apprezzati gli sforzi sulle decal. Mi è costato nervi ed ore per capire le dimensioni e fattura degli originali.
Fa piacere anche le critiche. Il lavoro sulle ali, ora che mi è stato fatto notare, lo trovo pesante anch'io. leggermente meno, magari ...
... ho imparato qualcosa di nuovo

Re: Thundejet italiano
Inviato: 24 luglio 2012, 20:44
da Maver76
Bella questa finitura con pannelli diversificati, complimenti anche per il resto del modello!
Re: Thundejet italiano
Inviato: 24 luglio 2012, 21:24
da Enrywar67
Mi piace molto ,assemblaggio pulito e verniciatura perfetta....bravo!!Enrico

Re: Thundejet italiano
Inviato: 26 luglio 2012, 6:42
da pawn
Grazie ancora per l'apprezzamento.
Si il modello alla fine mi ha dato una bella soddisfazione, e mi ha spinto ad iniziare subito un nuovo Metal... il 104.
Sperimenterò altre soluzioni, e marcherò meno la mano, vedi ala.
F.
Re: Thundejet italiano
Inviato: 27 luglio 2012, 22:08
da pitchup
Ciao Fabrizio
semplicemente meraviglioso. L'effetto metallo usurato è impressionante, molto realistico
saluti
Re: Thundejet italiano
Inviato: 15 maggio 2013, 9:29
da corrado25877
finalmente un thunderjet italiano! un gran bel modello, secondo me per un soggetto operativo vanno meglio i colori argentati non brillanti come l'alclad, l'alluminio si scuriva con niente e non li lucidavano a specchio...!

complimenti, bel modello